Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
April 2, 2014
in
Musica
April 2, 2014
0

The War On Drugs, nuova “americana” psichedelica

Piero MerolabyPiero Merola
Foto: Graham Tolbert

Foto: Graham Tolbert

Time: 3 mins read

 

Tra i suoi meriti, l'indie americano contemporaneo, da più sponde vituperato, ha avuto, tra le tante contaminazioni e derivazioni, quello di rimettere in pace mondi considerati a sé stanti. Il progetto The War On Drugs, attivo da più di mezzo decennio, è sempre riuscito a trovare un inaspettato punto di raccordo tra due mondi che negli anni Ottanta si trovavano quasi agli antipodi: le influenze rumorose e lo-fi di psichedelia e indie rock degli albori, con i grandi classici del folk-rock del filone “americana”.

The War On Drugs nasce nel 2003 dall'incontro tra Adam Granduciel, trasandato songwriter e compositore del Massachusetts trasmigrato da Oakland, California a Philadelphia e la sua ideale anima gemella musicale nostalgica e trasandata, Kurt Vile. I due pare si incontrino a un party, etilicamente già molto avanti coi lavori. E un po' casualmente, tra un drink e l'altro, scoprono la passione comune per Bob Dylan, tuttora uno dei maggiori punti di riferimento del Vile solista, esploso dopo una lunga gavetta grazie agli ultimi due album distribuiti dalla storica etichetta Matador. Il nome non ha particolari riferimenti iconografici o contemporanei. La formula The War On Drugs è nella testa di Adam dai tempi di Oakland, quando lo sceglie come nome definitivo del suo progetto preferendolo all'ultimo momento al più bizzarro e rustico The Rigatoni Danzas.

A Granduciel piace Roy Orbison, Crying è il suo brano preferito di tutti i tempi, ama i classici d'annata, il country, preferisce suonare nella periferia della periferia musicale e scrivere pezzi sulla strada. Da Philadelphia inizia ufficialmente la loro avventura nel 2005, quando i due capelloni decidono di abbandonare con riluttanza i rispettivi lavori occasionali per darsi a tour infiniti in ogni angolo della città. Arrivano ovviamente a suonare ovunque nella East Coast. Dopo un live a New York si accorge di loro la Secretly Canadian, influente etichetta di Bloomington, Indiana, che decide di distribuire il primo EP del 2007, Barrel Of Batteries, già messo online dalla band e poi il successivo esordio su LP, Wagonwheel Blues, ancora molto vicino alla tradizione come si può evincere dal titolo (blues della ruota del carro). Si percepiscono subito venature ondivaghe che oscillano tra i Sonic Youth, Neil Young e grandi classici quali il già menzionato Dylan e Bill Fay. La voce è folk, le chitarre quasi noise, le tastiere rimandano alla tradizione kraut e psichedelica soprattutto nel secondo album, quello della consacrazione internazionale, Slave Ambient, del 2011.

Dopo l'abbandono dei due compagni d'avventura Kyle Lloyd e Charlie Hall e di Kurt Vile, comunque co-autore e chitarrista in due dei dodici brani della raccolta, The War On Drugs diventa una creatura sempre più a immagine e somiglianza di Granduciel che mette in luce la sua musa ispiratrice psichedelica in una sorprendente trasfigurazione psych di Bruce Springsteen. Ascoltando brani come Brothers e Baby Missiles, sembra veramente di avere a che fare con il revival dell'anima più inquieta e sperimentale del Boss. In formazione rimane Dave Hartley è con lui quella tendenza alla dilatazione dei brani che segna trasversalmente i brani da primi U2 e quelli vagamente Velvet Underground. In tutto ciò il timbro “americana” di Granduciel spadroneggia in uno degli album da road trip più intensi e avvolgenti degli ultimi anni. Ne passano poco meno di tre, di anni, e dopo numerose tappe sui palchi e nei festival più importanti del mondo, Adam si rifugia in studio. Presenta il terzo album come espressione di uno dei momenti più confusi e difficili della sua vita. Solitudine, senso di vuoto e paranoia sono i temi ricorrenti nella lunga fase di gestazione. Il sogno, a partire dal titolo Lost In The Dream, diventa, dopo la parentesi di stanza a Manhattan, il nuovo rifugio della prolifica vena artistica di Granduciel.

Sulla falsa riga del secondo lavoro in studio, The War On Drugs accentua quei tratti psichedelici ossessivi, soprattutto nelle ritmiche, ma suonano sempre di più come The War On Drugs e nient'altro. Si sganciano quasi definitivamente dal folk, ma i testi e le atmosfere suburbane della voce sempre più matura di Granduciel rendono il prodotto al tempo stesso fresco, maturo e figlio della tradizione. Red Eyes sembra il diretto sequel di Slave Ambient. In Eyes To The Wind il sollievo e le buone sensazioni si perdono subito nella crisi di solitudine e depressione. Tra estasi e incubi notturni. Presentando Lost In The Dream, Adam ha consigliato di spararselo in auto in un viaggio verso il nulla. Ascoltandolo in tutte le sue spazialità espanse sembra il miglior modo per esorcizzare gli spettri di quello che si preannuncia uno dei lavori cantautorali più originali e intensi di quest'annata. Idealmente in viaggio da South Street, cuore di Philadelphia, verso la pace bucolica, insieme a Granduciel e The War On Drugs.

The War on Drugs sono attualmente in tour negli States e a maggio arriveranno in Europa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: folkmusicamusica americanamusica indieThe War on Drugs
Previous Post

Ought, quando l’indie rock espatria in Canada e trova l’America

Next Post

L’ONU chiama tutti a raccolta per la Giornata Mondiale dell’Autismo

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il grande "orco" della storia che rivelò al mondo l'essenza degli italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?