Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 27, 2024
in
Libri
February 27, 2024
0

Violare e violentare, due verbi con la coniugazione al maschile

Un coraggioso libro di Adriana Pannitteri e Valerio de Gioia spiega molto sul femminicidio

Luigi TroianibyLuigi Troiani

Una rosa all'esterno del ristorante ''Brado'' dove è stato commesso il femminicidio di Martina Scialdone, Roma, 14 gennaio 2023. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Time: 3 mins read

L’ultimo caso probabilmente martedì 27 a Padova, una donna quarantunenne trovata uccisa a coltellate in casa, si cerca il marito. Il giorno prima lunedì 26 a Fornaci di Barga, mezz’ora di macchina da Lucca: un cinquantaseienne ha ucciso la moglie in strada, con un coltello a lama lunga. Costituitosi ai carabinieri, ha spiegato che si stavano separando, e che non era riuscito ad accettarlo. La violenza omicida contro le donne è la punta estrema di un fenomeno – il comportamento vigliacco dei maschi contro le loro femmine – che si manifesta in tanti altri modi: dalle botte allo stupro, alle menomazioni genitali, ai ricatti economici e morali. Il sangue delle donne, appena uscito da Vallecchi, esamina in profondità la questione, fornendo un autorevole contributo non solo alla comprensione di comportamenti comunque inaccettabili, ma – ciò che più conta – alla costruzione di interventi adatti a sradicarli dal nostro vissuto sociale.

Qualità e utilità del testo vengono anche dalla professionalità di chi lo firma. Adriana Pannitteri, giornalista e scrittrice, ha seguito per la Rai importanti casi di cronaca e – da laureata in criminologia – ha pubblicato saggi come Madri assassine e La pazzia dimenticata, e due romanzi ambientati nel buio mondo della violenza di genere: Cronaca di un delitto annunciato e La forza delle donne. Valerio  de Gioia è magistrato specializzato nei reati collegati alla violenza domestica e di genere. Autore di molti libri, ha tenuto per l’Arma dei carabinieri corsi di aggiornamento sul tema. Insieme hanno fatto un libro di quasi 300 pagine, suddiviso in quattro parti: la ricca Prefazione di Chiara Volpato, la narrazione di sei drammatiche storie di donne, le Riflessioni di una decina di autori su temi specifici, la gustosa Appendice con bestiario e proverbi che da soli basterebbero a far capire su quali livelli di idiozia si sia storicamente esercitata la (in)cultura maschilista tradizionale.

Il malamore al maschile, quello della violenza possessiva e vigliacca sino all’assassinio, non è problema solo italiano. Secondo l’Onu, il 55% delle 89.000 donne e ragazze uccise nel 2022 per cause non politiche – con le percentuali più alte espresse da Africa e Asia – sono state vittime di familiari o partner.  Nell’Ue i “maschi che (più) odiano le donne” compaiono in due paesi già sovietici: Lettonia e Lituania, rispettivamente con 2,14 e 0,87 uccise ogni 100.000. In fondo alla scala la Grecia con 0,16. L’Italia figura con la minore percentuale europea di uccise da violenza privata, fatta eccezione, oltre alla Grecia, di Spagna e Svezia. Però, sempre nel 2022, sui 319 omicidi registrati in Italia, 125, il 39%, hanno colpito donne, e – si torna allo specifico de Il sangue delle donne – sui 140 episodi del contesto domestico, ben 103, il 74%, hanno colpito donne, con 67 commessi da partner o ex partner. Tra questi, 61, il 91%, hanno ucciso donne e ragazze.

Nei numeri ci sono persone. Come quelle narrate dal libro. Filomena, che è sopravvissuta benché «divorata»  dall’acido cloridrico che il marito le ha versato addosso alle 4 di mattina nel letto coniugale. Ilaria che ha perso la mamma di 37 anni ammazzata da un padre che sconterà (forse) solo 14 anni di galera. Annamaria “uccisa due volte”: la prima nel 1992 con ventiquattro colpi – sei alla testa – di un oggetto contundente, la seconda con l’inefficienza dello stato che non è stato in grado di identificare il responsabile del delitto.

Le indagini iniziali dei carabinieri  di una balordaggine stupefacente, la lunga serie di connivenze e coperture nel sistema giustizia, hanno consentito un processo a dieci anni di distanza. L’imputato, uomo sposato e predatore seriale, sarebbe passato indenne attraverso i primi due gradi ma (siamo al 2011!) appariva in difficoltà in  Cassazione. Questa non riuscirà a finire il lavoro, perché il presumibile assassino muore per collasso cardiocircolatorio nel 2012, senza condanna. Il libro documenta come i responsabili di depistaggi, “distrazioni” e quant’altro abbia contribuito alla cancellazione della possibilità di giustizia per Annamaria, siano usciti più o meno incolumi da indagini e procedimenti giudiziari.

La lettura del libro fa masticare amaro, corroborando l’impressione che il lago di “sangue delle donne” generato nel corso del tempo, sia destinato a crescere. Come si ribadisce in più parti del testo, oltre che sulle misure di legge, occorre lavorare sulle radici, rafforzando il reciproco rispetto tra i generi, recuperando il corretto significato dell’amore e delle emozioni, bandendo gli stereotipi da pubblicità e mass media, in una parola restituendo dignità al concetto di persona libera di scegliere e realizzarsi.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: il sangue delle donneviolenza
Previous Post

Kamora Freeland diventa pilota di volo a 17 anni: la più giovane nello Stato di NY

Next Post

Per arginare le perdite, Macy’s punta sui brand di super lusso, i più fruttuosi

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Per arginare le perdite, Macy’s punta sui brand di super lusso, i più fruttuosi

Per arginare le perdite, Macy's punta sui brand di super lusso, i più fruttuosi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?