Le notizie di moda di questa settimana vertono principalmente sulle collaborazioni fra marchi e non solo: quella tra due giganti, Ralph Lauren e Neiman Marcus, Diesel con i deejay e Levi’s per la quarta volta con Denim Tears, 3.1 Phillip Lim e l’Ente del Turismo della Thailandia lanciano una collezione ispirata alla serie The White Lotus., Sono stati annunciati gli 8 finalisti del premio LVMH, c’è anche l’italiano Francesco Murano,
International Woolmark Prize 2025: per aver creato capi dalle forme originali con filato vintage, lo ha vinto Duran Latnik, che è stato premiato a Milano da Donatella Versace, presidente di giuria di questa edizione. Dal 2016, anno di lancio, il brand di Duran Latnik ha catturato attenzione: un esempio sono i pantaloni a forma di vagina creati per il video musicale “Pynk” di Janelle Monáe nel 2018.
L’autorità mondiale della lana ha lodato anche il direttore creativo di Alaïa Pieter Mulier, che ha vinto il Karl Lagerfeld Award for Innovation, per la sua collezione autunno 2024 realizzata con un unico filo di lana.

Dottore. Brunello Cucinelli ha ricevuto il dottorato di ricerca honoris causa in Architettura dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Il riconoscimento, primo del dipartimento, nel “Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità”, premia le sue “abilità imprenditoriali e il suo valore umano e spirituale”, ha detto il rettore Gianfranco Nicoletti.
Il designer ha esortato i numerosi studenti presenti: “Credete nella speranza. Siate innamorati pazzi, fatevi ispirare da Ovidio con la sua Arte di Amare. Credete nel sentimento, nell’immaginazione, nella creatività”.
Francobollo Fendi per i suoi cento anni. L’iniziativa del Ministero delle Imprese riconosce il ruolo significativo che Fendi continua a svolgere nella promozione del marchio “Made in Italy” sulla scena internazionale, un secolo dopo la sua fondazione.
Il francobollo combina simboli iconici di Fendi: una reinterpretazione del logo realizzato per il centenario, che incorpora il numero uno e il simbolo dell’infinito nel tipico colore giallo del brand, abbinato al logo FF (acronimo di “Fun Furs”) come sfondo. Quest’ultimo è stato creato da Karl Lagerfeld nel 1965, quando fu scelto come direttore creativo dalle cinque sorelle Fendi – Paola, Anna, Franca, Carla e Alda – figlie dei fondatori della maison, Adele ed Edoardo Fendi.

Partnership. 3.1 Phillip Lim e l’Ente del Turismo della Thailandia lanciano una collezione limitata ispirata alla terza stagione della serie HBO The White Lotus. La linea esclusiva disegnata dal brand americano sarà disponibile dal 24 aprile e include canotta, pantaloni capri, T-shirt, bomber, tote bag, borsone da viaggio e berretto. Lo stesso giorno, a New York si terrà un evento/lancio.
Una partnership che include la campagna Blooming Lotus: 3.1 Phillip Lim x Amazing Thailand, atta a promuovere la bellezza e la cultura thailandesi. Le riprese della terza stagione di The White Lotus, infatti, sono state effettuate tra Bangkok, Phucket, e il Four Seasons Resort di Koh Samui.
“Patchwork Americana” by Neiman Marcus e Ralph Lauren. Si tratta della prima collezione disegnata dal designer newyorchese in esclusiva per il rivenditore di lusso. La linea include 52 pezzi per donna, uomo e bambino, e reinterpreta il motivo patchwork attraverso fine artigianato e stile contemporaneo. L’amicizia stretta tra i due emblemi della moda statunitense risale agli anni ’60, quando Neiman mise in vendita per la prima volta le cravatte di Lauren e nel 1973 lo premiò con il prestigioso Neiman Marcus Award “per essersi distinto con il suo lavoro nel campo della moda”.
Capsule. Blazé Milano collabora con Tabitha Simmons. La designer inglese ha dato un tocco distintivo ai capi del marchio italiano creando pezzi sofisticati e al contempo pratici: tessuti strutturati e una palette cromatica ispirata ai toni naturali della terra, scelta che combina la campagna inglese e le influenze urbane derivanti dalla sua attuale casa, New York.
“Abbiamo sempre apprezzato il gusto e lo stile unico di Simmons. Inoltre, siamo grandi estimatrici della sua linea di scarpe, ognuno di noi possiede vari suoi modelli,” ha affermato Delfina Pinardi, co-fondatrice di Blazé Milano insieme a Corrada Rodriguez d’Acri e Maria Sole Torlonia nel 2013.

