“New York solo andata”: il sogno americano secondo Davide Ippolito
Il regista napoletano intervista istituzioni, giornalisti e gente comune
Read moreDetailsIl regista napoletano intervista istituzioni, giornalisti e gente comune
Read moreDetailsL'idea partita dalla copertina dell'album The Freewheelin è divenuta virale
Read moreDetailsAll’interno delle sale del Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma, nel pomeriggio del 21 novembre si è svolta una solenne cerimonia durante la quale è stato conferito il Dottorato di ricerca honoris causa in Storia, disegno e restauro dell'architettura, al...
Read moreDetailsUn uomo gentile, modesto, educatissimo, con occhi mesti dietro le spesse lenti. Incontrai Morricone nella sua casa meravigliosa di fronte al Campidoglio, le finestre invase dal biancore del Vittoriano, lo studio sommerso di carte e libri, una parete piena di...
Read moreDetailsFrom the Globalized Market to the Crisis of Western Democracies: "Dal mercato globalizzato alla crisi delle democrazie occidentali"è il titolo della conferenza del presidente emerito di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli, a Casa Italiana Zerilli-Marimò. Introdotto da Antonio Merlo, Dean della facoltà...
Read moreDetailsUn gruppo di lettura della California di fronte all'ultimo libro di James Joyce
Read moreDetailsGrazie ai finanziamenti elargiti dalla Fondazione americana Friends of Florence, alle donazioni dei vinai californiani John e Kathe Dyson e della Alexander Bodini Foundation di New York è stato portato a compimento il restauro dell’opera Deposizione dalla Croce del 1521...
Read moreDetailsNapoleone innamorato. Tanto da farsi dire da lei “senza di me sei una nullità”, tanto da tornare dalla campagna d’Egitto in preda alla più cruenta gelosia perché lei gli mette allegramente le corna. Soggiogato dalla moglie come lo era stato...
Read moreDetailsNacque il 15 ottobre 1923 a Cuba, dove i genitori lavoravano; morì a soli 52 anni. Italo Calvino ne avrebbe compiuti 100 quest'anno, e anche a New York si celebra lo scrittore che tanto rapporto ebbe con 'le Americhe' con...
Read moreDetailsUna giornata di studi dedicata al restauro e alla Farnisina all’Istituto Italiano di Cultura, abbinata all’inaugurazione della mostra “Raffaello e i colori dell’Antico in Villa Farnesina”, con dimostrazioni delle tecniche utilizzate, in collaborazione con il Metropolitan Museum of Art. La...
Read moreDetailsTrentatré anni di Casa Zerilli-Marimò: l'associazione culturale italiana presso la New York University ha celebrato con una festa e un concerto del celebre clavicembalista Francesco Corti, in un recital intitolato "Frescobaldi and the South" con musiche del tardo Rinascimento e...
Read moreDetailsL’esodo tragico di un popolo non è iniziato oggi. “Non è iniziato tutto il 7 ottobre” dice il regista Yousry Nasrallah nel presentare il suo film, La porta del sole, Bab el Chams, al Festival del cinema mediterraneo a Roma....
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021