Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 6, 2024
in
Libri
March 6, 2024
0

Un otto marzo fra esasperazione e “pinkwashing”

Il nuovo libro di Jennifer Guerra, “Il femminismo non è un brand”

MimosabyMimosa
Un otto marzo fra esasperazione e “pinkwashing”

Fiori e mimose per l'8 marzo

Time: 3 mins read

Cosa si potrà mai dire sull’8 marzo, “festa” che ormai fa venire l’esaurimento nervoso a tutte le femministe e – probabilmente – quasi tutte le donne? Che se serve una Giornata Internazionale delle Donne è perché – battuta logora ma veritiera – gli altri 364 giorni sono degli uomini, buone lì che vi abbiamo regalato anche le mimose. Oppure: che sarà anche esasperante ma serve per ricordarci le crude verità in cui viviamo, dai femminicidi continui (e l’Italia non è fra i paesi peggiori) ai gap salariali ai soffitti di cristallo alla cronica scarsità di donne nei posti di potere, che poi è l’unica cosa che serve per cambiare le regole (a patto che le donne al potere agiscano per le altre donne).

E poi si può dire anche, come fa Jennifer Guerra nel suo ultimo libro fresco di stampa, che il femminismo ormai è anche diventato un affare per chi lo vuole sfruttare. Guerra, scrittrice e giornalista 29enne, è da tempo una delle voci più innovative della riflessione sui molti volti e le molte conseguenze del femminismo in Italia.

Questo volume uscito per Einaudi il 5 marzo, giusto in tempo per la “festa”, si intitola Il femminismo non è un brand e in copertina ha un flacone di detersivo che dice “Usare in caso di pinkwashing”. Come il greenwashing è la pratica comune a tante aziende di fregiarsi di una qualche iniziativa ecologista per dichiarare il proprio impegno contro il cambiamento climatico (soprattutto se lavorano nel settore energetico), così il pinkwashing è la prontezza con cui influencer, aziende, brand di tutti i generi (si svaria dalla moda al cinema alle telecomunicazioni e chi più ne ha più ne metta) adottano temi, idee, iniziative “per le donne”. In buona fede? In malafede?

Il saggio (sono 150 pagine preziose) si divide in quattro capitoli che studiano gli intrecci fra femminismo, potere e neoliberismo, concludendo con ‘quattro inevitabili sviluppi del femminismo neoliberale nelle società di mercato”.

È che il femminismo fa comodo quando si vuole convincere del proprio impegno sociale. Succede continuamente. Qualche esempio – che non viene dal saggio di Guerra: le piattaforme di streaming hanno fatto fortuna creando storie di donne, rivolte alle spettatrici, che va benissimo se serve a cambiare le aspettative sociali, per carità, ma a volte sembra di vedere copioni scritti  con le quote: bisogna parlare di x, y, z, più messaggio motivazionale e conclusione consolatoria (chi lo vuole vedere un film dove la protagonista perde il lavoro, viene mobbizzata, e alla fine resta a casa coi figli senza un briciolo di riscatto?) Una società di telecomunicazioni in Italia fa uno spot dove in un labirinto un lui trova l’uscita mentre una lei (presumibilmente collega) sbatte continuamente contro i muri. Però cerca di abbatterli… con una scarpa rossa col tacco. E così via; è solo qualche esempio, appunto. E nel processo geologico di cambiamento sociale, magari tutto ha una sua utilità.

Però il saggio di Guerra non è una “denuncia”, è un’analisi. Questo è il punto a cui ci troviamo, e nessuna/o vuole rinunciare alle piattaforme di streaming, ai telefonini e al diritto di comprarsi le Louboutin se ha i soldi e se le desidera (son quelle scarpe con la suola rossa). Magari anche un mazzetto di mimose, che profumano.

Uno degli assiomi che ci ha lasciato Michela Murgia è che non è utile fare il processo alle femministe che non ci piacciono. Per citare esattamente quello che la scrittrice sarda scrisse e disse in uno dei suoi ultimi post su Instagram, “Abitare la contraddizione è il metodo che include. Negarla o peggio, fare il processo a chi secondo noi la porta, significa togliere forza a tutte, perché nel femminismo in cui ci riconosciamo, senza contraddizione non c’è nessuna”.

Contraddizioni appunto, parte della nostra era. Il pinkwashing spesso sfrutta un trend e basta. Però scrive Guerra, “sarebbe bello se si provasse a sospendere un attimo il giudizio e a separare il comportamento individuale dai problemi sistemici”. Il problema sistemico è in primo luogo l’accesso difficile al potere. Sui comportamenti singoli ognuna fa i propri conti. “Se aspirassi alla santità mi sarei fatta suora, non femminista” conclude Jennifer Guerra. “Il femminismo non è una gara a chi si mortifica di più, […] è una festa. È il contrario della solitudine”.

Share on FacebookShare on Twitter
Mimosa

Mimosa

DELLO STESSO AUTORE

Un otto marzo fra esasperazione e “pinkwashing”

Un otto marzo fra esasperazione e “pinkwashing”

byMimosa

A PROPOSITO DI...

Tags: 8 marzoil femminismo non è un brandjennifer guerrapinkwashing
Previous Post

Il discorso sullo Stato dell’Unione di Biden: “L’America è tornata”

Next Post

I bambini muoiono di fame a Gaza: gli USA aggiustano la loro risoluzione Onu

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

byAntonio Giordano
Internazionali di Roma, Sinner domina Ruud in due set “perfetti”

Internazionali di Roma, Sinner domina Ruud in due set “perfetti”

byMassimo Cutò

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
I bambini muoiono di fame a Gaza: gli USA aggiustano la loro risoluzione Onu

I bambini muoiono di fame a Gaza: gli USA aggiustano la loro risoluzione Onu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?