Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 16, 2014
in
Musica
October 16, 2014
0

Ex Hex: l’epopea indie da Washington DC

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 4 mins read

Ha appena esordito ufficialmente con l’LP Rips il nuovo progetto di Mary Timony, rediviva e inquieta voce, cantante e polistrumentista, personaggio di culto della scena anni Novanta. Ex Hex è il nome del progetto, preso in prestito dall’ultimo album solista a suo nome, datato 2005. Nel mezzo la Timony è tornata al centro delle cronache musicali come componente della band meteora del revival indie 90s, le Wild Flag. La superband completata da Carrie Brownstein e Janet Weiss delle Sleater Kinney, le eredi più note e “mainstream” della scena riot grrrl, e Rebecca Cole (The Minders), si è sciolta ufficialmente dopo un album e due anni e mezzo di tour. Ma l’instancabile Timony ha subito guardato oltre fondando le Ex Hex. 

Classe 1970, Mary Timony è nata e cresciuta a Washington DC tra i neighborhood di Wesley Height e Glover Park. Fin da adolescente svela un talento innato per tutti gli strumenti, frequenta la prestigiosa Ellington School of the Arts di Georgetown e inizia a farsi le ossa da chitarrista in una band jazz mentre coltiva i suoi studi per la viola, strumento di cui è perdutamente innamorata. 

Negli anni a cavallo tra i decenni Ottanta e Novanta, Washington DC è una delle roccaforti della scena indipendente a stelle e strisce, epicentro della scena punk-hardcore in tutte le sue derivazioni fino ai più morbidi gruppi power-pop e indie a bassa fedeltà della prima metà degli anni Novanta. Il 9:30 e il Black Cat co-gestito da Dave Grohl (Nirvana, Foo Fighters) sono il cuore di una scena fieramente indie e do it yourself, nata negli scantinati e resa nota da etichette come la Desoto Records o la celebre Dischord di Ian MacKaye dei Fugazi, band che insieme a The Dismemberment Plan e ai Nation Of Ulysses rappresenta uno dei nomi più significativi della scena della capitale e oltre.

Ai tempi si parla di alternative rock, non diffusamente di musica indie. Essere indipendenti è una scelta politica più che una moda o una scelta meramente estetica. Lo stesso discorso vale per una serie di collettivi tutti al femminile che portano avanti gli ideali più radicali e oltranzisti del mai sopito movimento femminista della East Coast. Una di queste band, distribuita proprio dalla Dischord, risponde al nome di Autoclave. La poco più che ventenne Mary vi entra in contatto negli ambienti universitari alternativi dalle parti del distretto della U Street di Washington. Le Autoclave, con un solo album all’attivo, diventano un nome di culto, merito del talento della Timony e dell’amica bassista e chitarrista Christina Billotte, da molti considerata una delle chitarriste più brave della storia della musica rock statunitense. Le Autoclave partono da una base punk, ma sanno suonare, caratteristica assai comune tra le band di DC e da molti sono considerate le antesignane del sound Sleater Skinney che sarebbe esploso di lì a poco sulla costa opposta, dalle parti di Olympia, Stato di Washington.

Dopo la brevissima esperienza con la band, Mary trasloca qualche Stato più a nord, a Boston dove si guadagna una laurea in Letteratura inglese e forma, nell’estate del 1992, gli Helium. La critica è colpita dal peculiare timbro di voce, rauco e aggressivo di Mary che rende gli Heliu inconfondibili. La Matador, potente etichetta newyorchese che li mette sotto contratto, la considera la risposta in chiave riot-grrrl a Debbie Harry (Blondie). Look tipicamente anni Novanta da collegiale incazzata, testi dissacranti, scenari underground, la band si scioglie nel 1998 con due LP e tre  EP all’attivo. 

Neanche a dirlo, non si arrende e si imbarca in una serie infinita di progetti e collaborazioni dei più disparati. Di nuovo a DC che ha perso lo status di centro musicalmente florido, esce a nome Mind Science Of the Mind, The Spells, Green 4 e poi con un progetto a suo nome. Pur lambendo diversi generi e addentrandosi in  molteplici atmosfere, non lascia mai il segno. Almeno fino al 2010, quando nasce il supergruppo delle Wild Flag, la cui parabola breve e fulminante riporta in voga il nome della Timony. Intanto l’indie rock ha assunto un’altro significato, ma in questi anni molte band affondano le proprie radici proprio nel sound dell’indie rock americano degli albori.

L’ultimo capitolo di questa epopea che sembra un’allegoria dell’epopea indie della capitale americana, ha il sapore nostalgico di un tuffo nel passato musicale tra alternative e punk-rock. Nelle Ex Hex è affiancata dalle più giovani Laura Harris e Betsy Wright, ma è subito power-pop d’annata. Non a caso nel video che accompagna il primo singolo, Hot And Cold compare il leggendario Ian Svenonius (Nation of Ulysses/the Make-Up/Chain and the Gang), musicista, performer, attivista e icona marcia e dissacrante di quella scena. Per il resto Rips, distribuito da un’altra etichetta culto, la Merge, sembra proseguire il percorso di revival intrapreso dalle Wild Flag, con brani incendiari dall’impatto incredibilmente immediato. La voce di Mary è sempre intatta, i riff semplici e ubriacanti, in brani come Don’t Wanna Lose o Waste Your Time. Nel video di Waterfall ripesca altri fenomeni dell’epoca, Michelle Mae (the Make-Up, Weird War), Francy Z. Graham (Chain and the Gang), Kid Congo Powers (Nick Cave & the Bad Seeds, the Cramps, the Gun Club) come se non fossero passati oltre due decenni.

Provate a fermare Mary, non ci riuscirete… 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: alternative rockgirls bandindie musicindie rockmusica indiepunkriot grrrlWashington DC
Previous Post

Pisapia incontra de Blasio: Milano e New York insieme per la sostenibilità alimentare

Next Post

Ecco il Visionary World di Vogue Italia e Peroni

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto ONU/Mark Garten

ONU: : Ban Ki-moon torna dal Medio Oriente ma il suo incubo resta Ebola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?