Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 23, 2023
in
Libri
May 23, 2023
0

La New York di Paul Auster attraverso l’obiettivo di Euro Rotelli

Il fotografo ha raccolto in un libro le immagini ispirate dai libri dello scrittore di Brooklyn

Lisa BernardinibyLisa Bernardini
La New York di Paul Auster attraverso l’obiettivo di Euro Rotelli

Da "New York, Paul Auster and me" di Euro Rotelli

Time: 4 mins read

Euro Rotelli, toscano poi trasferitosi in Friuli con la famiglia, è un artista poliedrico cresciuto con il bisogno sempre più forte di comunicare le proprie emozioni. La sua prima esperienza è stata con il mezzo pittorico, per poi scegliere la fotografia come passione, lavoro e strumento espressivo ideale. “Sono diventato con il tempo fotografo pubblicitario, dedicandomi contemporaneamente alla ricerca – ci dice Euro – Mi interessano sia i paesaggi che le persone, che ritraggo con personali sperimentazioni, come con la pellicola Polaroid che ho utilizzato e sperimentato in modi diversi fino a culminare nel progetto The Body The Soul, il mio omaggio ai più grandi protagonisti della danza classica a livello internazionale, e alla Polaroid stessa, nel frattempo non più in produzione”. La ricerca artistica di Euro Rotelli va inquadrata al di là del mezzo usato – macchina fotografica, pellicola o digitale – che per lui costituisce solo il tramite per elaborare un’idea. È in questo modo che ha realizzato nel tempo tantissime ricerche: spostamenti a lungo raggio, studi, investimenti economici e fatica. Il suo ultimo progetto ha come oggetto Paul Auster, protagonista della letteratura statunitense contemporanea, nonché uno degli scrittori più noti di New York, con un fulcro letterario che gira attorno alla ricerca dell’identità, del senso e del significato della propria esistenza. Individuale o collettiva, storica o sociale. Scrittore e saggista – ma anche sceneggiatore, regista e produttore – Auster è dotato di una scrittura diretta ed incisiva, ed analizza le angosce e le nevrosi dell’uomo odierno. Euro Rotelli ha raccontato con le foto, ispirandosi a Auster, la solitudine della vita contemporanea in una New York simile a un palcoscenico, dove tutti recitano una parte, ma alla fine sono soli in mezzo alla folla.

Da “New York, Paul Auster and me” di Euro Rotelli

“New York, Paul Auster and me”: un Travel Diary edito da Postacart, che racchiude fotografia e letteratura. Immagini che sostituiscono parole. Da dove nasce l’idea?

Le mie immagini costituiscono un viaggio attraverso una New York diversa dai cliché, quella che Paul Auster ci vuole mostrare, e quella che io stesso ho scoperto attraverso i suoi libri, in una straordinaria sintonia di emozioni e percezioni.

L’idea è nata dalla lettura del suo Trilogia di New York. Avevo visitato più volte questa città e l’avevo fotografata in tanti modi, ma mi era sempre sfuggito il suo significato profondo. Una città unica. L’essenziale lo percepivo, ma non riuscivo ad individuarlo. Poi, l’illuminazione. Paul Auster mi aveva aperto gli occhi.

Decisi che dovevo ricominciare da lì. Gli scritti di Auster sono un’indagine antropologica su una città-mondo di cui racconta le contraddizioni. È stato un coinvolgimento intenso, un’immersione totale nella Grande Mela, fino ad ubriacarmi e confondermi, come accade ai protagonisti dei libri di Auster. All’inizio mi era apparsa una città di luci e colori, mano a mano che mi addentravo però appariva la New York misera degli emarginati. Una metropoli di solitudine, in bianco e nero. Non è stato un ripercorrere i passi dei personaggi narrati: ero proprio io al loro posto. Ero Quinn, con la macchina fotografica invece del taccuino rosso. Ero Stillmann, che raccattava oggetti da terra. O Nathan, finalmente felice a Brooklyn poco prima della tragedia delle Torri Gemelle.

