“Se il paese non approva il nostro matrimonio sono pronto ad andarmene”. Così diceva Re Edoardo VIII alla sua amata Wallis. E per lei, americana già divorziata una volta e in procinto di divorziare una seconda, ha davvero rinunciato al trono di Inghilterra, facendo scoppiare uno scandalo e mettendo in crisi la monarchia britannica. In quanti lo avrebbero fatto per amore?
La sua versione dei fatti la conosciamo bene, la storia della sua clamorosa abdicazione è stata consegnata al mondo intero. La versione della sua amata Wallis è meno nota, ed è per questo interessante leggere la biografia romanzo scritta da Elena Mora Wallis Simpson una sola debolezza che fa parte della nuova collana Femminile singolare di Morellini Editore: diretta dalla scrittrice Sara Rattaro, racconta le vite di donne brillanti, libere e anticonformiste. Un libro intrigante che ci porta dentro la storia d’amore del secolo scorso e ci fa conoscere il punto di vita di quella che lei definisce la donna più odiata d’Inghilterra che ben prima di Meghan Markle ha devastato i rapporti tra due fratelli.
Wallis racconta in prima persona la sua vita, le sue paure, le sue debolezze e le difficoltà di sentirsi sempre non all’altezza. La storia ci porta dentro quella vita mondana della Londra anni 30, dove incontra il suo amato principe, bello biondo mondano come lei, un po’ inconcludente. Quando il padre Re Giorgio muore, il problema della successione per Edoardo VIII diventa un incubo, visto che Wallis pluridivorziata e americana, non potrà mai sedere al fianco del Re d’Inghilterra che è anche il capo della Chiesa Anglicana. Edoardo VIII, che Wallis chiama David, sceglie di abdicare.
Se ne va e lascia il trono al fratello, il padre di Elisabetta II. Con Wallis andrà a vivere a Parigi, ma alla ricerca di nuovi amici, la coppia sceglierà di stare dalla parte sbagliata, flirtando con Hitler. Una mossa che resterà per sempre una macchia sulla loro storia. Wallis ieri con la rinuncia al trono di Re Edoardo VIII e Meghan oggi con la rinuncia del principe Harry ai suoi impegni reali e la fuga negli Usa. C’è un filo che lega le due donne? Lo abbiamo chiesto ad Elena Mora che da anni segue le vicende della casa reale britannica (Vedi il video sopra)