L’ultima settimana nella moda è stata segnata da grandi ritorni e cambiamenti strategici. Tra gli eventi più rilevanti, Chiara Ferragni ha preso il pieno controllo del suo marchio, Fenice Srl, dopo scandali e difficoltà finanziarie. Badgley Mischka, il celebre brand newyorchese fondato nel 1988, è stato acquisito da una joint venture, e ha visto l’usicta dei suoi due fondatori.
Concentrato glamour. Già due volte testimonial di Versace, l’attrice Sabrina Carpenter è il volto della campagna ‘Versace La Vacanza 2025’. Fotografata da Carlijn Jacobs, la collezione, ispirata al fascino di Hollywood, offre capi versatili per ogni momento della giornata e valorizza la borsa iconica ‘Tag’ in nuove varianti. Carpenter, vincitrice di due Grammy ha dichiarato: “Versace mi fa sentire forte e libera. La Vacanza incarna tutto questo: è vivace e divertente.”

Sogno e realtà. La sfilata Chanel Cruise 2025/26 a Villa d’Este è stata un trionfo di eleganza e leggerezza, con il team della maison ancora in attesa del debutto del creative director Matthieu Blazy. Gli abiti in taffetà pastello con richiami alla danza e i tailleur in tweed lamè hanno catturato il fascino del Lago di Como. L’atmosfera cinematografica, evocata dal teaser realizzato da Sofia Coppola, ha riportato alla mente i film di Luchino Visconti, storico amico di Gabrielle Chanel.
Capitale dell’Alta Moda. Dal 12 al 16 luglio 2025 Roma ospiterà ‘Dolce & Gabbana Alta Moda’, cinque giorni di sfilate in location iconiche come i Fori Imperiali, Via Veneto e Villa Adriana.
Annunciato dall’assessore ai Grandi Eventi Alessandro Onorato, il programma prevede anche una mostra che durerà tre mesi al Palazzo delle Esposizioni. Quindi una grande festa finale chiuderà l’evento in una location ancora segreta.
Celebrazione. Fendi ha annunciato che il prossimo settembre presenterà una sfilata mista per la collezione Primavera/Estate 2026, a Milano. A firmare la collezione sarà Silvia Venturini Fendi, figura storica della maison, mentre il nuovo CEO Ramon Ros dovrà scegliere il successore di Kim Jones, che ha lasciato la direzione creativa dopo quattro anni.
Quest’anno segna il centenario della casa romana, un traguardo significativo per il marchio di lusso controllato da LVMH, che continua a evolversi sotto la guida della famiglia Fendi. Mentre Delfina Delettrez, quarta generazione della dinastia, mantiene viva l’eredità creativa con le sue collezioni di gioielli.

Italian dream. Dior ha scelto l’Italia per il lancio della sua attesissima collezione estiva ‘Dioriviera 2025’, trasformando alcune delle località più iconiche della Penisola in set da sogno.
Quest’anno, le location includono mete glamour come Capri, Portofino, Forte dei Marmi e Taormina, con beach club e hotel di lusso completamente brandizzati Dior: dai lettini ai menu, ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza immersiva, pensata per omaggiare l’eleganza disinvolta della capsule firmata da Maria Grazia Chiuri.
Accuse gravi. Lo stilista italiano Riccardo Tisci, ex direttore creativo di Givenchy e Burberry, è stato denunciato da Patrick Cooper, 35 anni, che lo accusa di averlo drogato e aggredito sessualmente nel giugno 2024, a New York. L’episodio sarebbe avvenuto dopo una cena a Harlem, seguita dal presunto abuso nell’abitazione di Tisci a SoHo. La causa, depositata presso la Corte Suprema di New York, include accuse di sequestro di persona e violenza motivata da genere.
Un portavoce dello stilista ha definito le accuse “falsità maliziose” e ha affermato che Tisci “confida nel chiarimento attraverso il giusto processo”.

