Taylor Swift, queen of tartan. La cantante più popolare d’America ha sfoggiato plaid e quadretti sul red carpet degli MTV Video Music Awards 2024 tenutisi a Elmont, New York: un abito dal motivo scozzese firmato Dior by Maria Grazia Chiuri della collezione Resort 2025. Look che è esploso sui social.
Un abito asimmetrico a balze, corsetto in taffetà tartan e strascico fluente con un orlo a palloncino. Sotto, un paio di pantaloncini di velluto a vita alta che la star dell’Eras Tour ha unito a guanti in pelle lunghi fino al gomito e stivali alti Stuart Weitzman. L’accoppiata più preziosa ai lobi: diamanti gialli da 30 carati e giada nera. Al posto dell’iconico rosso acceso, Taylor ha optato per labbra color mattone. Immancabile la frangia.

La collezione Dior Resort 2025, di cui fa parte il look dell’interprete di Tortured Poets Department, è stata un omaggio alla Scozia in ricordo della presentazione di moda che il fondatore Christian Dior, fece nel 1959 al Gleneagles Hotel. Presentata con una sfilata nei pittoreschi giardini del vicino Drummond Castle nel Perthshire, Chiuri ha disegnato una serie zeppa di abiti con i classici tartan, molti adornati con i motivi del cardo (il fiore nazionale della Scozia), con tanto di kilt in versione punk.
Agli MTV Music Awards 2024, evento di consegna dei riconoscimenti per i migliori videoclip musicali e brani dell’anno, la Swift ha ricevuto il premio ‘Canzone dell’Estate’, per il suo brano Fortnight con Post Malone. La cantautrice ha fatto la storia diventando l’artista più premiata in assoluto nei 40 anni della manifestazione. Con un totale di 30 premi Moonman (il trofeo che rappresenta un astronauta) ha superato anche Beyoncé, a quota 26.
Martedì scorso, Taylor Swift ha annunciato il suo appoggio a Kamala Harris nella corsa alle presidenziali del 2024, descrivendola come una “leader ferma e capace” in grado di guidare con “calma e non con il caos”.
“Voterò per Kamala Harris e Tim Walz alle elezioni presidenziali del 2024”, ha scritto Taylor in un posto su Instagram nella cui immagine abbracciava un gatto. La foto è stata la risposta alle false accuse di Donald Trump contro gli immigrati haitiani residenti a Springfield in Ohio, secondo le quali ruberebbero gli animali domestici, in particolare i gatti, per poi mangiarseli.