Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
December 5, 2023
in
Cultura
December 5, 2023
0

Matteo Garrone: “Io Capitano” è una storia universale, riguarda anche gli Usa

Il regista di "Pinocchio" e "Dogman" apre a New York la rassegna "Italy on Screen Today"

Monica StranierobyMonica Straniero
Matteo Garrone: “Io Capitano” è una storia universale, riguarda anche gli Usa

Matteo Garrone con i protagonisti di "Io, Capitano", New York, 4 dicembre 2023

Time: 3 mins read

“È un viaggio dell’eroe, l’odissea di due giovani che non scappano dalla guerra o dalla fame. Lasciano la loro terra perché sognano l’Europa vista sui social o nei video di Youtube attraverso gli schermi degli smartphone”. A parlare è il regista Matteo Garrone, arrivato a New York per presentare Io Capitano, film che apre a New York la rassegna “Italy on Screen Today”, sostenuta dal Ministero della Cultura e da tutte le istituzioni culturali italiane a NYC.

Per il film di Garrone, candidato dall’Italia agli Oscar 2024 nella categoria Miglior Film Internazionale, è anche l’anteprima nella metropoli statunitense dopo la premiere americana all’AFI Film Festival di Los Angeles. ma questo film, come sottolinea lo stesso regista, riguarda speranze e drammi della emigrazione ovunque, anche negli Stati Uniti.

La storia è quella di due giovani cugini senegalesi, Seydou e Moussa, interpretati dagli attori alle prime armi Seydou Sarr (premiato al festival di Venezia) e Moustapha Fall, che mettono da parte tutti i soldi che riescono a racimolare con lavori saltuari. Non stanno male, ma aspirano a una vita migliore. “L’Europa non è affatto come la immaginate”; “Troppo pericoloso il viaggio attraverso il deserto del Sahara”.  Nonostante gli avvertimenti, Seydou e Moussa decidono di partire senza dir nulla a nessuno verso quella terra che promette di realizzare i loro sogni.

A sinistra, Mamadou Kouassi. A seguire, il regista Matteo Garrone con alcuni dei protagonisti del film

Ciò che inizia come un’avventura si trasforma in estorsione, sfruttamento e morte mentre i due cugini si dirigono verso Nord attraverso il Niger e la Libia fino ai margini del Mediterraneo. Da un certo punto in poi, il viaggio è affidato a Seydou, a cui il titolo fa riferimento.

Dalla sua uscita nelle sale, il film continua a riscuotere grande successo di pubblico. Al riguardo Garrone rivela: “Sto accompagnando Io Capitano in giro per il mondo e mi colpisce la reazione emotiva e forte del pubblico. Il viaggio intrapreso da due giovani africani è raccontato come un’avventura, seppur dolorosa, ed è questo che lo ha reso accessibile a spettatori di tutte le età e di ogni convinzione politica. Ad andare in sala non sono solo coloro che hanno a cuore la sorte di essere umani che affrontano i rischi del mare per raggiungere l’Europa, ma anche chi è abituato a seguire solo le notizie e i dibattiti politici in Italia in generale”.

Secondo gli ultimi dati finora nel 2023, i migranti che sono approdati sulle sue coste meridionali italiane si aggirano intorno a 151mila. Secondo i dati dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, si stima che sempre quest’anno,  1.453 siano morti o dispersi nelle acque del Mediterraneo.

Io Capitano non mostra interesse nel racconto documentaristico o nel cinema verità. “Volevo mostrare una parte del viaggio che di solito non vediamo: le violenze della polizia libica e le tortura nei centri di detenzione in Libia, lo schiavismo”, spiega Garrone. “Ci inondano di dati sull’immigrazione ma dietro quei numeri, ci sono essere umani come noi. La mia intenzione era superare stereotipi e semplificazioni, su un fenomeno che tutti siamo convinti di conoscere”.

Moustapha Fall, uno dei due protagonisti di “Io Capitano” di fianco alla locandina

Per farlo Garrone si è ispirato alla vera storia di Mamadou Kouassi, che ha partecipato alla stesura della sceneggiatura. Koussi è partito dalla Costa d’Avorio con suo cugino circa 15 anni fa. Ora vive Caserta, vicino a Napoli, in Italia, ed è un mediatore culturale tra le autorità locali e i nuovi migranti, aiutandoli a condividere le loro storie.

“Come i protagonisti del mio film – continua Garrone – anche Koussi ha voluto accedere alle stesse possibilità dei suoi coetanei europei, liberi di muoversi, viaggiare all’estero senza alcuna restrizione, anche solo per seguire un sogno”.

Nel contesto della crescente attenzione europea verso l’immigrazione, Io Capitano si inserisce da protagonista nel dibattito ma ne capovolge la prospettiva. “Per troppo tempo l’Occidente ha parlato di Africa al posto dell’Africa. Era necessario invertire la prospettiva, raccontare viaggi dei migranti dall’Africa all’Europa attraverso i loro occhi, permettendo al pubblico di rivivere le emozioni, le paure e le sofferenze di persone che nella narrazione ufficiale si trasformano in statistiche. Ed è solo in questo modo che si possono scuotere le coscienze e innescare un cambiamento reale. E non mi riferisco solo all’Europa, ma anche agli Stati Uniti”.

Il film di Garrone arriva in un momento in cui New York fa i conti con una potente ondata migratoria proveniente soprattutto dal Venezuela e dal Centro America. “Spero che la pellicola riesca a stimolare una riflessione profonda anche nel pubblico americano, perché quella di Io, Capitano è una storia universale i cui temi interessano anche questo Paese dove tutti sono immigrati e dove la schiavitù è una ferita ancora aperta”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Io CapitanoItaly on screen todaymamadou KouassiMatteo Garronemoustapha fallseydou sarruna storia universale
Previous Post

Onu, impossibile realizzare aree sicure a Gaza

Next Post

Con “Don Carlo”, Chailly inaugura La Scala concludendo la sua trilogia del potere

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Con “Don Carlo”, Chailly inaugura La Scala concludendo la sua trilogia del potere

Con "Don Carlo", Chailly inaugura La Scala concludendo la sua trilogia del potere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?