Balenciaga ha presentato la sua collezione Primavera 2025 in Cina, la prima volta fuori per la maison francese. L’attore danese Mads Mikkelsen è il nuovo global ambassador di Ermenegildo Zegna, e taglia il nastro di inaugurazione di Villa Zegna a Shanghai. A luglio, Pompei ospiterà l’alta moda di Rocco Barocco. Un evento mai allestito prima nel sito archeologico. Queste e altre pillole di moda della settimana scelte da noi.
Era Demna. Balenciaga ha fatto sfilare la sua collezione Primavera 2025 a Shanghai – evento che segna la prima volta che la casa di moda francese ha allestito una passerella nella città cinese. Tappa che fa seguito alla scelta di Los Angeles come location per la presentazione della Pre-Fall 2024 dello scorso dicembre.
Come spesso accade per le sfilate itineranti, la collezione trae spunto dalla destinazione: silhouette a clessidra destrutturate, figure longilinee, maniche extra-lunghe e scarpe con plateau ingigantiti, tutto ispirato alla “verticalità” dello skyline della città – si legge nelle note del defilé. Il resto della collezione ha mostrato il “classico” Balenciaga dell’era Demna: proporzioni esagerate, capispalla geometrici, tanto abbigliamento sportivo, molto nero, proprio come piace al creative designer georgiano. In quella che sta diventando una tendenza per la maison, sulla passerella cinese Balenciaga ha presentato a sorpresa una collaborazione con un brand sportivo, in questa circostanza Under Armour. Una capsule di otto pezzi, tra cui felpe con cappuccio, T-shirt oversize, pantaloncini, cappellini da baseball ricamati e calzini. Secondo il marchio, si tratta di un connubio tra “l’esperienza tecnica del produttore americano di abbigliamento sportivo Under Armour e il savoir-faire di Balenciaga”. I prezzi partono da 150 dollari per i calzini e arrivano fino a 1.450 dollari per la felpa con cappuccio. A corredo, una partnership con Nu Xiang Mu Dou, un ristorante del posto, dove per tutto il weekend si possono acquistare dim sum in confezioni da asporto firmate Balenciaga, o sedersi all’esterno sotto gli ombrelloni del marchio by Demna.

Taglio di nastro. L’attore danese Mads Mikkelsen è il nuovo global ambassador di Ermenegildo Zegna. La star danese di Indiana Jones e Doctor Strange si avvicina alla moda in occasione dell’inaugurazione di “Villa Zegna”, a Shanghai. Ispirata alla casa italiana di Ermenegildo, l’oasi realizzata in Cina è un edificio di tre piani; un paese delle meraviglie all’interno del quale padroneggia il lino, dal processo di produzione del tessuto al prodotto finito. Non solo: tra salotti privé e laboratori sartoriali, la promessa è quella di un’esperienza di shopping esclusiva e personalizzata. Per tutti, the verde, o l’espresso italiano, da gustare ai tavoli del primo Zegna Caffè Worldwide.

Barocco. Pompei apre per la prima volta alla grande moda con l’haute couture di Rocco Barocco, che sfilerà il 23 luglio nel Teatro Grande del parco archeologico. Così l’alta moda di Rocco Barocco si svelerà tra domus e colonne, dopo che lo stilista aveva scelto Pompei come sfondo della campagna pubblicitaria per la collezione primavera-estate 2014. Sembra essere un sogno che si realizza per lo stilista napoletano, che a marzo ha compiuto 80 anni. Il sì all’apertura di Pompei al mondo fashion è stata abbracciata da Gabriel Zuchtriegel, direttore generale del sito dell’antica città campana sepolta dal Vesuvio. A confermare l’evento, un invito elegantissimo, con la foto di un abito di haute couture della maison Barocco indossato da una modella, ritratta sullo sfondo delle rovine della città.

Partner. Supreme e Ducati hanno svelato la prossima collaborazione. Una collezione di capi di abbigliamento e di accessori arrivata in concomitanza della presentazione del un modello speciale della moto Ducati Streetfighter V4 S. Tra gli articoli di spicco, una giacca in denim realizzata in tre diverse varianti di colore: blu, nero e rosso. Ciascuno dei capi presenta la scritta “DUCATI” ricamata a caratteri cubitali sulla parte anteriore del petto, la scritta “SUPREME” sulla manica sinistra, una cerniera a tutta lunghezza, coulisse sul cappuccio e una serie di patch ispirate alla gara. Altri articoli includono un set di giacca e pantaloni da ginnastica, top leggeri e performanti, due diverse t-shirt grafiche e cappellini da baseball. Tutti gli articoli saranno disponibili in diversi colori, prevalentemente nei toni blu, nero, bianco e rosso.
Compleanno. Per celebrare il suo centenario, Belstaff è tornata a casa con una piccola retrospettiva a Stoke-on-Trent, città delle Midlands inglesi e luogo di nascita del marchio. Capispalla per motociclisti e modelli antivento del brand sono stati esposti al Gladstone Pottery Museum, a pochi passi dalla fabbrica in cui è stato fondato. “Questi 100 anni significano determinazione e resilienza. Quest’ultima è probabilmente la parola chiave. È la capacità di riprendersi. Credo che questo sia di per sé particolarmente britannico: andare avanti, portare a termine il lavoro”, ha dichiarato Fran Millar, amministratore delegato di Belstaff. All’interno di sale dalle pareti in mattoni, la mostra ha presentato pezzi d’archivio dagli anni ’20 a oggi, tra cui il primo cappotto da auto in pelle marrone, una tuta da corsa nera e arancione acceso indossata dal campione inglese Mike Edwards, e una giacca da motociclista in pelle con fodera in pelliccia. Il capospalla Trialmaster, modello introdotto negli anni ’50, è stato esposto insieme a una giacca grigia appartenuta all’attore hollywoodiano Steve McQueen. Un’area della mostra è stata dedicata al futuro di Belstaff, con capi disegnati nell’ambito del progetto Cloudmaster, un incubatore di talenti in collaborazione con il Manchester Fashion Institute. Inoltre, per la celebrazione, Belstaff ha organizzato una vendita d’archivio vintage, il cui ricavato sarà devoluto al Friends of the Potteries Museum, un ente di beneficenza che sostiene le istituzioni che raccolgono e curano le ceramiche.