Con l’autunno dietro l’angolo, il guardaroba si prepara al cambio e una cosa è già chiara in fatto di tendenze: il marrone entrerà prepotente, con il ruolo di colore del buon gusto e della raffinatezza. Dopo molte stagioni di capi alla dopamina, un anno di Viva Magenta e un’estate di rosa Barbie, insieme al rosso celebrato nel 2023. In parte è ancora così, per quest’ultimo, ma il marrone cioccolato gli ha rubato la scena, con il pendolo della tendenza cromatica che si sposta verso i colori neutri. Mentre ci avviciniamo all’autunno, la nuova tonalità preferita dalla moda coincide perfettamente con la caduta delle foglie e con le ultime tendenze di TikTok in fatto di colore dei capelli.
Il colore è stato visto su tutte le passerelle di quest’anno, con le prime apparizioni nelle collezioni Autunno/Inverno 2023, per poi dominare le sfilate più recenti della Primavera/Estate 2024. Ad esempio la collezione A/I ’23 di Stella McCartney, che si è lasciata ispirare dall’amore per l’equitazione ed è piena di stampe, borse e stivali marrone scuro.
La tonalità che, in passato, poteva essere considerata noiosa o triste (in Etiopia è il colore del lutto) è ora riconosciuta come versatile e intramontabile. Celebrities e chi bazzica nel mondo della moda lo indossano tanto quanto il cammello e il nero. Oltretutto si accosta al mood dell’autunno, una stagione di transizione e che fa rima con coziness (calore).
Non solo, la moda vuole il marrone accumunato alla tendenza del quiet luxury. Estetica senza tempo a metà strada tra elegante e nonchalant: un modo di mostrare il lusso senza alcun bisogno di renderlo esplicito o visibile.
Quando si parla di colori e tendenze non si può non parlare anche di architettura di interni. Ecco allora che anche nelle case prende piede la vernice marrone. Accantonato come datato insieme ad altre tonalità della terra degli anni ’70, il colore è versatile tanto quanto un cappotto in questa nuance abbinato ad un paio di stivali rossi. Così, per le pareti di casa il marchio inglese Little Green ha pensato ad una tavolozza che va dal miele al cioccolato. “L’essenza terrosa e al tempo stesso raffinata delle tonalità di marrone le rende lo sfondo perfetto per i materiali naturali attualmente parte degli interni contemporanei, tra cui vimini, rattan, legni caldi e finiture in pietra”, spiega l’azienda in un comunicato.
Su Pinterest il Mocha Brown è uno dei cinque colori della Pinterest Palette 2024, una selezione basata sulle ricerche rilevate sulla piattaforma, tra cui “Cafécore”, “Milk tea brown” e “Coconut Aesthetic”. Allo stesso modo, i recenti studi dell’istituto Pantone, che in fatto di colori detta legge, hanno evidenziato diverse tonalità, dal mattone, al beige dorato, allo scuro pigna. Insomma il marrone è il nuovo nero.