In questa intervista i principali dirigenti della Scuola D’Italia Guglielmo Marconi, l’avvocato Massimo D’Angelo e la dottoressa Maria Palandra, ci rivelano le loro necessità nell’adattarsi alle nuove richieste didattiche al tempo del Coronavirus. Ho chiesto se la scuola si fosse adeguata all’insegnamento a distanza per i loro studenti e mi hanno assicurato che non solo questo nuovo metodo di insegnamento sia stato messo in atto già da due mesi, ma che gli studenti l’hanno adottato con grande entusiasmo. Non solo; La Scuola D’Italia è dedicata a Gugliemo Marconi, il padre della tecnologia “wireless” oggi diventata di indispensabile necessità con l’attuale pandemia del Covid-19.
“La Scuola D’Italia,” ha detto la preside Palandra, “ha recentemente ricevuto la certificazione di dare ai loro studenti un diploma ‘bacchalaureate’ che permette di qualificarsi per qualsiasi università nel mondo”.
Purtroppo, il loro grande “fund-raising Gala,” stabilito per il 29 di aprile, presso il prestigioso ristorante Cipriani sulla 42esima Strada, si è altrettanto dovuto rimandare per l’autunno. In questo evento, personalità autorevoli Italiane e italo americane sarebbero state presenti, ma senz’altro lo saranno anche in autunno. Tra di loro ci sarebbero state: Brunello Cuccinelli, fondatore e presidente dell’azienda “Brunello Cuccinelli,” Christopher Jensing, personalità televisiva di MSNBC, Claudio Bozzo, Presidente del Mediterranean Shipping Corp., e Rocco B. Commisso, Presidente delle squadre calcistiche “Fiorentina” e “Cosmos.”
L’intervista video è in inglese la potete vedere anche nel video sopra.