Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
April 4, 2014
in
Libri
April 4, 2014
0

Il paradosso Machiavelli

Marcello SimonettabyMarcello Simonetta
Time: 3 mins read

Questo divertimento machiavelliano alterna sapientemente il registro basso e alto, la volgarità disinibita e la lingua raffinata, la leggerezza e la gravità: insomma, cattura lo spirito allo stesso tempo burlone e serissimo del protagonista, il Segretario fiorentino. La scena (si può dirlo con buona ragione, dato l’impianto drammatico) è la Firenze afosa di fine maggio 1510, quando Machiavelli viene colpito da un’anonima denuncia per un atto sessualmente proibito, e cerca affannosamente di prevenire uno scandalo che potrebbe mettere fine alla sua carriera politica.copertina

Una volta che si comincia a leggerlo, non si può più metter giù il librino. La scelta dello stile dialogico o monologico, sciolto e spiritoso, è acconcia al soggetto e alla storia, raccontata con un brio che a volte diventa malinconico. Dall’inizio “alle fine” (unico refuso, p. 59) ci si ritrova in compagnia del Machia senza dubitare che la maschera dell’autore, pur giocosamente autobiografica a tratti, non coincida con quella del suo personaggio. L’incontro pirandelliano iniziale con messer Nicia mescola genialmente e giovialmente la dimensione letteraria e meta-letteraria, che si fondono con fluidità fra citazioni vere e spurie. Del resto la distinzione fra scrittori di cose e di parole è proprio del siculo Luigi, al cui Umorismo Bausi è debitore non meno che alla Mandragola, oltre che alla brillante prosopopea dell’Elogio della follia erasmiano.

Francesco Bausi, noto studioso di letteratura umanistica ed esperto filologo, nonché biografo di Machiavelli, è la persona che possiede tutti i requisiti necessari per portare a termine con successo questo esperimento di immedesimazione e straniamento. Il gioco a incastro permette delle deliziose aperture e scoperte. In particolare il dialogo con Francesco Vettori, mezzo uomo del mezzo termine e della mezza misura, è assai convincente – sebbene a quella data l’amico poltrone di Machiavelli non fosse più scapolo e fosse già sposato con Maddalena Capponi (la sorella del futuro gonfaloniere, che escluderà Machiavelli dal governo dopo la cacciata dei Medici nel 1527).

Anche il dialogo con Guicciardini funziona a meraviglia, mettendo a confronto l’inquietudine dell’accusato con la prudenza del notabile. La sacrosanta insistenza sul “paradosso Machiavelli” (forse sarebbe stato un titolo più giusto, anche se meno sexy) come sul suo serissimo scherzare coglie profondamente la natura dell’uomo, così spesso frainteso dai voltolatori come Gennaro Sasso o dagli avvoltoi come Maurizio Viroli. Le frecciate ai fiorentini e ai politici e politicanti d’allora come di oggi sono tutte centrate, anche se a volte mirano più in basso, che in alto!

La parte più deliberatamente tediosa è quella dei postulanti in visita al Segretario, in attesa del verdetto – sebbene resti difficile credere che “il Machia” se ne stesse in ufficio mentre si decideva il suo fato e il suo futuro. E i vivaci scambi con la moglie Marietta sono di un realismo perfetto. La cauda cum veneno è fantastica (non la riveliamo per non rovinare la suspense) – sebbene Biagio Buonaccorsi, uccellatore uccellato, allora preoccupatissimo per la salute della sua Lessandra (data per morta il 22 agosto 1510, ed effettivamente dipartita il 16 ottobre) non avrebbe, a differenza del suo compagno di cancelleria, perseguito l’allora giovanissima Barbara.

Questo gustosissimo libretto mette sotto una diversa luce la nota pruriginosa sul “vizio fiorentino” nella biografia del Ridolfi, e fa riflettere su tanti incroci biografici precedenti e successivi a quel caldo maggio 1510. In conclusione, nessuno finora aveva colto così bene la solitudine del Machia, e la sua irresistibile rabbia satirica.

 

Scandalo Machiavelli. Un intrigo fiorentino, di Francesco Bausi (Edizioni Polistampa, Firenze 2014, 113pp.)


*Marcello Simonetta, autore de L’enigma Montefeltro (Rizzoli 2008-2013) e di Volpi e Leoni. I Medici, Machiavelli e la rovina d’Italia (Bompiani, in uscita nel 2014)

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Simonetta

Marcello Simonetta

Marcello Simonetta, Ph.D. Yale University, è uno storico. E' autore de "L’enigma Montefeltro" e "Volpi e Leoni" (BUR, Rizzoli, entrambi ristampati con nuove appendici nel 2017).

DELLO STESSO AUTORE

Il mistero della lettera rubata di Machiavelli, che ora l’Italia rivuole indietro

Il mistero della lettera rubata di Machiavelli, che ora l’Italia rivuole indietro

byMarcello Simonetta

Il paradosso Machiavelli

byMarcello Simonetta

A PROPOSITO DI...

Tags: Firenzeletteratura italianalibriMachiavelliNiccolò MachiavelliRinascimentoscandalo
Previous Post

Che gran donna quella regina!

Next Post

Last Chance, scoprirsi gay in una danza

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

HE, la fragilità della mascolinità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?