Come da tradizione, al Consolato Generale di New York si è svolta, mercoledì 13 febbraio, la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti dei corsi di Alta Formazione di Learn Italy USA. I percorsi formativi, riconosciuti da Regione Lazio e Unione Europea, erano indirizzati verso le tematiche della Comunicazione e del Marketing, che da anni caratterizzano la formazione dell’Agenzia, e per la prima volta si sono aperti anche ai settori dell’Intelligence e della Sicurezza Internazionale, centrali nel dibattito internazionale. A celebrare le studentesse, alcune delle quali hanno partecipato vincendo una borsa di studio tramite il Progetto Torno Subito finanziato direttamente dalla Regione Lazio tramite fondi europei, erano presenti il Console Generale, Francesco Genuardi, e Silvana Mangione, vice segretario generale CGIE, oltre a diversi docenti dei due corsi appena conclusi.
Il Presidente di Learn Italy, Massimo Veccia ha espresso così l’entusiasmo per il successo delle iniziative dell’agenzia: “La cerimonia che al termine di ogni corso teniamo al Consolato ci fa sentire a casa, per questo ringraziamo il grande supporto delle istituzioni italiane a New York”, ha detto. “Siamo molto felici di portare il nostro contributo nella promozione della cultura italiana, in particolare negli Usa. Siamo anche orgogliosi che questa sia l’occasione ufficiale per presentare il nostro nuovo progetto di promozione di eccellenze tricolori, ‘Talenti in Rete'”, ha aggiunto.
Learn Italy, che è sede CILS autorizzata e riconosciuta dall’Università di Stranieri per Siena per il Nordamerica per l’insegnamento della lingua italiana dal 2011, ha stretto importanti collaborazioni nel settore della formazione negli ultimi mesi sia in Italia che negli USA. Se negli Stati Uniti, a fine novembre, l’Agenzia culturale ha sottoscritto con una cerimonia istituzionale un Memorandum con la Montclair State University in vista anche del nuovo Corso di Alta Formazione estivo in “Made In & By Italy” – Marketing and Communication, in Italia è partner dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone per i corsi di lingua italiana per gli studenti stranieri ed è parte, tramite il Presidente Massimo Veccia, del Board di indirizzo del nuovo Master Degree in “Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy” lanciato dall’Università di Tor Vergata a Roma.
“Crediamo fortemente che Learn Italy possa essere un veicolo importante per far incontrare la Cultura Italiana e quella Americana costruendo un ponte tra i nostri due Paesi” ha aggiunto Veccia.
Presente alla cerimonia istituzionale anche il primo talento italiano dell’iniziativa “Talenti in Rete”, la vocal coach di fama internazionale, nonché scrittrice, Milena Origgi. Milena, anche nota con il nome “the Voice Guru”, ideatrice del metodo Inborn Voice. Proprio il suo nuovo libro “La via della voce” è stato l’elemento centrale di un evento di presentazione della vocal coach che Learn Italy ha organizzato il 12 febbraio 2019 presso la splendida location di Urbani Truffle Lab a Manhattan, in collaborazione con ROW Hotel e New York Language Center. Durante l’evento, la Origgi, intervistata dalla giornalista Valeria Robecco, oltre a presentare il suo libro, ha avuto modo di raccontare ai presenti il suo profilo ed il suo metodo innovativo.
Discussion about this post