Sogno chic. All’Hotel de Russie di Roma apre il primo Aquazzura Bar. La collabo del brand italiano di scarpe si ispira alla collezione Aquazzura Casa Secret Garden, che evoca lo stile della Dolce Vita, e con ombrelloni a righe e motivi di limoni porta un tocco di Riviera italiana nella capitale.
“Sono sempre stato appassionato di interni e di accoglienza”, ha dichiarato il fondatore di Aquazzura Edgardo Osorio. “Per me, ospitare è un atto d’amore”. Così, per il designer di origini colombiane si avvera “il sogno di tradurre il mondo di Aquazzura in uno spazio di ospitalità”.
Ritorni. Il Friedrichstadt-Palast di Berlino ha ingaggiato Jeremy Scott per il suo spettacolo “Blinded by Delight”, che aprirà l’8 ottobre. Scelto dal teatro per la sua abilità nel fondere alta moda e cultura pop, lo stilista americano creerà circa 500 costumi. Scott, che negli anni si è costruito la reputazione di stilista irriverente e ribelle della moda, ha ricoperto il ruolo di direttore creativo di Moschino dal 2013 al 2023, ed è famoso per aver disegnato modelli di Adidas con le ali.

Premio LVMH. Scelti gli otto finalisti dell’edizione 2025, la 12esima edizione: Alainpaul di Alain Paul (Francia), All-In di Benjamin Barron e Bror August Vestbø (Stati Uniti e Norvegia), Francesco Murano di Francesco Murano (Italia), Soshiotsuki di Soshi Otsuki (Giappone), Steve O Smith di Steve O Smith (Regno Unito), Tolu Coker di Tolu Coker (Regno Unito), Torishéju di Torishéju Dumi (Regno Unito) e Zomer di Danial Aitouganov (Paesi Bassi).
I futuri vincitori del Grand Prize, del Karl Lagerfeld Prize e del Savoir-Faire Prize parteciperanno alla finale del 3 settembre prossimo, che si terrà alla Fondation Louis Vuitton di Parigi.
Fine di un’epoca. La galleria-negozio Off-White™ Soho chiude dopo otto anni. Aperta nel 2017 dal Virgil Abloh – fondatore del brand – nel quartiere a sud di Manhattan, la EM PTY GALLERY è stata più di una semplice destinazione per lo shopping. Ha rappresentato la risposta innovativa del compianto designer all’ambiente monotono della vendita al dettaglio e ha costituito il primo negozio del marchio negli Stati Uniti.
Dopo la scomparsa di Abloh, Ibrahim Kamara è stata nominata direttore artistico di Off-White™. Sebbene lo stilista inglese originario della Sierra Leone abbia svolto un buon lavoro, il marchio ha affrontato difficoltà in assenza del suo fondatore. Negli ultimi quattro anni, Off-White™ ha chiuso tutti e sei i negozi in Cina.

Levi’s e Denim Tears. Ispirata a New Orleans e alla tradizione indiana del Black Masking, i due brand dedicati al jeans realizzano la quarta serie della loro collaborazione: 8 capi che mettono in evidenzia l’abilità artistica e la cultura dei Young Seminole Hunters ( giovani cacciatori della tribù dei Seminole) e del Grande Capo Demond Melancon, combinando patrimonio culturale e streetwear moderno.
Diesel. Da sempre influenzato dalla scena musicale underground, il brand italiano e NTS Radio elaborano la collezione ‘Remaster Capsule’. Il direttore creativo Glenn Martens e l’emittente collaborano dal 2022 e ora renderanno omaggio a 15 DJ e alla loro musica.
Curata da NTS, la formazione di DJ include artisti provenienti da tutto il mondo. Ognuno di questi ha scelto un look specifico dalla capsule impreziosendolo con una citazione propria sul retro. E per celebrare la collaborazione, Diesel e la radio faranno un tour mondiale in Europa, Cina, Giappone e altre città.