Gli acquirenti di prodotti di bellezza e per la cura della pelle sono sempre più giovani. È cosa comune che le bambine emulino la mamma e la sorella più grande nel trucco, imitano gli adulti. Oggi, però, la curiosità ha assunto aspetti diversi, con la Gen Alpha (i nati tra il 2011 e il 2024) che insieme alle mamme frequenta negozi di cosmetici con lo scopo di scoprire e acquistare prodotti per la pelle. L’nteresse per tutti i tipi di creme, maschere per il viso e trucchi ha persino guadagnato loro il soprannome di “Sephora Kids.” Stando alle statistiche, infatti, i preadolescenti guidano la crescita dell’attenzione di massa per la cura della pelle con il 49%, secondo i dati del NIQ (Consumer Intelligence Provider).
Ricky, commessa di Sephora all’interno della mall Westfield Shops a Lower Manhattan, conferma che “è diventato normale vedere bambine usare tester dei prodotti. Alcune nel giorno del compleanno frequentano il negozio con mamme e amichette alla scoperta di make-up e creme. Spesso gli adulti acquistano un prodotto a scelta per le piccole invitate”.
Come è esploso il trend? In alcuni casi conta la questione geografica. Con la mancanza di luoghi di aggregazione, sembra che Sephora e Ulta rappresentino un passatempo per le ragazzine. Ma la più logica delle spiegazioni è legata ai nuovi strumenti dettati dalla tecnologia, per cui la motivazione fonda sulla ormai solita, mega vetrina che è TikTok. Il fenomeno, però, è una sorta di alleanza tra le mamme e il social. Nella stragrande maggioranza dei casi sono loro a guidare – e a spingere – le figlie.
Dallo smalto tra le mura di casa, il gioco si era trasferito alle Spa, dove le piccole spesso festeggiavano il compleanno con impacchi al cetriolo sul viso in compagnia delle amichette. La Gen Alpha, invece, è diventata esperta di prodotti per la cura della pelle mostrandone l’uso – meno l’effetto – sui social, con l’assistenza della mamma. Divulgando la beauty routine delle mini influencer, TikTok ha fatto sì che molte coetanee sentissero la necessità di far parte dello stesso gruppo di ragazzine, spingendole così a recarsi nei negozi di prodotti di bellezza per emulazione. La preoccupazione è che potrebbero nascere complicazioni quando i prodotti formulati per adulti vengono utilizzati sui bambini. La loro pelle potrebbe essere troppo delicata per certe sostanze.
@kimandnorthGetting ready♬ Are You That Somebody – Basically nightcore
Il fenomeno si allaccia a un altro trend, quello del “Get Ready With Me”. Insieme ai centinaia di migliaia di post su TikTok si vede North West – nove anni figlia di Kim Kardashian e di Ye, ex Kanye West – che con ciglia finte e balletti mostra il suo regime di bellezza: creme, maschere e consigli su come applicare il blush. La tendenza è esplosa al punto che molte case di cosmetici stanno realizzando linee ad hoc.
Tra le tante, Ever Eden ha creato una serie di creme con astucci e contenitori dai colori e disegnini accattivanti che sta spopolando. Uno degli account sponsor del brand è Garza Crew della madre e influencer Adrea Garza che da tempo pubblica video con le sue gemelle di 7 anni, Koti e Haven. In un post si vedono le due bambine, con cerchietti blu e celeste, e piglio da venditrici doc, reclamizzare i prodotti Ever Eden a colpi di “È così carino” – il barattolino ha occhietti e boccuccia disegnati – “Amo la pesca”, riferito al profumo della lozione. Accompagnato da un civettuolo “è il mio profumo preferito”, Koti chiude con: “Ne sono ossessionata”. La gemellina risponde in accordo, mentre dice di sentirsi “pienamente rinfrescata”. The Garza Crew è diventato super-virale con quasi cinque milioni di follower, con Haven e Koti che mostrano il regime mentre si preparano per andare a scuola.
Nei commenti a corredo del filmato, una madre dell’account TikTok Citygirlgonemom (con altettanti milioni di follower) dice: “Amo questo prodotto. Devo farlo provare a Brody”- il figlio di sette anni le cui gesta di provetto dancer sono pubblicizzate a destra e a manca dalla donna. Un’altra mamma si congratula con le gemelle esortandole a non smettere mai.
Se l’aspetto della pelle a 11 anni è così importante, cosa succederà a 20 e 30 anni, quando sorgeranno i primi segni di lassità?