Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
December 18, 2023
in
Cultura
December 18, 2023
0

“Fallen Leaves”, coltivare i sentimenti per restare umani

Il film di Kaurismäki: per i tanti che vivono con poco

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“Fallen Leaves”, coltivare i sentimenti per restare umani

Fallen Leaves photo Malla Hukkanen c Sputnik

Time: 3 mins read

Con i suoi dialoghi minimi, le scene quadri spogli, le luci fredde, la storia cruda, Fallen Leaves è un capolavoro di minimalismo finnico, dell’immaginazione austera del regista e sceneggiatore Aki Kaurismäki. Premio della giuria all’ultimo Festival di Cannes il film è spiazzante per chi non conosce già il regista, beniamino dei festival, con la sua poetica della vita e del mondo che è essenziale, che ricorda che i sentimenti, per quanto esili vanno coltivati, alimentati in questo mondo di diseguaglianze degrado e dolore.

I due protagonisti, Ansa (Alma Poysti) e Holappa (Jussi Vatanen), conducono vite di squallida ordinarietà, lei lavora in un supermercato lui in un cantiere, lei viene licenziata perché porta a casa il cibo scaduto che avrebbe dovuto buttare nella spazzatura, lui perché beve durante il lavoro per affogare la solitudine e la depressione. Si incontrano in un bar di karaoke, lui beve, lei ascolta, si guardano, non si parlano. Si rincontrano quando lei perde anche il secondo lavoro come lavapiatti in un locale chiuso per spaccio di droga. Lui le offre un caffè poi anche un croissant: lei non ha mangiato, non è stata pagata, non ha un centesimo. Quando poi vanno al cinema insieme lei dice a lui che non ha mai riso tanto, ma il suo viso è serio, quanto quello di lui, e si fatica a immaginare che abbia riso e lo abbia fatto in un film così volutamente grigio. Eppure Bill Murray e Adam Driver che lottano contro un gruppo di zombie ne I morti non muoiono – The Dead Don’t Die di Jim Jarmush (citazione omaggio di Kaurismäki al suo amico regista) dovrebbero indurre perlomeno al sorriso.

Inizia allora il gioco del trovarsi e perdersi centrale nelle storie romantiche, lei va a casa e accende la radio, non possiede neppure una televisione, ma le notizie che le arrivano sono della guerra nella troppo vicina Ucraina e la spegne subito. Lui va nel suo dormitorio ma per strada perde il numero di lei. Si ritrovano e lei lo invita a cena, e deve comprare per l’occasione un secondo piatto e seconde posate, ma lui beve troppo e lei lo manda via perché non vuole ripetere il destino della madre morta di dolore perché il padre e il fratello si ubriacavano. La luce arriva quando lei adotta un cane randagio, lo porta a casa legato ad una corda, gli fa il bagno e lui dorme nel letto con lei. La luce arriva quando infine i due vanno a casa insieme e li si vede di spalle, lui claudicante lei che lo sorregge, e non si può non pensare a Tempi moderni di Charlie Chaplin (1936), una citazione voluta per raccontare un mondo che non è molto migliore quasi 100 anni dopo.

“Fallen Leaves” /Malla Hukkanen c Sputnik

“In questo film faccio disinvoltamente un piccolo plauso ai miei dei, Bresson, Ozu e Chaplin, ma sono comunque l’unico responsabile di questo catastrofico fallimento!” ha scritto Kaurismäki nelle note di produzione. E il film è pieno di citazioni dai manifesti dei film appesi al bar, la musica di Mambo Italiano suonata, il poster del film Brief Encounter-Breve incontro del 1945 davanti al quale i due si fermano all’uscita dal cinema, quello di Tom Jones appeso sul letto del dormitorio di Holappa.

Fallen leaves è un film sulla vita dei tanti che vivono con poco, isolati, con lavori  disumanizzanti in un mondo di macchine. A loro, al proletariato, Kaurismäki ha già dedicato la sua attenzione nei suoi precedenti Ombre nel paradiso-Shadows in Paradise” del 1986, Ariel del 1988 e La fiammiferaia-The Match Factory Girl del 1990. Ci torna con questo per dire che per loro come per tutti c’è una speranza ed è coltivare i sentimenti.

“Anche se finora mi sono fatto una reputazione discutibile girando soprattutto film violenti e irrilevanti, ho finalmente deciso, tormentato da tutte le guerre insensate, inutili e criminali, di scrivere una storia sui temi attraverso i quali l’umanità potrebbe avere un futuro: l’anelito all’amore, alla solidarietà, alla speranza e al rispetto per gli altri, la natura e tutto ciò che è vivo o morto. A condizione che il soggetto lo meriti” ha scritto il regista tornato dietro alla macchina da presa sei anni dopo l’annuncio di non volere più dirigere. Ma il fragore delle bombe dalla confinante Russia deve averlo convinto a tornare per dirci che l’unica speranza in questo mondo infinitamente crudele e tragico, è l’amore. È il bacio lieve che Ansa da ad Holappa per salutarlo e la mano di lui sulla guancia per cercare di trattenerlo. Lì per sempre.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Aki KaurismäkiAlma PoystiFallen LeavesJussi Vatanen
Previous Post

Cina e Corea del Nord hanno ‘reciproco sostegno e fiducia’

Next Post

Rhode Island, the Only State with an Official Appetizer, and It’s Italian American!

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

byZoe Andreoli
Trump Bans Journalists from Some Agencies from Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

Trump Bans Journalists from Some Agencies from Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rhode Island, the Only State with an Official Appetizer, and It’s Italian American!

Rhode Island, the Only State with an Official Appetizer, and It’s Italian American!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?