Come per la maggior parte delle tendenze fashion, l’estetica Western Cowboy non è una novità. L’ispirazione ha permeato a lungo la moda degli Stati Uniti, dai tempi dei film di genere alla commercializzazione della musica country, alla cui base stilistica sono immancabili stivali e cappelli da cowboy. Abbiamo visto quest’ultimo romanticizzato in tutto il cinema, dall’era del muto alla golden age dei film Western del XX secolo, fino alle più recenti interpretazioni delle serie Netflix, non ultima Yellowstone. Una fascinazione quella per il cowboy che ha lasciato un’impronta a livello globale.
Tuttavia, l’estetica del mandriano ha subito una rinascita a partire dal 2022. Lo scorso anno, secondo i dati di Google Trends, le ricerche di stivali e cappelli da cowboy sono aumentate del 77%. Ancora, negli ultimi mesi la tendenza Western è tornata a ribollire, avvistata alla recente sfilata Louis Vuitton di Pharrell Williams e tra campagne pubblicitarie e lanci pre-primavera. L’ultimissima settimana della moda di Londra con la collezione FW24 di Edward Crutchley ha visto look ispirati al cowboy americano proposto su stampe e tessuti plaid.
Al momento, dunque, assistiamo a una nuova evoluzione del trend e a questo punto dovrebbe essere chiaro a chi spetta la responsabiltà del corrente revival. Invece, il successo non risulta una responsabilità unicamente degli stilisti ma sembra trovarsi soprattutto nelle mani di una icona della musica pop, la superstar Beyoncé Knowles, per tutti Beyoncé.

Facciamo un passo indietro. A luglio del 2022, in un messaggio diretto ai fan, l’artista annunciò l’arrivo del suo album “Renaissance” facendo un esplito riferiferimento all’LP come “Act 1”. Rivelando anche che l’album era parte di un progetto più ampio in “tre atti” realizzato durante la pandemia da Covid-19. Le immagini a corredo della pubblicazione di “Renaissance” ritrassero la contante con un cappello da cowboy in texture discoball, facendo risultare il look come uno dei suoi maggiori fashion statement. Inoltre, dal momento che La Conversione di San Paolo di Luca Giordano, opera del 1690, è un’immagine ricorrente del visual dell’album, su una delle copertine la cantante appare sul cavallo bianco con un cappello da cowboy dello stesso colore.
Da allora – con i fan di Beyoncé in attesa degli atti successivi – le vendite di stivali e cappelli in stile cowboy hanno preso d’assalto gli scaffali dei negozi, e dagli armadi sono usciti quelli che in molti hanno fatto bene a conservare. Da Katie Holmes a Dua Lipa, fino al palco di Taylor Swift, è stato stile Western abbinato in tutte le sale. E, sembra, non sia ancora finita.
Più di recente, il 4 febbraio, Beyoncé ha partecipato ai Grammy Awards 2024 al fianco del marito Jay-Z. Nell’inquadratura delle telecamere è apparsa con un cappello da cowboy bianco a tesa larga (firmato Stetson), una cintura stile western Louis Vuitton e una cravatta a laccio. Quella stessa sera i fan della star avevano preso d’assalto X (ex Twitter) con speculazioni riguardo il look strettamente legato all’imminente “atto numero due”. Una settimana dopo, Western e Country style arrivano in tandem durante la serata del Super Bowl 2024: Beyoncé annuncia l’uscita dell’album “Renaissance: Act II” (29 marzo) e ancor prima il realease di due singoli “Texas Hold ‘Em” e “16 Carriages”. Il primo è stato trasmesso la scorsa settimana dalle stazioni di musica country, confermando il genere del brano e classificandosi al primo negli ascolti. Al momento, Beyoncé risulta la prima donna di colore a condurre la classifica del Hot Country Songs nella storia della musica moderna.
View this post on Instagram
Previsioni. A parte banjo e pedal steel guitar, il guardaroba di Beyoncé di ispirazione Western farà si che la tendenza si rafforzi. Ci sarà un picco dei cowboy hats nei colori bianchi e in tutti quelli che deciderà di sfoggiare. Oltre ai cappelli, vedremo ancora le cravatte bolo e quelle a fiocco stile Kentucky, insieme alle fibbie western oversize. La camicia classica del cowboy – come quella nelle recentissime foto sul sito della star, con i pannelli riccamente decorati e i bottoncini a pressione in madreperla – la indosseremo abbinata a gonne lunghe ma anche pencil, con jeans e a pantaloni a sigaretta. La declinazione farà divertire.
D’altronde il Western style più che moda è icona della cultura degli Stati Uniti. Non lo è anche Beyoncé?