Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
September 4, 2015
in
Musica
September 4, 2015
0

Pop da camera e avanguardia: il ritorno di Julia Holter

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Il suo quarto album uscirà il 25 settembre, ancora una volta per la prestigiosa Domino. Si intitola Have You in My Wilderness e sarà accompagnato da un tour che si aprirà a San Diego il 6 ottobre per poi spostarsi nel resto degli USA e del mondo con un paio di apparizioni in Giappone e Australia. Julia Holter non è più da un pezzo una giovane promessa. Ha compiuto trent'anni da qualche mese e il nuovo disco arriva ad appena due anni dal meritatissimo clamore di Loud City Song, celebrato da fan e appassionati di tutto il mondo. I primi due estratti Feel You and See Calls My Home mettono in luce un mood più pop rispetto a quelle alchimie avanguardistiche che hanno sempre caratterizzato il suo songwriting.

Nata e cresciuta a Los Angeles, come spesso accade, è la sensibilità musicale dei suoi genitori ad essere decisiva fin dai primi anni di vita. Entrambi sono due storici, ma il padre di Julia, Shammas Holter, è anche un chitarrista e bizzarro songwriter di pezzi incentrati sul lavoro e i minatori (suo oggetto di studi e ricerche da storico). La figlia inizia invece a suonare il pianoforte a otto anni e a scrivere, appena sedicenne, i suoi pezzi. Oltre ad avere una certa predisposizione per la composizione, benché ancora acerba e improvvisata, Julia ha una voce affascinante nel suo timbro algido ed elegante. Tuttavia agli albori si dedica a brani strumentali, anche perché si iscrive al California Institute of the Arts di Valencia dove intraprende percorsi di studio in musica elettronica. Qui studia composizione insieme a dei maestri di culto dell'ambiente, come Michael Pisaro.

Una volta laureata, inizia a scrivere senza sosta. La sua passione è il grande compositore d'avanguardia John Cage, ma grazie ai suoi studi cerca di attualizzarne sonorità e intuizioni. Le sue prime produzioni ufficiali risalgono al 2008, tra collaborazioni varie e comparse in compilation californiane. Nel 2009 lavora al fianco del team Dublab in un volume che raccoglie serie di vinili in loop. Reinterpreta pezzi legati alla tradizione indiana e birmana e collabora con Nite Jewel e Linda Perhacs, partecipando ad altre raccolte-compilation che includono anche in brani di Keith Fullerton Whitman ed Eluvium.

Finalmente nel 2011 esce il primo disco a nome Julia Holter, Tragedy, che mette in luce il suo talento di polistrumentista e compositrice. Ancora ostica, la sua formula musicale vale accostamenti a Laurie Anderson, Kate Bush e Julianna Barwick.

Meno di un anno dopo, arriva il secondo episodio della sua carriera, Exstasis, sempre ambientale e sperimentale, ma un po' più accessibile rispetto all'esordio e ai suoi esperimenti agli albori della sua brillante carriera. Le armonie sono complesse e figlie di giganti quali Arthur Russell, ma le sonorità risultano intriganti anche per i meno abituati all'avanguardia.

Ci sono tutti i presupposti per la svolta, che arriva con l'incredibile affresco di musica pop contemporanea Loud City Songs, datato 2013, il primo registrato con altri musicisti, dopo i due album registrati in piena tradizione bedroom. Ispirato a Gigì, romanzo breve di culto di Colette, incanta per i suoi spunti eterogenei che variano tra pop elettronico, fol e jazz. La voce di Julia, che per qualche tempo si lega sentimentalmente a Matt Mondanile (titolare del progetto Ducktails e chitarrista dei Real Estate), a tratti lascia a bocca aperta e le melodie, tra momenti mistici e incursioni esoteriche, costruiscono un concept solido da songwriter ormai navigata. Prima del nuovo disco in uscita, collabora in un brano del nuovo album dei Ducktails.

Dai primi ascolti, Have You in My Wilderness ha tutte le carte in regola per far accrescere la sua popolarità. Ma, possiamo scommetterci, Julia non si fermerà e probabilmente starà già pensando al passo successivo.

Julia Holter è su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: DischiJulia Holtermusicamusica sperimentaleNovità musicalipolistrumentistapopSongwriter
Previous Post

SoHo art galleries: still alive and kicking

Next Post

Germania, l’hai voluta tu quest’Europa e adesso che ci fai?

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una cartina dell'Italia del 1853

C'era una volta l'Italia, ora è tornata l'espressione geografica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?