In Perù, un team di archeologi peruviani, supportato dal Ministero della Cultura, ha annunciato la scoperta di un imponente insediamento urbano antico, datato tra il 1800 e il 1500 a.C.
Si tratta dell’antica città di Peñico, situata nella provincia di Barranca, nei pressi della celebre civiltà di Caral (risalente a 5.000 anni fa). Peñico probabilmente fungeva da importante snodo commerciale tra le culture del Perù costiero, delle Ande e dell’Amazzonia.
Sono state scavate 18 costruzioni, tra cui edifici pubblici e residenziali, eretti in posizione strategica su una terrazza naturale a circa 600 metri sul livello del mare. Secondo gli archeologi la città fu costruita contemporaneamente alle prime civiltà del Medio Oriente e dell’Asia, ma non esistono prove di contatti diretti con esse.
Il nucleo centrale del sito è caratterizzato da una vasta struttura circolare, circondata da edifici in pietra e fango, probabilmente destinati a usi cerimoniali. Viene confermato il ruolo di Peñico come snodo commerciale e religioso, sottolineato dai noti archeologi peruviani Ruth Shady esperta di civiltà antiche del Perù, in particolare della civiltà di Caral, e Marco Machacuay Romero, quest’ultimo attivamente coinvolto negli scavi.
Come riporta Reuters, sono stati ritrovati anche oggetti cerimoniali come conchiglie a forma di tromba (pututu), collane di perline e conchiglie, e sculture in argilla raffiguranti esseri umani e animali, testimonianza di arte rituale e domestica.
Grazie all’impiego di droni, le immagini aeree rivelano la disposizione planimetrica dell’insediamento: si distinguono una piazza centrale, templi cerimoniali e numerose abitazioni.
Secondo le indagini più recenti, Peñico sarebbe sorta dopo il declino della civiltà di Caral, forse a seguito di eventi climatici estremi.
La scoperta di Peñico offre un contributo significativo alla comprensione delle civiltà andine antiche: una città attentamente pianificata, situata in posizione strategica, che testimonia l’alto livello di organizzazione sociale raggiunto nel Perù di quell’epoca.