Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 14, 2020
in
Libri
November 14, 2020
0

Non è stato Covid-19 a fermarci. Il progresso non avveniva più da tempo

Nel libro “Le regole del cammino. In viaggio verso il tempo che ci attende”, Antonio Polito invita al “patriottismo cosmopolita”, superando limiti e pregiudizi

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Non è stato Covid-19 a fermarci. Il progresso non avveniva più da tempo

Durante la pandemia mondiale le strade delle città erano vuote a causa del lockdown (pixabay)

Time: 3 mins read

Non è stato il covid a fermarci, ma a farci capire che non camminavamo più da molto tempo. Il covid è solo una stazione dove aspettiamo un treno che non arriva. Perché ci è successo questo? Pensavamo di essere in piena evoluzione, sviluppo, crescita, proiettati verso un futuro felice. Siamo corsi dietro al mito del progresso che sta svanendo.

La copertina del libro di Antonio Polito, “Le regole del cammino. In viaggio verso il tempo che ci attende”

Per Antonio Polito l’insegnamento da trarre da questa epidemia è: riprendere il cammino della propria vita a piedi, percorrendolo passo dopo passo. Ma non basta, bisogna attenersi alle regole della vita che avevamo creduto superflue. Senza regole non si va da nessuna parte. E si finisce per perdersi: perdere la meta e se stessi.  “Le regole del cammino. In viaggio verso il tempo che ci attende” (Marsilio, pagg. 158, euro 17) è una guida per oltrepassare i propri confini fisici e spirituali.

Polito indossa lo zainetto e imbocca con tre amici, il Prete, il Professore e la Collega il Cammino di san Benedetto, da Norcia a Montecassino, attraversando l’Italia collinare. All’inizio il camminare è solo un’esigenza fisica, ma ben presto Polito comprende che avere una meta dà senso al viaggio. E lui è alla ricerca del senso della propria vita.

Antonio Polito (Immagine ripresa da youtube)

Bisogna partire con la determinazione di oltrepassare i propri confini fisici e mentali. Quale meta migliore allora è mettersi sulle tracce del santo, fondatore dell’ordine dei templari, quei monaci guerrieri, impavidi e frugali? Per capire che dobbiamo ammainare la bandiera nazionale della “bella figura” e issare quella della fratellanza cristiana, che proprio i templari attraverso la Regola portarono in Europa, facendo di questo antico continente la nostra patria. Perchè “non sempre il concetto di patria ha coinciso con i confini politici di una nazione: patria in origine era sinonimo di luogo di nascita, nucleo familiare raccolto intorno al pater”. Per Polito abbiamo confuso la patria degli individui, fatta di legami naturali, con quella ingannevole dei “popoli”, definiti in base alla loro presunta purezza etnica o linguistica. Abbiamo creduto che nazionalismo fosse patriottismo, facendoci trascinare in due sanguinosissime guerre mondiali. C’è bisogno di un nuovo “patriottismo cosmopolita”, che non è un ossimoro ma un concetto di patria più comunitario ed universale, già esistito con il senso di appartenenza dei cives romani all’Impero Romano due secoli prima di Cristo.

La signora Anna di Fonni davanti la sua casa in Sardegna (foto di Laura Mele)

Per superare i confini dei pregiudizi, bisogna tornare indietro: Polito percorre un nostos, un ritorno alle origini, a quei paesi e borghi da cui proveniamo tutti noi italiani. Dove sono state poste “le basi etiche che hanno creato l’operosa sobrietà dei nostri genitori e dei nostri nonni”. Avremo bisogno di una guida, non intesa come un leader, ma un’élite intellettuale che esprima il meglio del Paese. E bisogna scuotere l’albero del potere maschile: “Quanto può ancora durare questa disparità di impegni e risultati tra uomini e donne?”

Ma non potremo fare nulla di tutto questo se non impareremo a diventare leggeri, se non svuoteremo il pesante zainetto che ci siamo caricati all’inizio del cammino sulle spalle, facendo una scelta tra essenziale e superfluo. Significa decidere a cosa davvero non possiamo rinunciare. Scriveva Italo Calvino: “Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. Allora sì che avremo il coraggio di chiederci: “Rifarei tutto della mia vita?” E l’umiltà di rispondere con un sicuro, e talvolta doloroso, no.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio PolitoCovid-19 progressoCovid-19 societàpatriottismopatriottismo cosmopolitaviaggio
Previous Post

Trump ha il piano del vaccino anti-Covid19 ma dice che “New York non lo riceverà”

Next Post

Manuele Carli Ballola, un musicista italiano a New York ai tempi di Covid-19

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Manuele Carli Ballola, un musicista italiano a New York ai tempi di Covid-19

Manuele Carli Ballola, un musicista italiano a New York ai tempi di Covid-19

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?