Da “New York, Paul Auster and me” di Euro Rotelli

Quando hai incontrato Paul Auster la prima volta?

E’ stato nel 2009, in occasione della sua partecipazione a Dedica Festival. Ero stato incaricato di fargli il ritratto. Anni dopo, quando l’ho ricontattato tramite la sua agente, ha accettato di incontrarmi nella sua casa di Brooklyn. Si ricordava del nostro precedente incontro. Sono tornato più volte a trovarlo.

La tua prima visita a New York te la ricordi?

 Sì, certo. Nel 1999. Il ricordo più vibrante è stato salire sulle Torri Gemelle all’imbrunire e con il banco ottico fotografare la città da quell’altezza vertiginosa. Ero solo con mia moglie. Nessun altro. Ho ancora i brividi a quel pensiero, e rimane una mia immagine a documentare quel momento. Una foto che non si può più fare. A Ellis Island, l’isola dove i migranti venivano trattenuti per la quarantena, ricordo l’emozione nel leggere il nome di mio nonno nell’elenco dei migranti. E poi gli homeless, ovunque, stesi sui marciapiedi e nelle metropolitane. Sono tornato poi altre volte per una mia mostra e per il progetto sulla danza The Body The Soul, per il quale ho fotografato alcuni ballerini del New York City Ballet.

Da “New York, Paul Auster and me” di Euro Rotelli

E oggi New York come la vedi?

Più vivo New York e meno la comprendo. Credo sia proprio questa la sua caratteristica: l’unicità in mezzo a tante altre città apparentemente simili nel mondo. Una metropoli in perenne divenire, dove ci si smarrisce anche mentalmente. Dove si è soli in mezzo a milioni di persone, e dove cerchi invano risposte a domande che scopri non avere senso. New York è la torre di Babele, una rincorsa verso un sogno che a volte credi di aver realizzato e in meno di un secondo ti frana addosso, ma dove l’impossibile può divenire realtà.

Perché nel libro l’ hai ritratta in bianco e nero? 

Perché l’ho spogliata di trucchi e mistificazioni, e ne ho mostrato drammi e tragedie, insieme alla sua incomparabile bellezza ed eccentricità. Il colore ruba l’attenzione ai dettagli, distrae lo sguardo e lo ammalia. Il bianco e nero racconta la verità: non l’addolcisce né la nasconde, ma rivela New York in tutte le sue luci e ombre, difetti e pregi.

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa Bernardini

Lisa Bernardini

Toscana di nascita ma romana d’adozione; nasce nel 1970. Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Presidente dell’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte APS”, art director ed art photographer. Si occupa di Organizzazione Eventi, Informazione, Pubbliche Relazioni e Comunicazione. Segue professionalmente per lo più personaggi legati alla cultura, all'arte e alla musica. Da molti anni ha contatti e legami con la comunità italo-americana.

DELLO STESSO AUTORE

Al Bano si racconta: “Quella volta a New York con mio padre…”

Al Bano si racconta: “Quella volta a New York con mio padre…”

byLisa Bernardini
A palazzo Strozzi le opere di Yan Pei-Ming

A palazzo Strozzi le opere di Yan Pei-Ming

byLisa Bernardini

A PROPOSITO DI...

Previous Post

A New York design fa rima con Italia

Next Post

Trump ancora davanti al giudice per i soldi dati a Stormy Daniels

DELLO STESSO AUTORE

Stefania Craxi dice la sua su Mani Pulite e le roventi questioni di politica estera

Stefania Craxi dice la sua su Mani Pulite e le roventi questioni di politica estera

byLisa Bernardini
Guido De Maria, Nick Carter, e il fumetto in tv

Guido De Maria, Nick Carter, e il fumetto in tv

byLisa Bernardini

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gran giurì non tratterà oggi il caso Trump

Trump ancora davanti al giudice per i soldi dati a Stormy Daniels

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?