Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
December 3, 2023
in
Cultura
December 3, 2023
0

“The Zone of Interest”: la vita straniata dei nazisti attorno a Auschwitz

Il regista Glazer: volevo esplorare la capacità di violenza dentro ognuno di noi

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“The Zone of Interest”: la vita straniata dei nazisti attorno a Auschwitz

Sandra Hüller in The Zone of Interest

Time: 3 mins read

Solo fumo nero e vampate di fuoco in distanza. Solo colpi di rivoltella, grida lontane, richieste disperate di aiuto. E un muro, alto, con filo spinato. Gli ebrei sono dall’altra parte del muro, dice Hedwig, la padrona di casa, alla madre venuta in visita, ma stiamo facendo crescere dei rampicanti per coprirlo. Bastano i rampicanti, alla moglie del comandante di Auschwitz Rudolf Höss, per ignorare la tragedia al di la del muro, bastano dei fiori, perfetti, coltivati da lei, e gli schiavi giardinieri ebrei, per vivere la sua perfetta ipocrita felice vita domestica. In quella che fu definita la zona di interesse, i circa 65 chilometri quadrati intorno al campo di sterminio di Auschwitz, in Polonia. The Zone of interest è il film che racconta in maniera superba, originale, indimenticabile, devastante, la banalità del male descritta da Hannah Arendt. Ha vinto il grand Prix del Festival di Cannes e si avvia a vincere l’Oscar come migliore film straniero.

Tratto dal romanzo del 2014 dello scrittore inglese Martin Amis, Zone of interest è stato elaborato per anni dal regista Jonathan Glazer che lo ha sceneggiato con ampie libertà rispetto all’originale. “Ho fatto un’enorme quantità di ricerche” ha detto “Volevo esplorare la capacità di violenza dentro ognuno di noi, ovunque ci si trovi. È molto facile prendere le distanze, pensare che non ci comporteremmo mai in quel modo. Ma dovremmo essere meno sicuri che saremmo così diversi in situazioni analoghe”.

Londinese, 58 anni, Glazer ha realizzato finora solo quattro film. Sexy Beast – L’ultimo colpo della bestia, Birth – io sono Sean (con Nicole Kidman), Under the skin (con Scarlett Johansson), e Zone of interest, a 10 anni di distanza. Nella sua sceneggiatura Glazer ha trasformato i personaggi di Amis nei reali protagonisti dell’olocausto: Rudolf Höss, e sua moglie Hedwig, sono veramente esistiti, lui è stato comandante di Auschwitz dal 1940 e dopo il processo a Varsavia è stato condannato a morte. Li interpretano gli attori tedeschi Sandra Hüller (già in Toni Erdmann e ora nel bellissimo Anatomia di una caduta) e Christian Friedel (Il nastro bianco).

The Zone of Interest

Il film si apre con una scena bucolica: un picnic della famiglia Höss con amici, i bambini fanno il bagno e raccolgono le more poi tutti tornano a casa su due belle macchine nere. La casa è in mezzo ad un giardino, con piscina e serra. Al di là del muro. Il padre si preoccupa di spegnere tutte le luci la sera, la madre di fare odorare i fiori alla piccola in braccio. In lontananza il fumo delle ciminiere. Ma loro quell’odore di carne bruciata non lo sentono, le grida le ignorano. Mi chiamano la regina di Auschwitz, dice Hedwig alla madre, e solo questa frase, pronunciata con totale indifferenza, vale mille riflessioni su come è stato possibile portare avanti la soluzione finale. Lui riceve i tecnici che gli spiegano come ottimizzare il lavoro dei forni per procedere più speditamente all’eliminazione. “Bruciare, raffreddare, scaricare, ricaricare” sintetizzano asettici. Lei scherza con altre mogli di ufficiali nazisti sui vestiti presi ad una piccola ebrea troppo stretti per loro, misura una pelliccia e un rossetto trovato nella tasca. Questa vita in campagna è quello che desideriamo da quando avevamo 17 anni, dice, rifiutandosi di tornare a Berlino quando lui viene trasferito.

Ma a tratti l’orrore lambisce questa vita in campagna: l’acqua del fiume si riempie di grigie sostanze umane interrompendo il piacevole bagno della famigliola, la madre non resiste alla vista delle ciminiere al lavoro giorno e notte e va via senza preavviso, la bambina è insonne, mentre il fratello analizza a letto dei denti d’oro. E persino il comandante, alla fine, ha piccoli conati di vomito.

Il racconto piatto, distante, appositamente straniato, si fa improvvisamente caldo con immagini bianco e nero, termiche, di una ragazzina che lascia delle mele o delle patate, perché le trovino gli ebrei internati e scappa, forse una delle cameriere schiave ebree cui Hedwig in un momento di rabbia dice: se sbagli ancora ti trasformo in cenere come gli altri. Il padre intanto legge la favola di Hansel e Gretel, la strega e il forno dove li voleva cuocere, alle bambine per farle dormire.

Nessuno viene mai inquadrato da vicino, 10 cineprese usate contemporaneamente hanno permesso agli attori di girare fra le stanze senza interruzioni, senza luci cinematografiche, come in un documentario dell’epoca. Maestro dell’ambientazione visiva il polacco Łukasz Żal (artefice dei bellissimi Ida e Cold War di Pawel Pawlikovski).

La musica apre e chiude il film su uno schermo nero, la musica sperimentale di Mica Levi ci lascia immaginare tutto e ci accompagna alla fine con la cognizione precisa che l’orrore non è finito, che si ripete, ciclicamente, anche oggi. E come ci poniamo noi, al di là del muro?

In Italia Zone of Interest sarà nei cinema dal 25 gennaio, distribuito da I Wonder Pictures.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Christian FriedelJonathan GlazerSandra HüllerThe zone of interest
Previous Post

Lo chef e la pena di morte: “Off The Menu” di Daniele Sestito

Next Post

Usa, Israele tuteli civili Gaza, o sarà sconfitta strategica

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, Israele tuteli civili Gaza, o sarà sconfitta strategica

Usa, Israele tuteli civili Gaza, o sarà sconfitta strategica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?