Con le modifiche al calendario del mese della moda, c’è stato uno scarto di nove giorni tra la settimana della moda di New York e la London Fashion Week, che ha preso il via giovedì con una stagione più snella dopo che numerosi marchi hanno abbandonato o cambiato format all’ultimo minuto: un segno dei tempi, dettato dal rallentamento del lusso. Nel frattempo, a Milano ha aperto i battenti la prima mostra in Italia che celebra Cristobal Balenciaga, mentre Letitia Casta è la protagonista della campagna primaverile di Balmain. Zegna sfilerà a Dubai il prossimo giugno. Saint Laurent, invece, si lascia tentare da un’esperienza culinaria. Ecco le nostre pillole di moda della settimana.
Bye Bye Milano. John Richmond, stilista del brand omonimo del gruppo napoletano Arav (Silvian Heach, Trussardi Junior e Marco Bologna), presenterà le sue collezioni a Londra perché “Milano – ha detto Mena Marano, CEO dell’azienda- non ci ha mai voluto mettere in calendario, pur avendo fatto sfilate e investimenti importanti”.
Il brand dall’anima punk-rock, diventato celebre negli anni Duemila grazie ai jeans con la scritta ‘Rich’, ha presentato la nuova collezione Autunno 2025 all’interno del museo Tate Modern, insieme a un party per festeggiare il ritorno a casa dello stilista dopo 20 anni.

Leggenda. Jane Fonda è la protagonista della nuova campagna “Born to Be a Super-Star” di Golden Goose che celebra la sua prima sneaker, il modello Super-Star nato nel 2007.
L’attrice è attivista, 87 anni, ne incarna lo spirito posando in tailleur pantaloni e scarpa ginnica con la sua classe senza tempo. Un video, parte della campagna, trasporta Jane Fonda in un viaggio carico di adrenalina, celebrando chi osa sognare in grande e ridefinire i propri limiti.
Via libera. Copiare e imitare i sandali Birkenstock non è reato, semplicemente perché non si tratta di «opere d’arte». È quanto ha stabilito la Corte federale di giustizia tedesca, giudice ultimo per le questioni civili in Germania, respingendo in ultimo grado la causa dell’azienda contro i numerosissimi imitatori.
Il 15 gennaio scorso, Birkenstock aveva richiesto la protezione in perpetuo e il riconoscimento delle sue calzature come “opera d’arte applicata”, presentando tre cause contro presunte aziende concorrenti imitatrici.

Annuncio. Dopo Venezia, la collezione Max Mara Resort 2026 sarà presentata martedì 17 giugno nella Reggia di Caserta, antica residenza reale e Patrimonio dell’Umanità Unesco. La precedente collezione Cruise, ispirata ai viaggi di Marco Polo, era stata presentata nella città lagunare lo scorso anno.
Fine di un’epoca. Il 31 marzo 2025 Neiman Marcus chiude la sede storica di Dallas dopo 117 anni dall’apertura, come ha annunciato in un comunicato Saks Global, la nuova proprietà (da dicembre 2024) del multi store di lusso.
Il negozio aprì per la prima volta nel 1907, ma fu distrutto da un incendio nel 1913. L’anno successivo aprì la sede attuale, un edificio di 100.000 metri quadrati, considerata punto di riferimento storico. Successivamente Neiman Marcus aprì 36 negozi in tutti gli Stati Uniti.
Diva. Michelle Pfeiffer è la protagonista della nuova campagna di Saint Laurent per la collezione Summer 2025 disegnata da Anthony Vaccarello.
L’attrice, 64 anni, oltre a posare con i tailleur pantaloni da donna in carriera della nuova collezione, appare anche in un video. Gli scatti e il corto sono firmati dal fotografo britannico David Sims.
Aura. Il fascino del personaggio di Emily in Paris Sylvie Grateau è senza dubbio inarrestabile, al pari solo di colei che ne veste i panni, Philippine Leroy-Beaulieu. L’attrice italo-francese, interprete impertinente e chic nella popolare serie di Netflix, è stata nominata nuova brand ambassador di Pomellato.
Exhibit. ‘Cristóbal Balenciaga. Shoes from Spain Tribute’: a Milano ha aperto la prima mostra monografica in Italia del leggendario couturier nato a Getaria, in terra basca. Un omaggio che mette in luce la sua visione rivoluzionaria attraverso un dialogo con il mondo della calzatura spagnola. Anticipando la Fashion Week (25 febbraio-3 marzo), la rassegna sarà visitabile fino al 2 marzo 2025 presso Palazzo Morando.

Very French. Laetitia Casta è la protagonista della campagna della collezione primaverile di Balmain. Juergen Teller ha fotografato la modella e attrice nella casa parigina di Olivier Rousteing, direttore creativo del marchio.
Sdraiata su una pelle di zebra, a cavallo di una pantera di marmo nero, e con un tailleur pantalone rosso con giacca dalla linea a pagoda, l’ingaggio della Casta segna una nuova direzione visiva per Balmain, dall’accento francese ancora più marcato.
NikeSKIMS. È il brand nato sotto un’etichetta congiunta: Nike, il colosso dell’abbigliamento sportivo, e SKIMS, di Kim Kardashian, hanno annunciato la creazione di un marchio comune che si concentra sull’activewear femminile arricchito dal design tecnico di SKIMS.
La notizia giunge in un momento cruciale per entrambe le case, in quanto Nike si imbarca in un nuovo capitolo con l’amministratore delegato Elliot Hill e SKIMS sta portando avanti un solido progetto di espansione. La collezione inaugurale NikeSKIMS uscirà nella primavera del 2025, mentre la distribuzione globale è prevista per il 2026.
Rifatevi la bocca. Saint Laurent non disegna più solo abiti: dopo la produzione cinematografica, Anthony Vaccarello si tuffa in un’esperienza culinaria. Il direttore creativo, infatti, e lo chef Peter Park hanno aperto in collaborazione il ristorante Sushi Park Parigi a Rive Droite.
Zegna sceglie Dubai. Il brand piemontese per la prima volta non farà parte del calendario della Milano Fashion Week Uomo Primavera/Estate 2026 e il prossimo 11 giugno sfilerà fuori confine.
In accordo con la Camera della Moda italiana, Zegna mostrerà il suo savoir-faire a Dubai, durante una settimana di eventi esclusivi, tra cui Villa Zegna, il progetto immersivo e itinerante ispirato alla casa del fondatore Ermenegildo.
Attenzione. La campagna della collezione primavera 2025 di Stella McCartney fa un appello alla salvaguardia degli uccelli. Ispirata da Jonathan Franzen, birdwatcher e autore della raccolta di saggi The End of the End of the Earth, la campagna reca lo slogan “Salva ciò che ami”.
La stilista inglese ha dichiarato: “La collezione primavera 2025 è il mio progetto più sostenibile, realizzata senza pelle, pelliccia o piume. Spero che questi pezzi creati magnificamente ispirino a guardare la moda da una prospettiva diversa, dal volo dell’uccello”.