Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
April 27, 2025
in
Libri
April 27, 2025
0

Leo Giannini, il segugio dell’Emiliano che fiuta i delitti prima degli altri

Nel nuovo giallo di Mauro Bassini ("Il pesce piccolo"), il cronista di nera diventa protagonista tra cadaveri sulla spiaggia mauritana e segreti bolognesi

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Leo Giannini, il segugio dell’Emiliano che fiuta i delitti prima degli altri
Time: 4 mins read

Si chiama Leo Giannini, metà giornalista e metà detective. È il principe della cronaca nera all’Emiliano, testata storica di Bologna: un quotidiano a metà classifica per copie vendute, ma che mette in campo dei fuoriclasse. Funamboli che palla al piede non temono confronti con i giocatori celebrati di squadre più blasonate. Leo è un campione, di scrittura e d’intuito. Il suo naso lo porta a capire prima degli altri che cosa c’è dietro fatti e misfatti di sangue. Gli accade così anche stavolta, di nuovo protagonista del secondo giallo di Mauro Bassini: Il pesce piccolo, appena uscito per i tipi di Minerva a seguire il precedente Piombo ai giornalisti. Un volumetto di 112 pagine al netto che contiene sei cadaveri – in media uno ogni 18 pagine e spiccioli, mica male.

Lo scenario è inconsueto, all’apparenza distante dalle Due Torri. Un villaggio turistico a Nouadhibou, nord della Mauritania, non particolarmente chic e privo di shopping ma con alcuni punti a favore. Per esempio il panorama della Baia del Galgo con annessi e connessi: stesi al sole sui lettini si sta d’incanto, vitto (aragoste, spigole) e alloggio sono più che buoni senza strafare, perfino il latte di cammello nel chiosco è decente. Anche la compagnia è stimolante. C’è il direttore parigino di Les Sables, c’è un cuoco marsigliese che ha militato nella Legione straniera, c’è il tuttofare napoletano Mimmo simpatico e un po’ cialtrone. Giannini è finito in quel posto tanto lontano dalle sue abitudini per una vacanza premio, vinta proprio grazie al mestiere che fa: sette giorni di assoluto relax sulla spiaggia tra deserto e oceano. La sua testa però non riposa mai. Nota e annota, fa domande e registra a memoria qualsiasi particolare. Il metodo d’indagine informale ricalca le cellule grigie di Hercule Poirot e quella conoscenza dell’animo umano che distingue il commissario Maigret.

Mauro Bassini

Il luogo esotico non è un’invenzione dell’autore. Esiste davvero, come esiste il treno più lungo del mondo che tanto piace ai turisti in escursione: 250 vagoni trainati da tre locomotive diesel in sequenza. Trasporta per 600 chilometri minerale ferroso dal Sahara fino al molo, oltre ai viaggiatori clandestini attaccati alle maniglie esterne dei portelloni. È sulla battigia, durante una passeggiata mattutina, che il cronista inciampa su un omicidio: il corpo appartiene a un giovane nero, lavapiatti in cucina. È stato strangolato. Perché? Da chi? In filigrana si materializzano ragazze locali disponibili, rapporti omosessuali, caciotte ripiene di cocaina per allietare il soggiorno di Sua Eccellenza il presidente del tribunale. Ma la chiave del giallo è a Bologna, dove Giannini fa ritorno prima del tempo per sbrogliare la matassa. Ci riuscirà, anche se il colpevole non paga la sua colpa: l’ennesimo delitto senza castigo.

«Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare», dice a un certo punto uno dei personaggi. Giannini replica senza sorridere: «Non è mica tanto vero. O fai questo mestiere perché ti piace, e senza contare troppo le ore di lavoro, e allora puoi essere pure contento della tua vita di fatica, sacrifici, rotture di scatole. Oppure fai il giornalista-impiegato, guardi spesso l’orologio, ti arrabbi a ogni imprevisto, a ogni contrattempo, e non sarai mai contento di te stesso, perché la frustrazione e l’insoddisfazione pesano molto di più della discreta busta paga che porti a casa ogni mese. Ma, credimi, questo non è il mio caso». L’essenza del romanzo, al di là degli eventi, in fondo sta in queste righe. È la vita di redazione con le macchine da scrivere di una volta, l’articolo da mandare a comporre in rotativa, la caccia alle notizie per battere la concorrenza, le burle in stile Amici miei, le notti in trattoria a chiacchierare davanti a un piatto di tagliatelle, il ritorno al giornale per la ribattuta mentre la città dorme, il finale di partita a tirar mattina con il poker.

La scena si riempie nel racconto di un universo provinciale talentuoso, vibrante di rapporti personali consolidati, che non c’è più. Storie finite per sempre. Travolte dalle straordinarie nuove tecnologie che annullano curiosità, legami e differenze. Giannini, il vicino di scrivania Franco Basilio, il capocronista Pierino Benetti, il giovane collega bersaglio di un perfido scherzo, l’inviato di guerra in Medio Oriente e nel Kosovo – è Marco Guidi, l’unico che nel giallo indossa il suo vero nome. E perfino il capo della Mobile, il poliziotto gola profonda, il medico legale e il magistrato di turno. Sono tutti personaggi e interpreti di un passato che è passato e non torna.

«Porto in giro i ricordi per non lasciarli chiusi nella mente», dice alla presentazione del libro Gianni Leoni. Un ometto con gli occhiali, piccolo e timido, che osserva inosservato. È a lui che s’è ispirato Bassini nel disegnare il suo alias letterario. È lui il nerista del Resto del Carlino, senza il fisico del ruolo, che dava del tu a Graziano Mesina (dominus sardo dell’Anonima sequestri), che riceve ancora lettere deliranti da Angelo Izzo (il mostro del Circeo), che ha diviso il vino con Pietro Pacciani (il mostro di Firenze), che ha raccolto le confidenze di Renato Vallanzasca (rapinatore omicida condannato a quattro ergastoli e 295 anni di carcere), che è stato minacciato di morte da Donato Bilancia (il serial killer dei treni).

Tutto assolutamente vero. Perché la realtà è certe volte più profonda dell’immaginazione e porta con sé la possibilità di essere normale, in un mondo di fake news. Pesci piccoli e pesci grandi. Era la stampa, bellezza: il resto è noia.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Paolini, principessa del Foro: batte Gauff e vince gli Internazionali di Roma

Paolini, principessa del Foro: batte Gauff e vince gli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò
Internazionali di Roma, Sinner-Alcaraz in finale: l’epilogo più atteso

Internazionali di Roma, Sinner-Alcaraz in finale: l’epilogo più atteso

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: BolognalibriMauro Bassini
Previous Post

Tragedy in Vancouver: Motorist Plows Into Crowd, 9 Dead

Next Post

A Santa Maria Maggiore 20.000 fedeli omaggiano la tomba di Papa Francesco

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali di Roma, Sinner vince su Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

Internazionali di Roma, Sinner vince su Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

byMassimo Cutò
Internazionali di Roma, Musetti sconfitto da Alcaraz che vola in finale

Internazionali di Roma, Musetti sconfitto da Alcaraz che vola in finale

byMassimo Cutò

Latest News

Raccolte 20.000 siringhe in un mese: il successo del Community Syringe Redemption Program

Raccolte 20.000 siringhe in un mese: il successo del Community Syringe Redemption Program

byFederica Farina
Seven Inmates Still at Large After Jailbreak in New Orleans

Seven Inmates Still at Large After Jailbreak in New Orleans

byJonathan Baldino

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Tomba di Papa Francesco in Santa Maria Maggiore a Roma / Credit: Vaticano

A Santa Maria Maggiore 20.000 fedeli omaggiano la tomba di Papa Francesco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?