Il suo nome suonerà nuovo al pubblico europeo, ma Maliibu Miitch, si è fatta notare già qualche tempo fa grazie all’esplosivo video del singolo Valid che l’aveva resa in pochi mesi uno dei nomi emergenti più chiacchierati dell’East Coast. Era il 2013, all’epoca aveva appena compiuto ventidue anni e esattamente quattro anni dopo la storia sembra ripetersi con un altro singolo, 4AM, uscito a fine giugno e già segnalato dalle riviste di tutto il mondo tra i singoli del momento. Jennifer, nome d’arte Maliibu Miitch nella dicitura ufficiale che gioca sull’intonazione di chi ripete il proprio nome cognome al proprio interlocutore, è nata nella primavera del 1991 in North Carolina. La sua famiglia che presto si trasferirà nel South Bronx, ha un mix di origini vietnamite, filippine e afroamericane.
Come buona parte delle millennial della sua età si avvicina al mondo musicale grazie ai singoli ad alta rotazione che passano in tv nella sua adolescenza. Dal pop di boyband e girlband passando per gli eroi dell’hip hop degli anni Novanta e Duemila, i suoi punti di riferimento sono molti comuni. È grazie alla sua migliore amica Molly McCoy del liceo che Jennifer inizia un po’ per passione, un po’ per gioco ad appassionarsi alla musica rap e rappare. Inaspettatamente scopre un innato talento nel freestyle che perfezionerà negli anni e che farà la sua fortuna.
Il passo è breve dai primi esperimenti al primo singolo dell’estate del 2013, Valid, che mette in mostra il suo flow e i suoi testi immersi in quell’iconografia street tipica dell’hip hop newyorchese. In molti big mettono gli occhi addosso su di lei. Arrivano addirittura i rappresentati di due colossi come la RCA e la MGM con lusinghiere offerte di contratto. Ma Jennifer non si sente ancora pronta e vuole perseguire il suo ambizioso ideale di creare una label per dare voce all’universo femminile del suo borough e della città che l’ha adottata. La label Hood Foreign in cui coinvolge le amiche e collaboratrici Molly Mccoy, Wavy K, Queenie, Briezzie, Amanda, e DevonODevon nasce nel 2013 e dà il nome al suo primo potentissimo EP che vede la luce alla fine dell’estate dello stesso anno. Parallelamente dà vita a un duo tutto al femminile, Maliibu N Helene, insieme all’amica Helene Britany, che esce per Island Records e si fa conoscere grazie ai singoli Starin’ At It e Figure 8. Dopo qualche anno fatto di apparizioni nei club di culto della scena hip hop di New York, inizia a lavorare a nuovi brani per dare seguito al promettente mixtape di debutto.
Il silenzio è rotto dal singolo Crush On You all’inizio del 2017, conturbante remake del classico di Lil Kim del 1996, che reinterpreta a partire dal video come un j’accuse al persistente sessismo che caratterizza la cultura rap dei nostri tempi.
Qualche mese dopo Maliibu Miitch si conferma molto ispirata con l’uscita dell’eccellente singolo 4AM uscito all’inizio dell’estate di quest’anno e accompagnato da un video che sembra un omaggio sincero e appassionato alle strade della sua città. Girato tra le tre e le quattro di notte tra i treni le e stazioni della metropolitana lungo la linea L della Grande Mela che collega Manhattan a Brooklyn, a partire dallo snodo di Union Square, è lo scenario perfetto per le atmosfere del brano. La voce di Maliibu si districa tra bassi perforanti e le basi molto contemporanee messe assieme dal producer Paul Couture e sembra rivolgersi direttamente ai suoi fan e agli ascoltatori più scettici che non fatica a conquistare già dopo un primo ascolto. È difficile prevedere se la ventiseienne continuerà a resisterà alle lusinghe delle major restando fieramente indipendente, ma la sua attitudine molto onesta e consapevole, siatene certi, la porterà molto lontano.
Segui Maliibu Mitch su Facebook , Twitter e Instagram.