Alessandro Michele continua a far parlare di sé nel fashion system. Dopo la recente nomina a direttore creativo di Valentino, a più di un anno dall’addio alla maison Gucci, il designer romano firma un libro sulla filosofia della moda con il filosofo contemporaneo Emanuele Coccia, docente alla École des Hautes Études en Sciences Sociales a Parigi, che nel 2022 ha anche tenuto un seminario sul designer all’Harvard University. Da martedì 7 maggio, il trattato La vita delle forme. Filosofia del reincanto (pubblicato da Harper Collins) sarà disponibile in tutte le librerie in Italia, negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania.
Pensare la moda con gli strumenti della filosofia. È questo il tema su cui ragionano i due autori: una riflessione che vuole mostrare come due forme della creatività e della conoscenza umana all’apparenza separate, in realtà sono indissolubilmente legate. Per Michele e Coccia l’assunto è che la moda riesce a essere la forma d’arte più potente, l’unica capace di mutare in un attimo la nostra vita, il nostro corpo, il nostro volto: se le altre opere d’arte presuppongono un rapporto di pura contemplazione, ogni abito impone una trasformazione del sé per poter diventare oggetto della nostra esperienza, si legge nel riassunto.
“Le forme della moda non sono solo strumenti di conoscenza del mondo e di noi stessi. Sono anche amuleti con cui inventiamo e facciamo esperienza di nuove libertà. Libertà di resuscitare possibilità accantonate. Libertà di costruire significati inediti”, ha scritto Coccia in un post condiviso sul proprio account Instagram. Sulla stessa piattaforma, Michele ha svelato il progetto postando la copertina del nuovo volume. Immagine che mostra la particolarità del libro anche nella forma grafica, caratteristica una volta riservata ai libri sacri.