Gennaio è il mese dei grandi propositi ma anche dei primi arrivi delle nuove collezioni dedicate alla bella stagione. Parlando di moda, sicuramente il primo dell’anno è un mese intermedio che consente di sperimentare ancora ma anche di progetttare il guardaroba che verrà. La settimana iniziale del 2024 è stata particolarmente ricca di lanci di campagne pubblicitarie, a partire da “Days of Prada” e quella di Bottega Veneta nello spirito del Capodanno lunare. Pamela Anderson, invece, è fresca di ingaggio come testimonial di Proenza Schouler. Tra le altre novità, è stata realizzata una collezione tutta in cashmere per il Metropolitan Museum of Art e LuisaViaRoma ha acquisito Holding It.
“Days Of Prada”. È la nuova campagna primavera estate 2024 dei co-designer Miuccia Prada e Raf Simons. Una serie di 43 fotografie – 40 modelle più 3 attori di fama internazionale – ideate da Ferdinando Verderi e scattate dal fotografo belga Willy Vanderperre.
Una raccolta di volti senza trucchi nè orpelli di cui fanno parte Harris Dickinson, attore di “Beach Rats”, Kelvin Harrison Jr., che ha recitato in “Chevalier” e in uscita nel 2024 con “Genius: MLK/X”; infine il cantante e attore Troye Sivan, protagonista dei film “Boy Erased”, della serie tv “The Idol” e modello dell’ultima sfilata Miu Miu. Recentemente, l’artista australiano ha pubblicato “Something to Give Each Other”, l’album grazie al quale ha ottenuto la nomination ai Grammy.
Nella campagna “Days of Prada” gli attori interpretano sé stessi, una narrazione veritiera e non edulcorata. La sequenza di scatti esplora la dinamica tra individualità e identità collettiva, metafora di un dialogo ampio, proprio quello che rappresenta la moda stessa.
Bulgari festeggia 15 anni di partnership con Save the Children. Per la collaborazione del 2024, la Casa di gioielli italiana ha realizzato una collana con pendente della serie B.Zero1, in argento. Il monile è parte della campagna #withmewithyou, a cui partecipa l’attrice Anne Hathaway, e i cui proventi delle vendite andranno in beneficenza. Da quando hanno messo insieme le forze per la prima volta nel 2009, Bulgari e l’ente assistenziale con sede nel Regno Unito hanno raccolto oltre 100 milioni di dollari per i bambini più vulnerabili del mondo (in 37 paesi diversi), fornendo istruzione, sostegno nell’emancipazione dei giovani e aiuto nella lotta contro la povertà.
“The Ultimate Gift Box”. L’organizzazione dei Golden Globes ha rivelato, due giorni prima della cerimonia (7 gennaio), che oltre alla statuetta dorata, chi si sarebbe aggiudicato l’award e i relativi presentatori del premio, avrebbero ricevuto una busta regalo contenente articoli del valore di 500 mila dollari. Parliamo di ottantatrè confezioni omaggio! Un dono senza precedenti per eventi di questo genere.
L’esclusivo “The Ultimate Gift Box” è stata un’idea della Robb Report, rivista che tratta di lusso. All’interno 35 doni, tra prodotti e cosiddette esperienze stravaganti. Oltre a prodigiose creme di bellezza e caviale russo, infatti, anche “buoni spesa” utili per prenotare jet privati e per tatuaggi presso “scalpellini” per celebrity.
Ad ognuno degli 83 fortunati la scelta del regalo più consono: il concetto è stato elaborato sulla base delle preferenze personali. Questo, per garantire ai destinatari di poter selezionare un soggiorno di due notti in Borgogna, in Francia, al prezzo di 2.200 dollari, al posto del noleggio per cinque giorni/quattro notti dello yacht di lusso Celestia Finisi in Indonesia del valore di $ 50.000; oppure un viaggio di cinque giornate alle Isole Cayman presso il Ritz-Carlton, con il trasporto e un’esperienza in yacht inclusi, per $ 20.000.
