Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 20, 2020
in
Libri
December 20, 2020
0

Andrea De Carlo, lo scrittore libero da ogni condizionamento che insegna a sognare

Intervista all'autore di “Il teatro dei sogni” in cui racconta di un‘Italia bellissima stretta dalla morsa dell'improvvisazione e alla ricerca di un riscatto sociale

Cristina Di MaggiobyCristina Di Maggio
Andrea De Carlo, lo scrittore libero da ogni condizionamento che insegna a sognare

Andrea De Carlo (di Aura G)

Time: 3 mins read

Andrea De Carlo è uno scrittore che non ha bisogno di presentazioni. Di origini siculo/cilene nato e cresciuto a Milano una città verso la quale, come per tutti i rapporti più forti, nutre amore e odio, ha girato e vissuto in molte parti del mondo: Europa, Nord e Sud America, Australia. Ma è negli Stati Uniti che si è stabilito per molto tempo. Ha vissuto a Boston, New York, Santa Barbara e Los Angeles dove ha insegnato italiano e scritto il suo primo romanzo.

Tutte le biografie lo definiscono oltre che scrittore, regista, fotografo, musicista e pittore, ma come lui stesso afferma, l’arte che gli è più congeniale e per la quale tutto il mondo lo conosce e lo ama è rappresentata dalla scrittura: attività che gli corrisponde meglio proprio perché libera, senza condizionamenti e limiti di sorta. La sua libertà, il suo essere libero da condizionamenti è infatti una delle caratteristiche più evidenti di questo scrittore viaggiatore, cittadino del mondo. Famosa la lettera con la quale nel 2009 si dimette dalla giuria del Premio Strega denunciando le manipolazioni dei grandi gruppi editoriali che influenzano l’andamento dei principali concorsi letterari.

Andrea De Carlo non frequenta salotti letterari, talk show e la Tv in generale, si limita ad occupare solo qualche spazio in cui “è possibile mantenere la propria dignità”. Anche le apparizioni per promuovere i suoi libri sono sempre molto limitate perché convinto, a ragione, che un buon libro non ne abbia bisogno. Tuttavia, avendolo conosciuto di persona, con l’educazione e la cortesia che lo caratterizzano, ha risposto alle nostre domande di lettori appassionati e participi e per questo lo ringraziamo.

Nonostante l’uscita de Il teatro dei sogni risalga a settembre l’attività di promozione del libro è sembrata sottotono come non mai. D’accordo sul fatto che un buon libro non ne abbia bisogno e che il momento non consente tour promozionali, mi chiedo però se per qualche ragione questo possa essere un “figlio” che ama di meno, o un “frutto” che ci insegnerà a gustare quando la tempesta sarà passata?

“Al contrario, Il teatro dei sogni è un romanzo a cui tengo moltissimo, e che esprime appieno il mio attuale modo di scrivere e sentire. Quanto alla sua promozione, ho deciso dall’inizio di non fare un tour di incontri, perché la situazione già a settembre mi sembrava tutt’altro che sicura. Ma ho fatto in compenso molti incontri in streaming, e interviste con televisioni e radio. E il libro ha ricevuto tantissime recensioni, tutte positive”.

Andrea De Carlo (di Aura G)

Lei sostiene che la fantasia si azzera quando una comunità pensa di avere tutto quello di cui ha bisogno. Non pensa invece che in un momento di grande difficoltà, soprattutto economica, come quella che stiamo vivendo, di grande incertezza nel presente e nel futuro, sia proprio la mancanza spesso del necessario, le preoccupazioni concrete, ad impedirci di sognare?

“Io sono convinto che i sogni siano spesso stimolati dalle situazioni difficili, sia personali che collettive. E’ proprio nei momenti di incertezza e preoccupazione che abbiamo maggiore bisogno di immaginare mondi diversi da quello che abbiamo davanti. Più grave è la crisi, più importante è il ruolo dei sogni, e di sognatori che sappiano esercitare la propria fantasia proiettandola nel futuro”.

La figura dello scrittore ha subito una trasformazione ha dichiarato, ma una trasformazione dalla quale lei comunque sembra tenersi lontano. Il suo essere libero, il suo non accettare compromessi neanche in un momento in cui “quelli che scrivono libri”, e che non definirei per questo suoi colleghi, fanno il giro di tutti i talk show politici schierandosi con i poteri forti, non crede possa penalizzare il frutto del suo lavoro, dal momento che a vendere di più, oggi, sono proprio gli onnipresenti in TV?

“Certo, scegliere come ho fatto di non essere un ospite fisso dei salotti televisivi comporta uno scotto da pagare, e rappresenta un handicap indiscutibile nei confronti di chi invece in quegli spazi è quotidianamente di casa, visto che ormai è la televisione a decretare popolarità e successo commerciale. Ma è un prezzo che pago volentieri, per continuare a sentirmi libero di pensare e scrivere quello che voglio, senza alcun condizionamento”.

Cristina di Maggio con Andrea De Carlo

“Misuro il tempo sui miei libri”, ma come vive il passare del tempo Andrea De Carlo, riesce sempre a mantenere un equilibrio fra ragione e cuore primitivo?

“Non è facile, però l’equilibrio tra ragione e cuore è un’aspirazione costante a cui tendere”.

Ha finalmente trovato il suo “posto”?

“Credo che ogni fase abbia i suoi luoghi. Spesso è la vita a sceglierli per noi, ma quando sappiamo di cosa abbiamo bisogno davvero possiamo essere noi a ricercarli attivamente. Il mio posto è un luogo di armonia e di equilibrio, spero di trovarlo presto”.

I sogni devono comunque essere possibili?

“I sogni non devono mai sottostare ai limiti del realismo, altrimenti sarebbero progetti, e non sogni. Molti non diverranno mai realtà, ma chiunque sia riuscito a realizzare qualcosa di grande, di bello, o di sorprendente è partito da un sogno che a prima vista sembrava impossibile”.

Share on FacebookShare on Twitter
Cristina Di Maggio

Cristina Di Maggio

Scrittrice siciliana, nata a Messina è autrice di “Greta”. Dal 2013 cura il blog “Il sesso inutile”. Curatrice della sezione culturale, collabora con giornali online e riviste.

DELLO STESSO AUTORE

“Leggere Lolita a Teheran” per capire le notizie che arrivano dall’Iran

“Leggere Lolita a Teheran” per capire le notizie che arrivano dall’Iran

byCristina Di Maggio
Gesù e Giuda: all’origine dell’antisemitismo e della cultura occidentale

Gesù e Giuda: all’origine dell’antisemitismo e della cultura occidentale

byCristina Di Maggio

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea De CarloIl teatro dei sognilibriscrittori italiani
Previous Post

Trump toglie le limitazioni allo sfruttamento delle terre federali in un blitz finale

Next Post

The Crown 4: il destino di Camilla, la donna mai perdonata di amare il suo uomo

DELLO STESSO AUTORE

“Non uccidere”, Javier Marìas ci trascina dentro il quinto comandamento

“Non uccidere”, Javier Marìas ci trascina dentro il quinto comandamento

byCristina Di Maggio
“Annientare”: l’amore di coppia, unico antidoto contro l’annientamento dell’umanità

“Annientare”: l’amore di coppia, unico antidoto contro l’annientamento dell’umanità

byCristina Di Maggio

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
The Crown 4: il destino di Camilla, la donna mai perdonata di amare il suo uomo

The Crown 4: il destino di Camilla, la donna mai perdonata di amare il suo uomo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?