Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 8, 2018
in
Libri
September 8, 2018
0

“Sei Mia”, la quotidianità delle violenze in una vita senza vie di fuga

Il romanzo-diario di Eleonora de Nardis racconta l'abisso di degradazione in cui sprofonda una donna vittima di abusi

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
“Sei Mia”, la quotidianità delle violenze in una vita senza vie di fuga

SEI MIA, Eleonora De Nardis (foto dal sito bordeauxedizioni.it)

Time: 3 mins read

Elisabetta (che non sono io) si era sempre comportata secondo le aspettative altrui: dei genitori, del marito, del compagno. Era sempre stata obbediente, passiva. Una figlia che era moglie e madre “come tu mi vuoi”, una donna psicologicamente incapace di vita propria. Uno specchio altrui.

Ma un giorno il compagno rompe lo specchio e lei non riesce a ricomporlo, a rimettere insieme i frammenti di se stessa, perché non ha un’identità. È un oggetto e continua a comportarsi da oggetto. Per molti anni. In fondo è quello che le è sempre stato chiesto di essere.

“Sei mia” – un amore violento, romanzo in forma di diario – è scritto da Eleonora de Nardis e edito da bordeaux.

Secondo me è piuttosto un diario che vorrebbe essere un romanzo, perché è una cronaca talmente dettagliata, ridondante e disperata che del romanzo non ha nulla: né la fantasia né il distacco né l’imprevedibilità. Ho notato spesso che chi patisce grandi dolori non riesce a mettere nel racconto il pathos, la propria sofferenza. Fa una cronistoria piatta, laconica e fredda. Quasi che l’emozione fosse fluita via come sangue. E di sangue in questo diario ne scorre molto.

Eli si fa picchiare senza opporre resistenza. Anzi, cerca sempre di migliorare per non deludere il suo padrone. Intanto recita la parte della mamma perfetta con i figli di primo e secondo letto che di certo non crescono sereni. Non che non sia una brava mamma, però questa donna sa solo recitare delle parti. Non ha volontà e quindi non ha personalità, non è un soggetto.

La quarta di copertina dice che la scrittrice è giornalista televisiva e madre di tre figli, come la protagonista.  Ma perché le donne quando si presentano dicono sempre che sono madri, è un valore aggiunto? Il loro curriculum vale di più se lo specificano?

Il libro si legge velocemente perché la scrittura è agile, eppure  la narrazione non va avanti: succedono sempre le stesse brutture, solo la gravità aumenta. Nel frattempo Eli scopre cose raccapriccianti del suo compagno e le mette sotto il tappeto, lustra la casa e fa torte per i bambini. Come se essere felici fosse solo dimostrare di esserlo.

Nessuno deve sapere in quale abisso di degradazione è sprofondata, ogni tanto chiama in aiuto il padre ma non gli racconta nulla di quanto subisce. Lavora come una pazza e non si concede un attimo di introspezione.  Non si guarda allo specchio. Gira in maglione in spiaggia perché il possessivo compagno non vuole che nessuno la noti, accetta che lui la chiuda in casa per andare a dormire dalla moglie.

Ma lei è tranquilla: lui le dice che ama solo lei. Anche se sa che ha varie amanti, sta mettendo su casa pure con un’altra, si droga, ha rapporti di lavoro con la mafia…

Finalmente un giorno Eli reagisce: prende un coltello da cucina e gli sferra un colpo prima che lui entri nella camera dei bambini urlando che li uccide tutti. Lui è un avvocato e riesce a farla arrestare. Segue la cronistoria delle faccende legali: giudici che non le credono, cambio di avvocati non all’altezza, finché Eli trova il coraggio di denunciare il compagno e la situazione si ribalta grazie alla comprensione di una giudice.

Dieci anni di soprusi e violenze psichiche e fisiche. Mah. Certo, nessuno capisce mai l’amore degli altri. Tuttavia il perseverare in una vita bestiale, perché Eli è trattata peggio di una bestia, sconcerta. Dice che ha la coscienza pulita, che è sempre stata fiduciosa nella possibilità di rialzarsi dignitosamente per i figli e per se stessa.

Purtroppo questa donna non ha avuto né coscienza né dignità: si è comportata da incosciente anche come madre, facendo vivere i figli in un inferno, e non si è resa meritevole di rispetto; è questo essere degni, avere dignità.

Infine cita due frasi delle nonne che le hanno forgiato il carattere: “L’amore che dai non è mai l’amore che ricevi. Non bisogna mai aspettarsi qualcosa in cambio”.

“Dimentica prima che puoi il male che ricevi: avrai meno peso quando dovrai volare”.

Beh, frasi sulla gratuità dell’amore che dicevano anche le mie nonne. Ma l’errore di Eli è stato prenderle alla lettera, applicandole a un pazzo delinquente nell’illusione di essere amata.
Anche oggi una donna è stata uccisa dall’amore della sua vita.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: amoreromanzoSei MiasoprusiViolenza sulle donne
Previous Post

Venezia 75: ultimi film italiani, in attesa dei premi

Next Post

Dal basket al rap, l’ascesa di Sheck Wes, il senegalese di Harlem

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dal basket al rap, l’ascesa di Sheck Wes, il senegalese di Harlem

Dal basket al rap, l'ascesa di Sheck Wes, il senegalese di Harlem

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?