Tra le principali notizie di moda di questa settimana, la conferma dell’addio di Jonathan Anderson a Loewe. In Francia, l’amministratore delegato di LVMH Bernard Arnault propone ancora una volta di estendere il limite di età del suo ruolo a 85 anni, mentre Jacquemus e Air France presentano una collaborazione speciale. In programma tante mostre, a partire da quella di Viktor & Rolf per la prima volta negli Stati Uniti; Gucci onora la borsa ‘Bamboo’ con una retrospettiva a Shanghai, i look di Snoopy, invece, in bella vista a Parigi.
Nella Nuvola di Fuksas. A Roma una kermesse di due giorni per “Forma – Prospettive di Moda + Arte + Creatività”: il primo festival dedicato alla formazione dei nuovi talenti del fashion. Coinvolte otto accademie internazionali del settore con sede nella Capitale, insieme ad una mostra dei loro archivi storici e workshop dal vivo.
Alcuni dei nomi ad intervenire sui grandi temi della moda, durante la due giorni, Giancarlo Giammetti, fondatore con Valentino Garavani della maison Valentino, Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior, Marco De Vincenzo, creative director di Etro.

Annuncio. Per la prima volta negli Stati Uniti, circa 100 capi disegnati da Viktor Horsting e Rolf Snoeren saranno al centro di una mostra: ‘Viktor & Rolf. Fashion Statements’, che debutterà all’High Museum of Art di Atlanta il prossimo 10 ottobre.
Per dare ai visitatori un’ulteriore visione del processo creativo della coppia di designer olandesi, oltre ai capi presi da circa 30 collezioni, ci saranno anche alcune delle loro ‘dolls in progress’. Ispirate alle antiche bambole di porcellana, le figure saranno vestite con versioni in miniatura di Viktor & Rolf.
Niente pace nel mondo del lusso: Loewe annuncia l’uscita di scena del direttore creativo Jonathan Anderson dopo 11 anni di collaborazione.
La notizia non ha sorpreso nessuno: i rumors sull’uscita del designer irlandese si rincorrevano da mesi e la scelta di non sfilare ma di optare per una presentazione, all’ultima fashion week parigina, pareva averli già confermati. Gli stessi rumors indicano Anderson come prossimo da Dior, nello stesso gruppo LVMH della maison spagnola.

Figlie d’arte. Le sorelle Camilla e Carolina Cucinelli si sono messe al lavoro in coppia per dare vita ad una linea di borse. Il lancio del progetto è partito con la presentazione del modello ‘BC Duo’ in uno spazio sui Navigli a Milano. La linea di accessori ha un design minimal e armonioso che lega storia, gusto e filosofia di Brunello Cucinelli. Dalla scorsa estate, le due sorelle sono entrambe vicepresidenti, con Camilla direttrice creativa dell’ufficio stile donna mentre Carolina lavora principalmente alla comunicazione.
Iconic. Gucci annuncia “Decoding an Icon”: una mostra gratuita in onore della borsa ‘Bamboo’ dal 28 marzo al 6 aprile, ospitata alla Sunke Villa di Shanghai. Introdotta per la prima volta nel 1947, è l’accessorio più iconico della casa fiorentina.
L’exhibit ripercorrerà la sua storia attraverso installazioni immersive e collaborazioni artistiche. Inoltre, sarà onorato il significato storico del bambù nella cultura cinese: il materiale simboleggia la perseveranza, l’integrità, l’umiltà e la scoperta, e le installazioni esploreranno la pianta come significativo mezzo artistico.

Senza tempo. Louis Vuitton ha presentato l’ultima novità della serie di collaborazioni con le maison di orologi: un esemplare da polso ispirato ai viaggi, realizzato con l’esperto orologiaio Kari Voutilainen.
Denominato LVKV-02 GMR 6, il modello con cassa da 40,5 mm è realizzato in tantalio e platino; caratterizzato da un quadrante colorato e decorato a mano, si basa sull’ultimo orologio ‘Escale’, presentato dalla maison lo scorso anno. Al costo di 550 mila euro, sono stati prodotti solo 5 esemplari, ognuno dei quali venduto in baule Louis Vuitton personalizzato.

Portafoglio Skims. Dopo mesi di speculazioni, Kim Kardashian e Coty si separano. Skims, l’azienda della Kardashian, che si occupa di abbigliamento shapewear, ha acquisito Skkn by Kim da Kim Kardashian e Coty Inc. Nel 2021, Coty aveva acquisito il 20% dell’azienda per 200 milioni di dollari. Ora quella quota apparterrà a Skims.
Mostra a Parigi. In vista del 75° compleanno (2 ottobre) della striscia a fumetti Peanuts, fino al 5 aprile ‘Snoopy in Style: A History of Peanuts and Fashion’ mette in luce i look e l’influenza nella cultura popolare di Charles M. Schulz e dei suoi amati personaggi, alcuni dei quali vestiti da grandi stilisti: da Chanel a Fendi a Vivienne Westwood.
Allestita all’interno dell’Hôtel du Grand Veneur, nel quartiere Marais, la rassegna presenta 75 abiti creati per le versioni in peluche di Snoopy e di sua sorella Belle, tra cui quelli disegnati da Dolce & Gabbana, Balmain e il più recente da Alessandro Michele per Valentino.

Bonjour New York. Nel primo giorno di primavera, ha aperto al 1 Wall Street di Lower Manhattan Printemps New York, il grande multistore di lusso parigino. Lo spazio di 55.000 metri quadrati progettato da Laura Gonzalez, si estende su due piani.
Printemps è di proprietà di Qatar Divine Investments SA, un fondo di investimento del Qatar.
L’apertura newyorchese fa parte di una strategia di espansione internazionale iniziata nel 2022 a Doha, la capitale del Paese arabo del Medio Oriente.
Cinque anni in più. L’amministratore delegato di LVMH Bernard Arnault ha proposto una seconda risoluzione per aumentare il limite di età per la posizione di amministratore delegato della sua azienda. Il dirigente 76enne, attualmente il quinto uomo più ricco del mondo, mira a mantenere il suo ruolo fino a 85 anni. Nel 2022, gli azionisti avevano già votato a favore di una risoluzione che estendeva il limite di età da 75 a 80 anni.

Progetto ‘90×90’. Gucci rende omaggio ai suoi 104 anni di storia rievocando la lavorazione della seta e i design d’archivio che hanno contribuito al suo successo.
Per il progetto, la casa fiorentina ha invitato 9 artisti internazionali a reinterpretare cinque dei temi in cui affondano le radici del marchio: Flora, Fauna, Nautica, Equitazione e GG Monogram. Inoltre, entro la fine di aprile verrà pubblicato il libro Gucci: The Art of Silk, creato in collaborazione con Assouline, che ripercorre la storia dei foulard.
Gucci ha iniziato a sviluppare l’artigianato della seta negli anni Cinquanta e i primi modelli presentavano motivi ispirati alla pelletteria del marchio. Il primo foulard, prodotto a Como, risale al 1958 e si ispira al tema nautico ‘Tolda di Nave’.
La Première. Jacquemus ha disegnato il pigiama per i passeggeri della cabina di prima classe di Air France. Il set è realizzato in cotone ed è offerto nelle varianti rosso e blu, i colori della bandiera francese. Sul petto è ricamato il simbolo equestre di Air France La Première, mentre all’interno del collo la doppia etichetta Jacquemus e Air France.