La National Portrait Gallery dello Smithsonian di Washington, D.C. arricchisce con una nuova tela la sua collezione permanente. Si tratta di un ritratto a figura intera dell’icona televisiva Oprah Winfrey, dipinto dall’artista di Chicago Shawn Michael Warren.
Il quadro, che ritrae Winfrey in un abito di taffetà viola, con in mano un ramoscello d’olivo, nel giardino della sua casa in California, misura circa 180 x 150 centimetri. È stato svelato durante una cerimonia privata nel cortile del museo a cui ha presenziato anche la presentatrice.
“Attraverso la sua ascesa alla fama come conduttrice e produttrice di The Oprah Winfrey Show, Oprah ha dimostrato una capacità senza pari di entrare in contatto con le persone e ispirarle a diventare le migliori versioni di se stesse – ha dichiarato Kim Sajet direttore del museo. La sua creatività e il suo spirito meritano un riconoscimento nella galleria dei ritratti della nazione, e siamo lieti di celebrarla con questo dipinto che riflette il suo calore e la sua compassione”.
A partire dalla fine degli anni Ottanta, la star ha intrattenuto il pubblico con il talk show diurno che porta il suo nome, andato in onda per 25 stagioni, in cui sono state intervistati oltre 37.000 ospiti. Le sue grandi capacità comunicative hanno reso il programma uno fra i più celebri della storia televisiva.
L’abito dal colore viola – una creazione dello stilista americano Christian Siriano – scelto dall’attrice per posare nel ritratto, è un evidente richiamo alla sua recente impresa cinematografica. Assieme al regista Steven Spielberg – che già aveva diretto la precedente pellicola nel 1985 – Oprah sarà fra i produttori del remake del film The Color Purple, tratto dal romanzo della scrittrice premio Pulitzer Alice Walker.
Il romanzo racconta le difficoltà e gli abusi sessuali subiti dalle donne nere nel Sud degli Stati Uniti all’inizio del XX secolo. La stessa Winfrey ha in passato dichiarato di essere stata violentata ripetutamente a soli 14 anni dal cugino diciannovenne.

“Se sei una donna o un uomo che ha un cuore che ha bisogno di essere aperto, hai passato delle cose, non pensavi di poterle superare, vuoi provare più gioia, hai bisogno di perdonare qualcuno, hai bisogno di una guarigione nella tua vita, hai bisogno di speranza nella tua vita, hai bisogno del coraggio di andare avanti, nonostante tutto quello che sta succedendo nella tua vita, questo film è per te” ha dichiarato la produttrice alla Premiere del film tenutasi qualche giorno fa a Los Angeles.
Nel 2013, Winfrey è stata insignita della Presidential Medal of Freedom, che si è unita ai suoi molti altri riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni, dagli Emmy ai Peabody Awards.
“Di solito dico alle mie modelle come posare”, ha raccontato Warren, “ma poiché è lei, le ho detto testualmente: non devo dirti come posare, sei stata davanti a una telecamera per tutta la vita'”. Il pittore è conosciuto soprattutto per i suoi dipinti iperrealisti e i murales che hanno reso omaggio a personaggi di colore come Martin Luther King e Maya Angelou.
La stessa conduttrice ha pubblicamente ringraziato l’artista con un post su Instagram per averle “catturato la sua essenza”, aggiungendo: “Di tutti i sogni che ho avuto, non sapevo nemmeno che ci fosse una galleria nazionale cui aspirare. Dal Mississippi alla National Portrait Gallery nella capitale della nazione, wow.”