Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
December 6, 2023
in
Cultura
December 6, 2023
0

Mita Medici e un podcast tutto di lettere: “ci vuole coraggio per mettersi a nudo”

In dieci puntate, "Appassionatamente Mita" racconta Napoleone, Fellini e anche Serena Williams

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Mita Medici e un podcast tutto di lettere: “ci vuole coraggio per mettersi a nudo”

La locandina del podcast "Appassionatamente Mita" - Courtesy of Mita Medici

Time: 4 mins read
“Fare un podcast è stato come parlare alla radio: tu sola davanti a un microfono. Sai che al di là del vetro, da qualche parte, c’è qualcuno che ascolta. Anche se non lo vedi e l’altro non vede te – racconta Mita Medici. – È uno spazio intimo, puoi chiudere gli occhi e parlare tenendo i toni bassi. Meglio ancora: puoi leggere una lettera e trasmettere l’emozione della scrittura”. È tutto qui il senso autentico di Appassionatamente Mita, un palco sul web dove l’interprete racconta una storia – e in fondo si racconta.
Un luogo virtuale eppure coinvolgente e diretto. La voce è quella calda, discreta, accogliente di Mita Medici, che s’insinua nel clamore turbolento (e spesso cattivo) dei social proponendo qualcosa di diverso. Di nuovo e di vecchio quanto il mondo: “Scrivere una lettera – spiega – è un atto di libertà. In quel momento non puoi mentire. Ci vuole coraggio nel mettersi a nudo, perché ciò che mostri di te non si cancella. La penna e un foglio di carta bianca: niente c’è di più autentico. La scrittura a mano è pensiero, pulizia, riflessione, bellezza. Una risposta alla fretta e alla sciatteria della comunicazione di oggi”.
Dieci puntate, una alla settimana, per cominciare. Prodotto da My Nordic Friends, il podcast è disponibile su Spreaker e le principali piattaforme: Spotify, Apple Podcasts e Google Podcasts. Le lettere appartengono a grandi personaggi di ieri e contemporanei: Napoleone perso d’amore per Giuseppina, l’epistolario tra Fellini e Simenon, Eduardo e Peppino, Leonardo che illustra al duca di Mantova il proprio curriculum di genio. C’è Bukovsky, poeta maledetto: odiava il suo lavoro di postino, finché l’editore gli intimò di mettersi a scrivere e basta. “Leggerò anche una lettera di Serena Williams, la campionessa di tennis, alla madre. Le scrive: gli ignoranti non capiscono il potere di una donna di colore. Non siamo tutte uguali: siamo formose, forti, muscolose, alte, piccole, ma siamo tutte donne e orgogliose di esserlo”.
Mita Medici oggi, classe 1950. All’anagrafe è Patrizia Vistarini – Courtesy of Mita Medici
Ci vuole passione per entrare senza far danni nelle vite private altrui. Desiderio e curiosità del resto non sono mai mancati a Mita Medici, l’eterna ragazza, la fidanzata d’Italia che nessuno è riuscito a sposare. È rimasta la stessa: la lunga chioma scura – “però, quanto fanno i capelli eh” –  tenuta su da una pinza, pantaloni della tuta, maglione, sorridente, agile, senza tempo. Ordinata nel disordine. Una che non se la tira, anche se potrebbe eccome. All’anagrafe Patrizia Vistarini, 73 anni vissuti alla grande e portati in maniera formidabile, figlia e sorella d’arte, ha fatto l’indossatrice, la soubrette, l’attrice al cinema e in teatro, tanta tivù e la pubblicità. Segni particolari: bellissima anche adesso. Un’intera generazione tiene stretta nel cuore la sua immagine di adolescente fascinosa e imprendibile – a meno di non chiamarsi Califano o Panatta. Per tutti è stata e rimane la ragazza del Piper. Le hanno persino dedicato una canzone: Ed è lì sulla pedana / e lì ballavi un po’, sognavi un po’ / e i riflettori su di te / ti davano mille colori – copyright Le Orme, 1969. Un omaggio toccato in quell’epoca solo alla Bardot prima di lei.
Mita, la ragazza del Piper negli anni ’60 – Courtesy of Mita Medici
Quante lettere ha ricevuto nella sua vita?
“Impossibile rispondere (ride). Montagne. Di tutti generi. Dei ragazzi della mia età soprattutto, molte le ho conservate. Mi tengo strette quelle di Oriana Fallaci e Camilleri. E le lettere di Franco Califano, un uomo a cui non smetto di voler bene”.
E quante ne ha scritte?
“Tante, tantissime. Se non erano lettere erano pagine dei diari: li ho tenuti tutti. Per me è stata una specie di autopsicanalisi, scrivere è un premio a se stessi. È la ragione per cui invito genitori e figli: scrivetevi, trovate la voglia e il tempo per tornare a parlarvi attraverso le lettere. Non fa nulla se non è più di moda”.
Un ritorno al passato?
“Perché no. Dobbiamo recuperare alcune buone abitudini, utili in questo mondo terribilmente complicato”.
Specie fra uomo e donna le cose sono diventate difficilissime.
“La cronaca nera è la lettura quotidiana di un rapporto deteriorato. Una lenta discesa nell’abisso dell’incomprensione, che spesso sfocia nella violenza”.
Lei è sempre stata una donna libera: la libertà di essere donna è in pericolo?
“È così purtroppo. Certi fatti mi danno profonda tristezza. Malinconia. Rabbia. Senso di impotenza. Sono stata la figlia dei fiori che sognava un mondo migliore: ma oggi come puoi credere di fare la rivoluzione? A volte mi sento una aliena, del tutto fuori posto”.
Flaiano scriveva: coraggio, il meglio è passato. Lo crede anche lei?
“Manca la gioia di vivere. Il piacere della scoperta. I giovani sanno tutto in tempo reale grazie ai loro telefonini, però questo tipo di conoscenza è pericolosa. Immiserisce e ammazza la curiosità. Noi eravamo forse più ingenui, ma ci siamo divertiti un sacco. E siamo rimasti amici”.
Suggerisce un rimedio? Anche se è piccolo va bene.
“Non so. L’amore resta una magnifica medicina. Parlare, ascoltare, nutrirsi di quel che c’è intorno sono arricchimenti dello spirito. Tengo nel portafoglio il ritaglio di una intervista a Norberto Bobbio. Dice: gli incontri sono stati l’essenza della mia vita, mi hanno insegnato e permesso di insegnare”.
Scrivere una lettera aiuta?
“Ogni lettera è un incontro, io ci credo”.
Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’ex Speaker Kevin McCarthy: “Il 1° gennaio lascio la Camera”

Next Post

Professore in pensione spara all’Università di Las Vegas: tre uccisi, un ferito

DELLO STESSO AUTORE

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò
Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

byMassimo Cutò

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Professore in pensione spara all’Università di Las Vegas: tre uccisi, un ferito

Professore in pensione spara all'Università di Las Vegas: tre uccisi, un ferito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?