Le feste di Capodanno senza la moda sarebbero incomplete. Quando si tratta di outfit per la notte di San Silvestro il tessuto fa la differenza e dà il tono consono alla festa. Le paillettes sono classiche e glamour, il velluto è ricco ed elegante, il raso è liscio e sofisticato. Abbiamo scelto nove stoffe, tra le predilette per festeggiare l’ultima notte dell’anno.
Glitter
Una scelta che non passa mai di moda e che fa risaltare qualsiasi outfit: il tessuto glitterato, una tendenza che viene spesso associata allo sfarzo. L’effetto luccicante delle minuscole particelle che riflettono la luce, rende più elegante la stoffa, trasformandola da ordinaria in lussuosa, che si tratti di un vestito, di decorazioni o persino di scarpe.
Sequin
Le paillettes sono il tocco glam per la notte di San Silvestro. Punti luce strategici o abito a portafoglio con spalle over sono la scelta must del 2023. Argento oppure oro, ma anche in colori vivaci come il rosso o il nero.
Satin Chic
Un altro tessuto di tendenza per Capodanno è il raso, dalla finitura liscia o lucida. La trama è molto fluida, quindi crea tagli drappeggiati, di per sè eleganti. Il raso non solo è elegante nell’aspetto, grazie alla sua fluidità risulta comodo per una serata fuori. Abiti sottoveste e gonne a trapezio nei toni dello chamapagne, del cipria o del blu notte saranno la scelta giusta per l’ultimo giorno di dicembre 2023.
Metal Mesh
Il tessuto a maglia metallica è moderno e versatile e si adatta a look decisamente eleganti. I look lucenti per Capodanno 2023 vanno da abiti a tubino o a trapezio. I dettagli si contano sulle maniche o con sovrapposizioni per un effetto peekaboo. Blusa in tessuto laminato con fiocco, collant stretch e cuissard, può essere l’ensemble mesh seducente per la notte di San Silvestre.
Pelle
La pelle non è il primo tessuto che viene in mente per Capodanno, ma è diventato più popolare negli ultimi anni. Gli abiti in pelle emanano un’aria di raffinatezza enigmatica, che siano neri o di colori vivaci come il rosso intenso o il blu. La texture liscia è quella preferibile per l’atmosfera festosa della notte dell’ultimo dell’anno, unita a una mini bag gioiello è un vero statement.
Shimmering Metallics
Nulla fa più Capodanno dei tessuti lucidi dorati, argentati e bronzo. Quest’anno, ai classici si sono aggiunti il bianco e il nero e le tonalità di tendenza, più soft e divertenti: lilla, viola o cedro. Qualunque sia il colore scelto per brillare, il must è un look mono colore, dalle scarpe agli accessori.
Tulle
Romantico e divertente, con la sua apparenza leggera e armoniosa, il tulle è tra le scelte più consuete per feste e altre celebrazioni. Il look di Capodanno è fatto di gonne midi, abiti a strati e taglio tutù. Per un tocco femminile i colori andranno dal rosa cipria, al lavanda e all’azzurro polvere.
Velvet
Il velluto è il tessuto jolly per chi non ama i lustrini. Ha fatto un ritorno significativo nella scena della moda, tradotto: una scelta perfetta per Capodanno. Grazie alla texture lussureggiante, il velvet trasuda raffinatezza e opulenza. Per la serata finale del 2023, in questo tessuto il tailler pantalone è la scelta trendy: dal rosso ciliegia al total black. Per la camicia, la scelta è soggettiva: verde o blu,viola oppure rosso.
Piuma
Considerata piu dettaglio che tessuto, la piuma è un trend evergreen per le notti glamour. Che ricoprano per intero un bustier o regalino un accento alle maniche di una giacca, le piume donano movimento, fanno subito atmosfera e assicurano una notte di Capodanno very trendy. Infine, ricordiamoci che il cappotto è lungo fino ai piedi, meglio se dalle spalline over e doppio petto. Clutch velvet, con dettaglio gioiello, e buon anno!