Sembra che la lattina di “Caviar Russe” da 545 dollari, invece, sia stata pensata per tutti. Senza bevanda, però, perché le sei bottiglie del vino più caro del mondo, il “Liber Pater”, che valgono ben 193.500 dollari sono preventivate per un solo vincitore.
Tra i regali spicca anche una coppia di orecchini di smeraldi Coomi X Muzi del valore di 69.000 dollari, così come un accendino “Grand Dupont” più leggero, o più oculato, di $ 1.595, destinato a 10 vincitori. La rivista di lusso che ha preparato questa faraonica busta, ha aggiunto una donazione, ci aspettiamo altrettanto generosa, destinata alla Golden Globes Foundation a sostegno di organizzazioni che includono arte, istruzione, scuole di giornalismo e progetti umanitari.
Raúl Martinez ritorna a Vogue. Il luminare dell’editoria della moda è stato nominato global creative director. Lavorerà presso la sede di New York e riferirà ad Anna Wintour, direttrice editoriale di Vogue e di Condé Nast. Martinez sarà supervisor al livello globale e curerà la visione di Vogue su tutte le piattaforme.
È il suo secondo ritorno a Condé Nast. Entrato la prima volta 35 anni fa nel 1988, come direttore associato, Martinez lasciò nel 1996 per co-fondare AR New York, un’agenzia creativa che gestiva brand come YSL, Calvin Klein e Valentino. Rientrato nel gruppo nel 2009 abbandonò sei anni dopo per il ruolo di direttore creativo da Victoria’s Secret. Raúl Martinez ha anche ottenuto il National Magazine Award per la fotografia.
“La prima alba insieme a te”. Nello spirito del Capodanno lunare, Bottega Veneta svela la sua campagna 2024, “The First Sunrise With You”. L’anno del Drago cade il 10 febbraio 2024 e i marchi internazionali si apprestano ad abbracciare i festeggiamenti del nuovo anno cinese con collezioni esuberanti e simboliche. La campagna di Bottega Veneta ritrae l’attrice taiwanese Shu Qi, mentre esplora la città, passeggia sulla spiaggia e fa escursioni in montagna, il tutto sullo sfondo della Shanghai decadente.
Della capsule collection del Capodanno cinese firmato Bottega Veneta, fanno parte abiti dritti, capi spalla, coordinati in denim e trench stampati. Le borse adornate di dettagli oro e con testa di drago completano una collezione intima ed elegante.
Pamela Anderson X Proenza Schouler. L’ex bagnina di Baywatch mette da parte il trucco anche per la nuova campagna Spring 2024 di Proenza Schouler. Apparsa in versione acqua e sapone alla Paris Fashion Week, il mondo della moda sembra apprezzare ciò che è stata considerata genuinità dell’attrice e forza di cambiare, una sorta di rinascita insieme alla reinvenzione della sua stessa immagine. Una donna matura, si è detto, protagonista dei nostri tempi.
Il MET in cashmere. White + Warren, brand noto per il suo cashmere di lusso, in collaborazione con il Metropolitan Museum of Art ha realizzato una capsule di 10 capi, tra cui maglioni e accessori invernali. Ispirati dall’arte degli arazzi esposti al The Met (“Arms of Greder Family di Solothum, Svizzera”; “Fragment of a Tapestry or Wall Hanging”), i pezzi catturano design e artigianato di altissima qualità uniti ad opere d’arte uniche.
La capsule collection, in cashmere al 100%, include anche mantelle da viaggio ricamate e berretti con il logo Renaissance M vintage del Met. La collaborazione vuole essere un omaggio all’eredità di New York City.
LuisaViaRoma acquisisce Holding It. È nato un gruppo da 400 milioni di euro. L’azienda di Firenze ha annunciato l’acquisizione del gruppo che fa capo a Tommaso Maria Andorlini e che detiene il 100% delle quote della società retail Playground e della società Ffw, provider per lo sviluppo di servizi e-commerce nel settore lusso.
Da questa unione è nato Lvr Group, che tra le nuove sfide affronterà l’apertura di una nuova boutique di 300 metri quadri a marchio ‘Soft’, in via dè Tosinghi a Firenze. L’inaugurazione è prevista per il 10 gennaio, durante la settimana di Pitti Uomo 2024.