Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 27, 2012
in
Libri
May 27, 2012
0

LIBRI&PSICHIATRIA/ Non alzare la voce!

Mauretta CapuanobyMauretta Capuano
Time: 4 mins read

Rabbia per un lutto, per una frustrazione, la rabbia cieca e folle ma anche quella positiva ed educatrice. Ci sono tanti tipi di reazioni violente, il problema è come gestirle. Un aiuto viene ora da Catherine Vitinger, fra i maggiori esperti di Krav Maga, la tecnica di difesa personale diffusa in tutto il mondo, e dallo psichiatra e criminologo Massimo Picozzi, che hanno scritto insieme «È inutile che alzi la voce», appena uscito per Mondadori (pp. 178, Euro 17,50).

"La sfida è stata di riunire la mia esperienza di vita con la conoscenza medica di Picozzi. Lui ha una visione clinica della rabbia e io una gestione pratica. I fenomeni di rabbia non sono strettamente legati a una situazione, covano dentro di noi e l’abilità sta nel gestire situazioni che apparentemente non portano logicamente a una reazione violenta" spiega la Vitinger che è stata, con questa guida pratica, al recente Salone del Libro di Torino. Nata a Nizza, la Vitinger a 5 anni si è trasferita in Israele dove, dopo un lungo addestramento militare, ha lavorato nella sicurezza, e dal 2003 vive a Milano.

"Ho fatto il militare e imparato in Israele le tecniche di autodifesa. La prima cosa da fare è vedere se la manifestazione di rabbia viene da una persona disperata, che quindi va aiutata creando una sorta di empatia, o da una persona che vuole minacciare" dice la Vitinger e sottolinea che "non si tratta di non avere più un proprio temperamento ma di non terrorizzare la gente. E di capire che c’é un modo, aiutandosi con l’immaginazione, di cambiare la propria visione sui comportamenti delle persone".

 

La stessa Vitinger racconta: "Io che ho fatto tre guerre posso dormire con le mitragliatrici intorno ma non riesco a farlo quando i miei vicini spostano di notte i mobili. Questo perché sento che dietro il loro atteggiamento c’è un dispetto ma quello che bisogna fare è riuscire a non considerarlo tale e sarà più facile rilassarsi".

Sembra una cosa semplice e piuttosto banale ma seguendo le regole della Vitinger, che vengono proposte prendendo in considerazione il punto di vista di chi aiuta e di chi deve essere aiutato a gestire la rabbia, si possono fare buoni passi avanti sulla via di una maggiore consapevolezza di sé e tranquillità.

"So – afferma la Vitinger – che questo metodo funziona, che ha aiutato tante persone e vorrei aiutarne altre. Voglio fare qualcosa di utile". Ad essere molto importanti sono anche gli esercizi fisici attraverso i quali "la persona si appropria del suo corpo, si sente più padrona di se stessa ed è quindi meno fagocitata dall’altro. Saper dire, per esempio di no a qualcuno è un atto che viene prima fisicamente. Da questa strada si arriva a cose più sottili", conclude.

Il primo passo, come viene mostrato nel libro, che è un vero e proprio manuale per gestire la rabbia, è capire le situazioni: "Spesso i capi al lavoro usano la rabbia per affermare il loro potere e in questo caso il soggetto deve prendere le distanze. La soluzione va trovata prima, a partire dalla percezione. Dunque, per chi aiuta ci deve essere una connessione di empatia, quella forma di rispetto che porta il soggetto a calmarsi e la protezione che può essere un abbraccio, un atto di affetto" dice l’autrice. Per chi la vive, invece, "se la causa della rabbia è un lutto – continua – deve essere vissuto perché è una cosa naturale che comunque non va riversata sugli altri. La rabbia sana, quella educatrice, dei genitori verso i figli, va invece manifestata". «È inutile che alzi la voce» comprende anche una vera e propria storia della rabbia e le preziose considerazioni di Picozzi.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauretta Capuano

Mauretta Capuano

DELLO STESSO AUTORE

LIBRI&PSICHIATRIA/ Non alzare la voce!

byMauretta Capuano

LIBRI/ Pasolini fa il Dante

byMauretta Capuano

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ESTERI/ Italia-India, duello all’Onu

Next Post

Un “nuovo” Vaticano?

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Quando c’era l’URSS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?