Legame sentimentale. A Miami apre il nuovo Donatella Boutique Hotel & Restaurant: un’evoluzione dell’estetica e dello spirito Versace nella città della Florida. Sintesi tra lusso mediterraneo, arte locale e tradizione italiana, il tutto è incorniciato nell’atmosfera storica dell’Art Déco District, e a pochi passi da Villa Casuarina, l’iconica ex-residenza di Gianni Versace.
L’hotel, con le sue sole sei camere, si propone come un rifugio esclusivo, curato nei minimi dettagli, mentre il ristorante diretto dallo chef Alessandro Morrone promette un’esperienza gastronomica di autentica cucina mediterranea.
Sport e stile. Il pilota della Scuderia Ferrari HP Charles Leclerc firma una capsule collection esclusiva per la casa del cavallino rampante, creata in collaborazione con il Direttore Creativo Rocco Iannone. L’edizione limitata riflette lo stile personale del pilota monegasco, che unisce eleganza e sport.
La collezione debutterà con un evento speciale il 21 maggio a Monte Carlo.

In memoria. È morta Anna Riva, classe 1935, una delle icone del giornalismo italiano e protagonista dell’era d’oro della moda, insieme all’amica Anna Piaggi. Con una carriera che l’ha vista narrare sfilate e pagine di stile importanti, Anna Riva era famosa per i suoi look eccentrici e la sua profonda cultura.
Dopo gli inizi con Max Mara nel 1958 e il lavoro al mensile ‘Arianna’ nel 1962, Anna Riva ha lavorato con ‘Linea Italiana’ e ‘Annabella’, diventando anche direttrice di ‘Mondo Uomo’ nel 1980.
Restart. Chiara Ferragni ha annunciato un’importante svolta nel controllo del suo marchio: per la prima volta, è diventata azionista di maggioranza della Fenice Srl. La notizia è arrivata direttamente dai suoi profili Instagram, dove ha condiviso un messaggio WhatsApp ricevuto, presumibilmente, dal suo legale: “Congratulazioni, Chiara! Ti comunico che da questo momento hai il 99% della società che ha il tuo brand”, il marchio Chiara Ferragni.
L’influencer ha sottolineato che questo cambiamento va oltre il semplice possesso di quote: rappresenta un nuovo inizio dopo il ‘Pandoro Gate’, lo scandalo legato alla campagna natalizia ingannevole, che le ha danneggiato reputazione e causato perdite finanziarie. Nonostante le difficoltà, tra cui una separazione pubblica da Fedez, la Ferragni sembra ora pronta al rilancio del brand, e alla riconquista dei suoi follower.

Vendita. I fondatori Mark Badgley e James Mischka hanno lasciato l’azienda creata nel 1988. Il marchio è ora sotto una nuova joint venture strategica formata da Established Incorporated e ACl Licensing. Joint venture che acquisirà e gestirà quattro marchi di lifestyle prominenti: Badgley Mischka, Rachel Rachel Roy, C&C California e Kay Unger Design.
Il marchio è stato fondato a New York dagli stilisti Mark Badgley e James Mischka, entrambi diplomati alla Parsons School of Design. La loro collaborazione ha dato vita a una casa di moda nota per le sue collezioni ispirate allo stile di Hollywood degli anni ’40. Oggi, il marchio è riconosciuto a livello internazionale per i suoi abiti da sera e da sposa.
Debutti preziosi. Dior lancia la sua prima campagna dedicata all’alta gioielleria, con Charlize Theron come protagonista. L’attrice, ex volto di J’adore (oggi di Rihanna), incarna l’eleganza e la forza femminile attraverso le creazioni in diamanti e pietre rare della collezione ‘Gem Dior’.
La campagna, minimalista e sofisticata, mette in risalto i gioielli, con Charlize che brilla in abiti semplici ma eleganti. Un passo importante per Dior, che afferma la propria identità nell’universo dell’alta gioielleria.
View this post on Instagram