Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
May 20, 2020
in
Lingua Italiana
May 20, 2020
0

Arriva con una corona, non è quella di un re eppure comanda ormai sulle nostre vite

Pensieri scritti durante la quarantena da coronavirus, quando la casa che era sinonimo di nido d’amore può diventare prigione, nido di violenza e di morte

Maria MorrealebyMaria Morreale
Mi avete chiamato Covid-19 e sono il riflesso del vostro odio e della vostra ingordigia

2020: l'anno in cui l'umanità è stata colpita dalla pandemia Covid-19 (Immagine by Geralt)

Time: 4 mins read

È arrivato così, attraversando terre, deserti, montagne.

Oltrepassando i confini dettati dagli uomini. Oltrepassando gli oceani.

Sarebbe invisibile se non riuscisse a penetrare nel nostro corpo, perché è lì che lo vediamo, è lì che si manifesta.

Tosse, poi febbre, in ultimo difficoltà respiratorie, l’intubazione e poi, per alcuni, la morte.

Allora l’ordine è stato di restare in casa, limitare le uscite, parlare con gli altri a un metro di distanza.

All’inizio sono caduti gli anziani e primi tra essi coloro che avevano già altre patologie.

Poi è stata la volta di chi, nonostante l’età avanzata, aveva ancora una salute di ferro.

Piano piano si sono ammalati anche i sessantenni, i cinquantenni, qualche giovane.

Alcuni sono guariti, ma non gli anziani, loro no, nessuno di loro ha attraversato indenne il male incoronato. Non è una corona di Stato, né una corona imperiale, questo male indossa una corona globale. In quanto re del globo lo sta attraversando tutto, da nord a sud e da est a ovest, senza risparmiare nessuno, né per il colore della pelle né per il conto in banca, senza risparmiare nemmeno coloro che una corona sulla testa l’hanno già da tempo per via delle terre conquistate con le armi, grazie al sangue versato da chi, con o senza corona sul capo, è stato disposto a dare la propria vita in cambio di una vittoria.

I primi sintomi della malattia si manifestano con una tosse secca e continua, quasi il corpo volesse fin da subito buttar fuori l’intruso, ma quella tosse è il sintomo che l’intruso si sta già facendo strada attraverso le vie aeree, penetrando nei bronchi e poi nei polmoni e cercando infine un luogo sicuro in cui proliferare indisturbato. Il corpo continua la lotta per scacciarlo, la temperatura corporea sale, le difese accorrono in massa, ma purtroppo esse mancano delle armi adatte e ad una ad una sopperiscono tutte lasciando il corpo, inerme e inerte sul letto, senza più ossigeno.

Molti hanno fatto rifornimenti di cibo quando hanno capito che anche fare la spesa poteva essere un pericolo; in fondo siamo animali sociali e in ogni caso gli indisciplinati esistono sempre, per cui in coda fuori dai supermercati, o dentro, per pagare alle casse, c’è sempre qualcuno che cerca di comunicare con chi gli sta un metro avanti o un metro dietro, qualcuno che forse a casa è solo, qualcuno che cerca fuori casa una voce, un altro umano con cui scambiare due parole, qualcuno che necessita di una presenza fisica vicina, così importante quando c’è un pericolo che coinvolge tutta una popolazione. Una vicinanza che simuli un abbraccio; comunque, da parte di qualcuno, c’è sempre il tentativo di accorciare la distanza imposta dal governo.

Il clima si è intimorito a tal punto che l’inverno dimentico di manifestarsi nei suoi mesi ha deciso di arrivare adesso, con la primavera appena entrata.

È proprio inverno e non è la pioggerellina di marzo, questa pioggia che riempie l’aria di un rumore assordante, questa pioggia non picchia argentina, dura giornate intere e scende giù da un cielo grigio che di tratti azzurri primaverili non ha nessuna parvenza.

Siamo nel 2020 e la tecnologia ci consente di comunicare attraverso il telefono e tutti gli altri sistemi inventati e messi a disposizione in questi ultimi venti anni, non ultime le video chiamate e, per i politici o alcuni lavoratori, le video conferenze.

