President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
June 3, 2013
in
Musica
June 3, 2013
0

Si apre a New York l’Umbria Week

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Paolo Fresu si esibirà al Birdland il 4 e il 5 giugno

Paolo Fresu si esibirà al Birdland il 4 e il 5 giugno

Time: 3 mins read

Si apre l’Umbria week, una settimana dedicata a una delle regioni italiane più ricche di storia e di cultura. Un modo per promuovere da questa parte dell’Atlantico il patrimonio di un territorio che ha molto da offrire.

Per presentare gli eventi di questa settimana, all’Italian Government Tourist Board è arrivata dall’Italia una delegazione ad hoc composta dall’assessore della regione Umbria, Fabio Paparelli, dal fondatore e direttore artistico dell’Umbria Jazz, Carlo Pagnotta e da Renzo Arbore, testimonial d’eccezione e presidente del festival musicale.

È infatti il jazz il protagonista di questa settimana dedicata all’Umbria: il famoso club Birdland ospiterà, a partire da martedì 4 giugno, una rassegna dedicata ai jazzisti italiani e alla gastronomia umbra. Si comincia con Paolo Fresu che, accompagnato da Uri Caine al piano, si esibirà alla sua tromba martedì e mercoledì. Seguirà, giovedì 6 e venerdì 7, lo Stefano Bollani Trio con Bollani al piano, Jesper Bodilsen al basso e Morten Lund alla batteria. A chiudere la rassegna sarà, sabato e domenica, l‘Enrico Rava Quintet Tribe con Rava alla tromba Gianluca Petrella al trombone, Giovanni Guidi al piano, Gabriele Evangelista al basso e Fabrizio Sferra alla batteria. Un assaggio dell’Umbria Jazz (in programma a Perugia dal 5 al 14 luglio) che potrà essere accompagnato dai sapori di quella stessa regione. Durante il concerto, infatti, su richiesta, sarà servita una cena a base di prodotti umbri.

“Ormai abbiamo una tradizione di rapporti con gli USA – ha detto a La Voce di New York Carlo Pagnotta – Dal Bluenote al Birdland alla Town Hall, abbiamo portato i nostri musicisti nei luoghi più importanti della scena jazz americana. Inoltre da 28 anni il Berklee College of Music di Boston offre lezioni a più di 250 studenti nei giorni dell’Umbria Jazz. È vero che l’America è e rimane la patria del jazz, ma, a differenza di qualche anno fa quando le star erano esclusivamente americane, ora anche l’Europa ha il suo ruolo nel panorama del jazz e possiamo dire con orgoglio che l’Italia ha il suo top Italian jazz. Quest’anno portiamo a New York Bollani, Fresu e Rava che sono tre di tanti importanti musicisti jazz italiani”.

Entusiasta sostenitore del jazz made in Italy è Renzo Arbore che non si stanca di ripetere che gli italiani hanno contribuito alla nascita di questo genere musicale. Una storia che Arbore racconta nel suo documentario E Fu Subito Jazz che sarà proiettato lunedì 3 giugno all’Istituto Italiano di Cultura.

Ma se il jazz gioca la parte del leone, l’Umbria ha molto altro da offrire. Per esempio le raffinate ceramiche dell’artista Michele de Lucchi che saranno in mostra, a partire da martedì 4 giugno nelle sale dell’Italian Trade Commission. E in una regione dalla grande tradizione enogastronomica non possono mancare vini e cibo: martedì pomeriggio l’Italian Government Tourist Board ospiterà un workshop rivolto agli operatori del settore turistico e dedicato alla scoperta e conoscenza della cultura e dei sapori umbri. L’incontro sarà anche occasione per presentare la nuova offerta digitale sviluppata dalla Regione Umbria, pensata per migliorare e facilitare l’esperienza dei turisti. Diciannove applicazioni e sette e-book accompagnano il visitatore e chiunque sia interessato a scoprire le ricchezze di questo territorio in un viaggio che copre i sentieri francescani, le vie del vino, i percorsi ciclabili, le città d’arte e le molte altre esperienze che l’Umbria ha da offrire.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Un mese sottoterra da solo, senza sole e orologi

Next Post

Il Bel Paese secondo i giovani statunitensi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James
È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Un momento della discussione del film Bellas Mariposas alla Casa Italiana. Da sin. il regista Salvatore Mereu, Antonio Monda e Cecilia Valmarana

"Words on Screen," la letteratura italiana nel cinema. Il tradimento nel rispetto della trama

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In