Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
September 24, 2013
in
Musica
September 24, 2013
0

Willis Earl Beal, un Tom Waits nero dai bassifondi di Chicago

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Englewood è nota per essere una delle zone più pericolose e invivibili di Chicago e degli Stati Uniti. I media americani parlano sempre più spesso di Chiraq (nessun riferimento all'ex presidente francese, ma alle drammatiche statistiche sulle vittime da armi da fuoco nella città di Obama). Se in Iraq dal 2003 al 2011 sono morti circa 4.400 americani, nelle strade di Chicago le vittime di scontri a fuoco e omicidi sono state 4.200, duemila in più dei caduti in Afghanistan dall'intervento militare del 2001 a oggi. Englewood è emblema ed epicentro di questa violenza. Il termine Chiraq intanto si è diffuso nell'immaginario pop anche grazie a Kanye West. Nel recente brano Black Skinhead — incluso nella colonna sonora dell'ultimo film di Scorsese The Wolf Of Wall Street — il celebre rapper denuncia le morti silenziose di migliaia di giovani neri che fanno meno scalpore delle morti dei militari in missione oltreoceano. West è cresciuto proprio a Englewood così come Willis Earl Beal, astro emergente del cantautorato americano. "Ho evitato le strade, la mia è stata una vita in una campana di vetro nel cortile di mia nonna — ha raccontato il ventottenne a proposito della sua lotta alla sopravvivenza nei bassifondi del South Side di Chicago — da piccolo incontravo Kanye in un videonoleggio, l'unico della zona che metteva a disposizione film internazionali". Nessun episodio particolarmente violento segna la vita di Earl Beal, giovane creativo che amava ammazzare il tempo disegnando o componendo canzoni. Dopo la scuola, un po' d'istinto, sceglie la via dell'esercito, si arruola nei marine in Missouri, ma presto capisce che non fa per lui. Così si sposta verso Ovest, più precisamente ad Albuquerque in New Mexico dove sbarca il lunario vagabondando senza fissa dimora, mentre continua a coltivare le sue doti di songwriter da strada. Fin dai tempi di Chicago c'è un cantautore simbolo che gli è rimasto scolpito in testa dopo un ascolto casuale in un negozio di cd. Si tratta di Tom Waits, suo idolo assoluto.

        

Come un nero dei bassifondi di Chicago fan di Tom Waits, ex marine e homeless in New Mexico, poi impiegato per la sicurezza alla Sears Tower (il grattacielo più alto degli Stati Uniti) sia diventato in pochi anni un "Tom Waits nero" celebrato dalla critica, potrebbe sembrare la classica storia hollywoodiana, stereotipo del sogno americano. E un po' lo è, se si considera come la sua scalata verso il successo inizi grazie a uno dei cd di suoi pezzi che Earl Beal è solito abbandonare in spazi pubblici strategici in quel di Albuquerque, nella speranza che qualcuno si accorga di lui. Se ne accorge Found Magazine nato nel 2005 proprio per raccogliere queste produzioni artistiche abbandonate casualmente o volutamente in luoghi pubblici. Il magazine con sede in Michigan e a New York gli dedica una copertina e una compilation speciale. Di lì il passo è breve per farsi conoscere da Hot Charity, label indipendente sotto l'ombrello della più grande e influente XL, nata a Londra con una filiale a New York, oggi tra le principali major indipendenti del globo. La XL ha distribuito The Prodigy, M.I.A., Radiohead e tuttora è responsabile della distribuzione di Adele, Vampire Weekend, Jack White, Sigur Ros e The XX.

Willis Earl Beal diventa presto uno dei nomi nuovi più seguiti dai blog americani. Le sue basi sono minimali ed essenziali, la voce graffiante e calda suona come quella di un vecchio bluesman del Sud, ma ha un mood fresco e contemporaneo che la attualizza senza far scadere i brani in mero revival dei grandi vecchi. L'accostamento con Tom Waits è facile per il timbro altrettanto terroso e baritonale. Le sue esibizioni dal vivo sono a dir poco magnetiche. Anche quando, nel luglio 2012, torna da profeta in patria, esibendosi al Pitchfork Music Festival al fianco dei migliori nomi indipendenti che la webzine ospita ogni estate allo Union Park di Chicago.

        

  

Il suo esordio su disco risale allo stesso anno: Acousmatic Sorcery, è un compendio di brani e spunti nati nella sua complessa adolescenza: in copertina uno dei suoi disegni in cui si ritrae affianco all'icona del cantautorato indie anni Zero, Chan Marshall, aka Cat Power. La songwriter di Atlanta è una delle più note estimatrici di Willis tanto che, ad appena un anno dall'esordio del nuovo Tom Waits, accetta di duettare nel brano Coming Through, incluso nel secondo LP di Willis Earl Beal. L'album, in uscita in questi giorni, sempre per XL, si intitola Nobody Knows ed è una raccolta di tredici intensi gospel contemporanee che segnano la maturità dell'eccentrico cantautore di Chicago. Tra visioni desertiche e viscerali racconti metropolitani, la voce resta al centro della composizione, per un soul sofisticato che spicca per originalità nella giovane scena black statunitense, da anni contesa tra star hip hop e r'n'b. Mica male per un trentenne cresciuto nel cuore di Chiraq.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’Italia apre per prima all’Iran, ma la strada è tutta in salita

Next Post

Rousseff, Obama, Hollande e Rohani: il Grand Prix della retorica dell’ONU

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Francesco: "Dove non c'è lavoro, non c'è dignità. No alla cultura dell'usa e getta"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?