Tutto a debita distanza, dietro gli schermi. Nel giro di tre mesi o poco più abbiamo cambiato usi e costumi, in tutto il mondo.

L’ottuagenario è solo, convivente o non con una coetanea, moglie o compagna, solo, con i figli lontani o nella stessa città, ma impossibilitati a lasciare la propria casa per trasferirsi lì, dove egli vive solo, senza più la possibilità di vedere i propri nipoti, nemmeno per il pranzo domenicale, la possibilità di vedere qualcuno dei figli nell’arco della settimana, per scambiare due parole.

Gli ospedali sono pieni all’inverosimile di malati febbricitanti, intubati, impossibilitati a respirare; le chiese sono piene di fedeli dentro le loro bare che aspettano la sepoltura, le case sono piene di famiglie, di persone sole, di coppie che si spera non debbano scoppiare proprio adesso che la situazione è già tanto brutta.

L’ordine è stato di restare in casa e a casa deve restare anche chi è in compagnia di un partner violento o di un genitore violento.

La casa che per alcuni era sinonimo di nido d’amore, per altri è diventata prigione, nido di violenza se non addirittura di morte per tutti coloro che si trovano a condividerla col parente deceduto aspettando gli addetti alle pompe funebri.

Sembra che non ci sia nessuna nota positiva, nessuna nota di colore che non sia il nero del lutto e il bianco dei camici in ospedale. Invece da un’altra ala dello stesso ospedale si sente un vagito, in quell’ala dell’edificio c’è chi vuole assolutamente venire al mondo, chi vuole vivere la propria vita, vedere con i propri occhi come è fatta la sabbia, qual è il colore del mare e se davvero rispecchia il cielo. C’è chi un giorno vorrà viaggiare, vorrà conoscere altri popoli e altre culture, c’è chi vorrà salvare vite umane e chi per quelle vite vorrà suonare sinfonie indimenticabili, c’è chi un giorno dipingerà su una tela tutto l’amore che vedrà intorno a sé e chi lascerà in suo ricordo statue che sembreranno raccontarci le favole scritte da chi, nelle parole, ha trovato linfa vitale.

In quell’ala dell’ospedale c’è chi si attacca alla vita succhiando il latte da un seno gonfio di nutrimento.

La vita c’è, è un po’ più in là, ma c’è, c’è ancora.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Morreale

Maria Morreale

Maria Morreale è nata nel 1953 a Palermo, dove vive tuttora. Laureata in lingue e Letterature straniere, si è sempre dedicata alla scrittura di racconti brevi. Da qualche anno in pensione, trascorre le giornate dedicandosi alla stesura di racconti brevissimi indirizzati prevalentemente a chi ha poco tempo per leggere e a chi vuole imparare la lingua italiana attraverso strumenti diversi.

DELLO STESSO AUTORE

Il cappotto color cammello di chi si prende cura di sé e di chi si ama

Il cappotto color cammello di chi si prende cura di sé e di chi si ama

byMaria Morreale
Mi avete chiamato Covid-19 e sono il riflesso del vostro odio e della vostra ingordigia

Arriva con una corona, non è quella di un re eppure comanda ormai sulle nostre vite

byMaria Morreale

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus in ItaliaCOVID-19Lockdownquarantena
Previous Post

Al tempo del coronavirus, io ci sarò per ricordare Falcone: matrimia che uomo!

Next Post

Quando Bonafede starnuta Conte si prende il coronavirus, ma qui sono solo manfrine

DELLO STESSO AUTORE

Scheggia n. 5: I’m a boy! E so correre come solo un’ala sinistra sa fare

Scheggia n. 5: I’m a boy! E so correre come solo un’ala sinistra sa fare

byMaria Morreale
Scheggia n. 4: due lontananze che si fanno compagnia

Scheggia n. 4: due lontananze che si fanno compagnia

byMaria Morreale

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quando Bonafede starnuta Conte si prende il coronavirus, ma qui sono solo manfrine

Quando Bonafede starnuta Conte si prende il coronavirus, ma qui sono solo manfrine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?