Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 5, 2024
in
Libri
October 5, 2024
0

Il nuovo libro di Stabile racconta la vita all’American Colony di Gerusalemme

"Il giardino e la cenere - Israele e Palestina nel racconto di un albergo leggendario" ricorda una realtà oggi molto lontana

Eric SalernobyEric Salerno
Il nuovo libro di Stabile racconta la vita all’American Colony di Gerusalemme

Eric Salerno nel famoso cortile del Colony

Time: 2 mins read

Incontrai Alberto Stabile, per la prima volta, nel cortile dell’”American Colony”, storico albergo nella parte orientale di Gerusalemme, territorio palestinese occupato. Lui arrivava da altre importanti esperienze giornalistiche; io ero già di casa in quel luogo da anni prima di me frequentato da colleghi più anziani. Ne avevo sentito parlare, per la prima volta nel 1978 quando, per un insieme di circostanze, fui mandato in Israele dal Messaggero dopo aver seguito per anni dal lato musulmano le vicende del conflitto quasi biblico che oggi sembra quasi arrivato al suo tragico culmine.

Era quel Vicino Oriente che vedevo e raccontavo un mondo in evoluzione. L’Egitto – unico Stato della regione (insieme al Yemen) con una storia millenaria – era il perno fondamentale dei giochi di allora. Il grande Sudan era tormentato, come oggi, da una guerra civile in cui Vaticano e Israele, Charitas cristiana e Mossad erano alleati contro i musulmani del Nord. Gheddafi in Libia elogiava gli ebrei, ma criticava Israele che uccideva, colonizzava i palestinesi. Ero stato più volte a Bagdad prima dell’assalto di Saddam Hussein al governo di stampo socialista che copiava le tendenze allora crescenti in Europa. Avevo visitato molte volte Algeria, Tunisia, Marocco, ex possedimenti francesi ancora oggi alla ricerca di un futuro accettabile.

La segreteria di redazione era riuscita a prenotarmi una camera nel grande albergo Intercontinental sul monte degli Ulivi e dovetti considerami fortunato. Giornalisti di mezzo mondo erano piombati nella città santa per seguire l’allora presidente USA Jimmy Carter che arrivava dal Cairo: voleva indurre Israele e Egitto a firmare un trattato di pace e mettere fine al conflitto che periodicamente insanguinava il Medio Oriente. Pochi anni dopo quella mia prima permanenza nella città santa, il Colony diventò il mio albergo di riferimento a Gerusalemme; dalla metà degli anni ’80 e per oltre sei anni, la mia seconda casa.

Il giardino e la cenere – Israele e Palestina nel racconto di un albergo leggendario, il bellissimo libro scritto da Alberto Stabile e appena pubblicato da Sellerio, è un’insieme inebriante di sensazioni e odori mediorientali. Speranze tradite e lunghi, affascinanti momenti della sua vita personale, dell’amico e collega, si alternano guidati con grande abilità dalle parole, sempre misurate, ma intense del giornalista-scrittore. Molti delle donne e uomini descritte, protagonisti dello scontro in atto e che oggi sembra avviata verso una tragica conclusione – la distruzione di un popolo, quello palestinese – non ci sono più. Come non ci sono più la maggioranza dei camerieri, autisti, barman e concierge di quell’epoca e che noi giornalisti lontani da casa consideravamo famiglia.

Età, guerre e malattie hanno portato via molti di loro e Alberto Stabile li racconta con amore e grande tristezza. Tristezza per le persone che non ci sono più e anche per il grande tradimento della storia. Facendo il mio nome, il “decano”, scrive, degli inviati di guerra in quella regione, Stabile ammette che dopo la firma degli accordi di Oslo sul prato della Casa Bianca mentre io ero scettico “sulla capacità delle due parti di mantenere fede agli accordi”, lui sperava. “Quanto avrei voluto avere ragione”: le parole con cui mette fine a un capitolo, scritto in questi lunghi mesi in cui le parole pace e convivenza sono scomparsi dal vocabolario dei due popoli.

Quanto sono triste io per aver avuto ragione.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Alberto StabileAmerican ColonyGerusalemmeIsraele
Previous Post

Pattie Gonia Denounces Unauthorized Use of Her Image in Trump’s Campaign

Next Post

Donald Trump torna a Butler, Pennsylvania, accompagnato da Elon Musk

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Donald Trump torna a Butler, Pennsylvania, accompagnato da Elon Musk

Donald Trump torna a Butler, Pennsylvania, accompagnato da Elon Musk

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?