Lutto nel mondo della moda. Oggi, sabato 16 dicembre, è morto a Monza, dove era nato nel 1938, lo stilista Lorenzo Riva. Aveva 85 anni.
Dedito da sempre all’alta moda e noto per chiudere ogni sfilata con abiti da sposa, Riva nel corso degli anni ha creato abiti per personaggi famosi del jet set e del cinema, da Isabella Rossellini a Whitney Houston a Ivana Trump. Nel 1996 fece sfilare le sue creazioni a New York, alla Cristinerose Gallery a Soho.
La carriera di Riva partì da Palazzo Pitti a Firenze nel 1972, anno della prima collezione in passerella. Fu presto debutto anche a livello internazionale su quelle della Francia ma anche della Spagna e del Messico.
Lo stilista lombardo è stato anche Creative Director di Balenciaga. Erano i primi anni Ottanta e l’esperienza si rivelò fondamentale per il lavoro del designer. Ha raccontato più volte come andò il colloquio presso la Maison francese; quando gli chiesero di mostrare il suo portfolio aprì il cappotto dicendo: “Ecco, tutto quello che indosso è frutto della mia creatività.”. Bastò quello per farsi assegnare il timone. In Francia il suo lavoro fu molto apprezzato. Il quotidiano Le Figarò scrisse di lui come di un “grande creatore” di talento.
Lorenzo Riva rientrò in Italia nel 1984 per il desiderio di aprire il proprio atelier e così fece, aprendone due.
Agli inizi degli anni Novanta fu la volta di Alta Moda Roma e a metà decennio si lanciò nel pret-a-porter sulle passerelle di Milano. Quel cambio di linea gli regalò maggiore notorietà. Iniziò a collaborare con programmi di moda in TV e sulle riviste.
Della sua professione amava dire: “Sono un autentico creatore di moda, che fa vestiti per rendere le donne più belle, non per fare soldi”.