Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
August 23, 2015
in
Musica
August 23, 2015
0

Deradoorian, le sperimentazioni pop dell’ex Dirty Projectors

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

È uscito il 21 agosto l'esordio su LP di Deradoorian The Expanding Flower Planet distribuito da Anticon. Chi ha perso la testa per una delle band più originali della scena di Brooklyn, se non ricorda il complicato nome della polistrumentista, ricorderà certamente quelle armonizzazioni vocali che fino al 2012 si sono incastrate alla perfezione con quelle della vocalist Amber Rose. Poi la ventinovenne Angel Deradoorian ha scelto di intraprendere definitivamente strade parallele e il nuovo album in uscita sembra premiare il suo coraggio e la sua scelta. Tra gli addetti ai lavori e le star della musica indipendente e mainstream il suo nome è tutt'altro che ignoto. Negli ultimi anni è comparsa da guest in canzoni di Flying Lotus, Vampire Weekend, Charlie XCX, Matmos, The Roots, Prefuse 73 e addirittura di Brandon Flowers (The Killers) e U2.

Angel è nata e cresciuta sulla costa opposta, più esattamente nel nord della California, a Orangevale, un centro a 20 minuti da Sacramento, da una famiglia di origini armene (come testimonia il cognome dal fascino arcano ed esotico). 

Per sua fortuna cresce in una famiglia musicalmente molto sensibile e così la sua carriera di talentuosa polistrumentista inizia fin da piccola quando suona prima il violino e poi il pianoforte. A soli 15 anni, i suoi genitori sono talmente convinti delle potenzialità della figlia da autorizzarle l'abbandono degli studi ordinari per consentirle di studiare musica. Basta un esame per abbandonare le scuole superiori e grazie a questa scelta molto netta e brusca, già da minorenne mentre segue alcune lezioni musicali al college, si dedica da autodidatta a qualsiasi strumento possibile e immaginabile. A 17 anni va via di casa e dopo un lungo peregrinare a zonzo per gli States finisce nel cuore della scena musicale indipendente dell'epoca, ovviamente a Brooklyn. Il suo talento non è solo una percezione dei genitori. Nel 2007 entra in contatto con Dave Longstreth che dal 2002 ha un progetto di pop d'avanguardia che un dal 2003 ha il nome di Dirty Projectors. Con le sua miscela di indie-pop, rock, musica dell'Africa occidentale e R&B e gli incredibili intrecci vocali diventa in pochi uno dei nomi più originali e celebrati del Nord America e oltre. Icone della musica come David Byrne dei Talking Heads e Björk che li convocheranno per collaborazioni e tour. Bitte Orca del 2009 ne segna la definitiva consacrazione. Nello stesso anno, anche Angel che inizia una relazione con Dave Portner aka Avey Tare di un'altra band simbolo degli anni Zero, gli Animal Collective, si mette alla prova con il suo primo lavoro da solista L'EP Mind Raft, mini-album eclettico e ricco di spunti, ma ancora priva di una direzione molto chiara. In fondo, Angel ha solo venticinque anni, nel 2012, anno dell'uscita del capolavoro della band Swing Lo Magellan che accresce il seguito dei Dirty Projectors, grazie a un approccio melodico meno cervellotico. 

Deradoorian proprio nel 2012 sceglie di cambiare strada per dedicarsi esclusivamente al suo percorso di compositrice pop, abbandonando Baltimora dove vive con il suo partner per tornare alle radici, in California, a Los Angeles. 

https://youtube.com/watch?v=i6OgHkX8Y-0

Come spiega in un'intervista, Angel, a New York ha sempre avuto poco tempo per comporre, sempre impegnate in mille comparsate e collaborazioni live e in studio con band e artisti di Brooklyn. A Los Angeles ha finalmente il tempo di coltivare il suo sofisticato talento di songwriter. Insieme ad Avey Tare, Angel mette in piedi un altro progetto di pop psichedelico, Avey Tare's Slasher Flicks che realizza subito un album, Enter the Slasher House cui segue un tour. Anche in California non c'è tregua, ma finalmente alla fine del 2014, Deradoorian porta a termine il suo primo LP che a partire dall'ammaliante litania A Beautiful Woman cattura l'attenzione dei principali siti e magazine del settore. La sua voce algida e aliena ha un fascino gotico e non mancano mai contaminazioni esotiche, figlie delle sue origini caucasiche, flash tribali, suggestioni indiane, in un elettronica pop assolutamente fresca, elegante e dal respiro contemporaneo. Kate Bush, Radiohead, The Knife, reminiscenze kraut figlie dei Can e una voce che non può lasciare indifferenti.

Angel finalmente è arrivata al suo approdo ideale, e tutto ciò a meno di trent'anni. 

Deradoorian è su Twitter e su Facebook . Il suo tour parte l'11 settembre dal Baby's All Right di Brooklyn. 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: elettronicamusica americanamusica sperimentalepolistrumentismopolistrumentistapoppop eletronico
Previous Post

Dove sono i musulmani “buoni”?

Next Post

Il governo Renzi punta a ‘rapinare’ alla Sicilia 2 miliardi di euro di fondi europei

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

James Comey, ex capo dell’FBI, accusato di istigazione all’omicidio di Trump

James Comey, ex capo dell’FBI, accusato di istigazione all’omicidio di Trump

byEmanuele La Prova
AI’s Communicate with Each Other–and Can Be Pressured to Develop Biases

AI’s Communicate with Each Other–and Can Be Pressured to Develop Biases

byLuna Goletti

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Quando la medicina abbraccia la fede: guarire con la spiritualità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?