Un viaggio emozionante dentro gli ospedali di New York, dove la comunicazione diventa parte della cura e la voce di un’interprete può cambiare il destino di un paziente. Domenica 27 aprile alle 18, nel cuore del West Village, presso il Sullaluna Bookstore & Bistrot, la traduttrice e interprete medica Linda De Luca presenterà il suo nuovo libro Avrai sempre la mia voce. Storie di un’interprete medica in corsia (Bollati Boringhieri, 2025)
Frutto di anni di lavoro nei reparti più delicati della sanità newyorkese, il libro raccoglie testimonianze autentiche, raccontate con grande sensibilità e intelligenza narrativa. Tra diagnosi da tradurre ai familiari e operazioni in cui il paziente deve restare cosciente e interagire con i medici, De Luca ci porta in un mondo in cui le parole possono diventare strumenti di cura, o armi di fraintendimento. “Un libro necessario”, come lo ha definito Roberto Saviano.
L’evento si terrà presso Sullaluna, un raffinato bookshop e bistrot italiano che unisce letteratura, cultura e gusto in uno degli angoli più accoglienti di New York, al 41 di Carmine Street. Tra scaffali pieni di volumi in italiano e specialità della cucina mediterranea, l’incontro sarà l’occasione per ascoltare dalla voce dell’autrice cosa significhi davvero fare da ponte tra lingue, culture e vite, spesso nel momento più fragile delle persone.
All’incontro parteciperà anche il giornalista Stefano Vaccara dialogherà con l’autrice sul valore umano e politico della mediazione linguistica nel contesto sanitario statunitense.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per maggiori info: sullalunanyc.com