Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
September 22, 2020
in
Lingua Italiana
September 22, 2020
0

Il cappotto color cammello di chi si prende cura di sé e di chi si ama

Chi viene qui non può permettersi il lusso di vergognarsi, siamo tutti nella stessa situazione...

Maria MorrealebyMaria Morreale
Il cappotto color cammello di chi si prende cura di sé e di chi si ama
Time: 3 mins read

Il signor Umberto è un uomo distinto, ha perso il lavoro e la famiglia, ma si capisce subito che proviene da una famiglia ben educata, una famiglia per bene.

È alto e robusto, ma non è grasso, ha un bellissimo cappotto color cammello e spesso indossa una sciarpetta color porpora.

Si siede sempre allo stesso posto, di fronte al signor Piero, accanto a Luisa, la signora grassa e bassina che viene sempre col marito, il signor Mario.

Chi viene qui non può permettersi il lusso di vergognarsi, siamo tutti nella stessa situazione, tutti poveri. La mensa è proprio per tutti noi, inutile fare gli schizzinosi.

Al solito ci sono i più riservati e i più compagnoni, ma siamo tutti senza soldi.

Il signor Umberto è uno che parla poco, ascolta tutti, sorride sempre, quasi fosse allegro della propria situazione. Ha un anello al dito, una fede. Ma la moglie non la porta mai, sempre che l’abbia ancora una moglie!

A turno ognuno racconta della propria giornata, lui ascolta in silenzio e quando finalmente dovrebbe raccontare cosa ha fatto fino all’ora di pranzo, lui per tutta risposta comincia a fare domande. Vuole sapere i particolari di questo o di quell’argomento, e stuzzica il signor Mario, sposta la conversazione sullo sport e sull’ultima partita di calcio. Oggi ho deciso che voglio sentire la sua storia, nessuno ha mai osato, forse per via dell’aria così distinta.

Ho provato subito con una frasetta che sembrava innocua, ho parlato prima ancora che chiunque potesse prendere la parola e iniziasse a parlare della propria mattina. “Allora signor Umberto, ci racconti cosa ha fatto stamane, prima o poi ce lo dovrà dire!”. Non è stata una bella idea, per tutta risposta lui si è alzato e con molto garbo si è scusato, sì, si è scusato, ha detto proprio così “Scusate signori, ma ho dimenticato di avere un impegno importante”. È andato via così, col sorriso sulle labbra.

Io non volevo perdermi il pranzo, avrei potuto seguirlo, ma non l’ho fatto.

Me ne sono pentito per quanti capelli ho in testa.

Dopo pranzo ho salutato tutti e sono uscito con l’aria un po’ mesta, nessuno mi aveva rivolto il solito saluto allegro di ogni giorno. Con il loro silenzio mi volevano rimproverare l’incursione forzata nella vita del signor Umberto.

Invece di andare a casa, abito da solo in una casa popolare, ho cominciato a camminare a zonzo, ho preso l’autobus per andare all’altro capo della città.

Sono sceso quasi al capolinea, vicino l’Ospedale Niguarda.

Lui era lì, lui, il signor Umberto, passeggiava avanti e indietro su quell’enorme spiazzo che si trova di fronte ai tre archi dell’ingresso.

Guardava di continuo l’orologio, con lui altre persone, tutte in attesa dell’orario delle visite.

Sono rimasto un po’ in disparte e poi quando si è deciso ad entrare l’ho seguito.

Si è diretto al Blocco Sud. Ho capito che era arrivato a destinazione e mi sono informato con un’infermiera. La moglie del signor Umberto era ricoverata da tempo.

Mi sono avvicinato all’ingresso della stanza senza farmi notare. Era seduto sul bordo del letto, vedevo bene il suo cappotto color cammello. Parlava a mezza voce, ma sono riuscito a sentire distintamente, “Certo che mi prendo cura di me, altrimenti non sarei qui con te, sarei già all’altro mondo. Oggi la Margherita ha preparato il mio piatto preferito, le lasagne al forno, una goduria, e di secondo il mio amato pollo in umido. Deciditi a guarire, mi manchi!”. La moglie non ha risposto nulla, lui le ha preso una mano e gliel’ha baciata.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Morreale

Maria Morreale

Maria Morreale è nata nel 1953 a Palermo, dove vive tuttora. Laureata in lingue e Letterature straniere, si è sempre dedicata alla scrittura di racconti brevi. Da qualche anno in pensione, trascorre le giornate dedicandosi alla stesura di racconti brevissimi indirizzati prevalentemente a chi ha poco tempo per leggere e a chi vuole imparare la lingua italiana attraverso strumenti diversi.

DELLO STESSO AUTORE

Il cappotto color cammello di chi si prende cura di sé e di chi si ama

Il cappotto color cammello di chi si prende cura di sé e di chi si ama

byMaria Morreale
Mi avete chiamato Covid-19 e sono il riflesso del vostro odio e della vostra ingordigia

Arriva con una corona, non è quella di un re eppure comanda ormai sulle nostre vite

byMaria Morreale

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus cibomensa poveripovertàraccontiracconti brevi
Previous Post

I “regali” del coronavirus: i frigoriferi col “free food” nelle strade di Brooklyn

Next Post

Referendum e voto all’estero: in Nord-Centro America il Sì ha ricevuto oltre l’80%

DELLO STESSO AUTORE

Scheggia n. 5: I’m a boy! E so correre come solo un’ala sinistra sa fare

Scheggia n. 5: I’m a boy! E so correre come solo un’ala sinistra sa fare

byMaria Morreale
Scheggia n. 4: due lontananze che si fanno compagnia

Scheggia n. 4: due lontananze che si fanno compagnia

byMaria Morreale

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Referendum e voto all’estero: in Nord-Centro America il Sì ha ricevuto oltre l’80%

Referendum e voto all'estero: in Nord-Centro America il Sì ha ricevuto oltre l'80%

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?