Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
June 15, 2018
in
Musica
June 15, 2018
0

New York accoglie l’estate con Robin Grasso e la Queens College Big Band

Il concerto organizzato da Italytime il prossimo 22 giugno presso l'Our Lady of Pompeii Theater, nel Village

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
New York accoglie l’estate con Robin Grasso e la Queens College Big Band

Robin Kevin Daniel Grasso si esibisce con la Queens College Big Band.

Time: 3 mins read

Italytime, sin dalla sua nascita, persegue l’obiettivo di promuovere la cultura italiana in tutte le sue espressioni, sia come contenuti che come artisti. Offrendo le sue energie (e quindi un palcoscenico) per la promozione di giovani promettenti. Ed ormai da oltre un anno l’interpretazione canora è affidata al napoletano di nascita e bravo Robin Kevin Daniel Grasso, che ha inaugurato le Jam Sessions (presentate nel KeyNotes club all’interno del Caffè Letterario) ed i concerti nel teatro, nei quali spiccano il “Cult Italian Soundtracks” ed il “Celebrating Christmas Songs” di ottobre e dicembre scorsi.

Nell’ultimo concerto prima della pausa estiva sale sulla scena una band di notevoli dimensioni (18 elementi). In questo caso, il jazz di tradizione si fonde con la vocalità italiana nel “Welcome Summer” (22 giugno, 8 Pm). Il concerto vedrà infatti esibirsi la prestigiosa Queens College Big Band (QCBB), con ospite speciale appunto Robin Grasso, cantante di punta e responsabile musicale di Italytime a N.Y.  

“Il dipartimento di jazz del Queens College, fin dai tempi della sua fondazione da parte del leggendario sassofonista Jimmy Heat, si è caratterizzato come uno dei più innovativi ed apprezzati indirizzi di music performance della City University di New York”, racconta Grasso. “Il college è frequentato da studenti provenienti da tutte le parti del mondo e vanta una rappresentanza di oltre 170 paesi. Nonostante le differenze, nella Aaron Copland School of Music parliamo tutti la stessa lingua; il Jazz.” 

Senza nascondere una sorriso, Grasso ci racconta anche che “l’idea di metter su una Big Band è stata recente, e quasi casuale. Come spesso capita in ambito artistico le cose prima accadono e poi le si da un nome. Ebbene la Queens College Big Band prende forma nei decenni scorsi nella classe “Jazz Arrangement and Composition”, room 264, insegnata dal professor Michael Mossman.” Questi, direttore del dipartimento di Jazz Studies al Queens College, è un prestigioso trombettista di fama internazionale.

“Ma la band rimaneva dentro quattro mura, non condividendo con il pubblico di appassionati gli arrangiamenti e le composizioni che negli anni suonava; fino a quando, poco tempo fa, grazie all’aiuto del sassofonista Reiss Elliss Beckles e di studenti, professori e alunni della Aron Copland School of music, la band è diventata un progetto a sé stante. Oggi grazie a prove settimanali e un programma di registrazioni e di spettacoli, è lo sgargiante progetto con cui ho l’onore di collaborare”.

La band, finalmente alla ribalta dei palcoscenici della Grande Mela, sarà guidata dal trombettista e manager David DiTrapani, che ci racconta: “Da musicista born and raised nel Queens, mi sentivo parte della famiglia del College fin da prima di iscrivermi al programma; ma nella QCBB ho trovato i familiari piú stretti.” David è un’entusiasta della tradizione Jazz e ci appassiona raccontandoci aneddoti sulla scrittura degli arrangiamenti. “Non sono farina del mio sacco” ammette con modestia “sono parte del grande bagaglio di insegnamenti passatomi dal prof. Mossaman”.

Ed è sempre lui dietro le quinte della band. Direttamente, dirigendola in speciali occasioni o scrivendo e corregendo gli arrangiamenti; e indirettamente, come maestro di gran parte dei musicisti che militano nella Big band. “Ogni sua lezione è una miniera di aneddoti e piccoli insights” prosegue DiTrapani “aneddoti che ti permettono di capire davvero il significato di alcuni brani, o le ragioni, non solo armonico/melodiche ma anche storiche/sociali di alcuni arrangiamenti famosi.”

Ci rivela poi il manager che per l’occasione il direttor Mossman ha messo a disposizione ben 4 arrangiamenti che sono parte del suo repertorio personale. “Ci saranno due rinomati classici. Uno di questi è How High the Moon” – standard jazz di fama internazionale publicato per la prima volta nel 1940 con parole di Nancy Hamilton e musica di Morgan Lewis – “l’altro una canzone che so essere tra le preferite del nostro cantante Robin, Cheek to Cheek. Il resto dei brani sarà arrangiato da noi musicisti della band. Uno dei piú conosciuti è Shiny Stockings, arrangiato dal nostro trombonista e mio caro amico Denzel McMasters.”

Il concerto della Queens College Big Band si terrà venerdì 22 giugno alle 8:00 pm nell’Our Lady of Pompeii Theater – Italytime Cultural Center, 25/B Carmine Street (@ Bleecker Street). Il costo del biglietto è di 20 dollari ($10 per studenti con ID). Prenotazioni al www.italytime.org/box-office. Per informazioni: 212-860-2983.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: ItalytimemusicaNew YorkQueens College Big BandRobin Kevin Daniel Grasso
Previous Post

70 anni di Italia nel Programma Fulbright: ecco come lo studio unisce le nazioni

Next Post

Il South Bronx, ovvero l’ultimo bersaglio della gentrificazione

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

USA, giudice federale ordina alla FEMA di erogare fondi bloccati dal governo

FEMA Director Ousted as the Trump Administration Seeks to Dismantle Agency

byDavid Mazzucchi
Le prime parole di papa Leone XIV: la pace sia con voi

Chi è Papa Prevost, Leone XIV, il primo pontefice americano

bySerena Sartini

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il South Bronx, ovvero l’ultimo bersaglio della gentrificazione

Il South Bronx, ovvero l'ultimo bersaglio della gentrificazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?