President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 22, 2016
in
Arts
July 22, 2016
0

Sulla lingua italiana Gentiloni mantiene la promessa

Assegnati 2,6 milioni per i corsi di lingua e cultura italiana all'estero

Fucsia NissolibyFucsia Nissoli
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, durante l'incontro con i giornalisti della settimana scorsa alla missione italiana all'ONU

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, durante un incontro con i giornalisti all'ONU

Time: 2 mins read

Con l’assestamento di bilancio, ormai prossimo all’esame del Parlamento, il Governo ha mantenuto la parola data a noi eletti all’estero circa il ripristino dei fondi tagliati, al capitolo 3153 del MAECI, in sede di stabilità varata l’anno scorso, a causa di una rimodulazione imposta dal Ministero dell’Economia. Infatti, sono stati assegnati 2,6 milioni di alla Direzione Generale per gli italiani all’estero, al fine di essere utilizzati per reintegrare la dotazione destinata ai corsi di lingua e cultura italiana all’estero. Si tratta di un gesto di attenzione alle nostre richieste espresse sia in sede parlamentare che in sede politica  e ringrazio il Governo per aver mantenuto l’impegno assunto in risposta sia all’interrogazione del Collega Tacconi, in Commissione esteri, il 4  febbraio 2016, che in risposta alle mie sollecitazioni manifestate, il 24 febbraio 2016, in sede di “question time” al Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, nell’Aula di Montecitorio.

Al Ministro Gentiloni avevo chiesto, sottolineando l’importanza della promozione linguistica sia per il Sistema Paese che per le Comunità italiane all’estero, di confermare quanto annunciato dal Sottosegretario Amendola circa il ripristino dei fondi e di garantire almeno la dotazione del 2015. Oggi, posso dire che  Gentiloni ed Amendola hanno mantenuto la parola confermando che l’attenzione verso la lingua italiana nel mondo di cui hanno parlato nelle varie occasioni di incontro istituzionali non era dettata dall’opportunità ma da una vera e sentita convinzione politica e culturale.

Ora, dopo aver rassicurato le famiglie italiane all’estero circa la continuità dei corsi di lingua, già programmati, per i loro figli, dobbiamo chiedere un ulteriore sforzo al Governo affinché, partendo dal ripristino di questi fondi, nell’assestamento di bilancio, si arrivi ad ipotizzare un potenziamento della dotazione finanziaria per la promozione linguistica italiana all’estero già nel varo della prossima legge di stabilità. Infatti, ritengo che vada elaborata una strategia di valorizzazione sistematica della lingua Italiana nel mondo a partire dagli operatori, individuando risorse certe che diano la possibilità di una programmazione a lungo termine.

Per fare questo, credo che noi eletti all’estero dobbiamo agire in sinergia, come abbiamo fatto per il ripristino dei fondi tagliati, e mostrare che l’impegno per la promozione della lingua italiana nel mondo è interesse della Comunità italiana all’estero ma è anche, e ancor di più, interesse del nostro Paese, perché la conoscenza linguistica costituisce la base per la conoscenza vera del nostro patrimonio culturale e, quindi, per quella diplomazia culturale che è premessa indispensabile per una adeguata diplomazia commerciale e permette l’aumento del prestigio internazionale del nostro Paese.


Fucsia FitzGerald NissoliFucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da 27 anni negli USA. Eletta nel 2013 alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. Alla Camera dei Deputati è membro della Commissione Affari esteri e Comunitari,  Segretario del Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema paese e Presidente dell’Associazione di Amicizia parlamentare Italia-Usa. www.angelafucsianissoli.us

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Nissoli

Fucsia Nissoli

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia Nissoli: innovazione nel rapporto tra Italia e connazionali all’estero

Fucsia Nissoli: innovazione nel rapporto tra Italia e connazionali all’estero

byFucsia Nissoli
inps italiani all'estero

INPS, gli italiani all’estero meritano una Direzione dedicata

byFucsia Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: insegnanti italiani all'esteroLingua italianalingua italiana all'esteroPaolo Gentiloni
Previous Post

Corri corri, che il cervello ti darà più memoria

Next Post

Diventare grandi al Chelsea Hotel

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, durante l'incontro con i giornalisti della settimana scorsa alla missione italiana all'ONU

Sulla lingua italiana Gentiloni mantiene la promessa

byFucsia Nissoli
scuola italiana estero

La mia proposta di riforma per la scuola italiana all’estero

byFucsia Nissoli

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
chelsea hotel

Diventare grandi al Chelsea Hotel

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In