Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
November 16, 2023
in
Cultura
November 16, 2023
0

Spettacolare “Napoleon”: un imperatore introverso e bestiale fra le sue battaglie

Da Ridley Scott un kolossal e un ritratto psicologico complesso: varrà un Oscar?

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Time: 3 mins read

Napoleone innamorato. Tanto da farsi dire da lei “senza di me sei una nullità”, tanto da tornare dalla campagna d’Egitto in preda alla più cruenta gelosia perché lei gli mette allegramente le corna. Soggiogato dalla moglie come lo era stato dalla madre. “Portala a mamma” dice al fratello consegnandogli la palla di cannone entrata nel petto del suo cavallo durante l’attacco a Tolone che lo consacrerà generale, “dobbiamo rendere orgogliosa mamma” è il suo mantra da giovane. Ma anche Napoleone insicuro che scappa per riparare fra le armi dei suoi soldati e da loro farsi difendere durante il colpo di stato che lo renderà console. Che fa l’amore come un animale e come tale mangia costolette. Un ritratto psicologico completo e complesso: il Napoleon di Ridley Scott non si limita a questo.

Napoleon di Ridley Scott

L’85enne regista inglese, che ha dato al cinema film epici come Il gladiatore, Le crociate, Robin Hood, che ha realizzato scene d’azione pazzesche in Black hawk down e tanti altri, non poteva limitarsi a darci una interpretazione intimistica del self made man che dalla Corsica è arrivato a Parigi e si è incoronato imperatore. Il Napoleon di Ridley Scott è grandioso, epico, pirotecnico, una scena a effetto dopo l’altra, che siano sul campo di battaglia o nella piazza, dove Maria Antonietta viene ghigliottinata fra il ludibrio della folla.

Battaglie ne ha fatte 61, ci dicono i titoli di coda, Ridley Scott ce ne fa vedere 6, e sono tutte spettacolari. Migliaia di comparse vere e generate dal computer, che saltano in aria sulle palle di cannone, che vengono infilzate dalle baionette, disarcionate dai cavalli, che sprofondano nel ghiaccio che si spalanca sul lago sottozero di Austerlitz con un profluvio di sangue brandelli armi armature bestie corpi. E ancora: l’avanzare ordinato delle fanterie che si ricompongono via via che gli uomini cadono, l’incalzare potente della cavalleria, le scariche dei cannoni che rinculano, le baionette che squartano.

Napoleone guarda tutto dall’alto, non traspare nulla dal suo volto, piccoli gesti per comunicare gli ordini. Nelle sue campagne belliche sono morti 3 milioni di soldati, ci ricordano i titoli di coda, come a dare un senso alla storia fin lì raccontata, all’interpretazione del personaggio. Ma il film non sembra voler condannare l’inanità delle sue battaglie quanto glorificare la strategia di quelle vinte. E mostrarle in tutta la loro spettacolarità.

Napoleon si apre con la battaglia di Tolone del 1793 dove il maggiore Bonaparte allora 24enne riesce a rompere l’assedio inglese sulla città, prosegue con la caduta di Robespierre, la fine del regno del terrore, la conquista d’Egitto, il colpo di stato del 1799, l’incoronazione di Napoleone del 1804, la battaglia di Austerlitz, il fallito tentativo di pace con l’Inghilterra e di alleanza con Austria e Prussia, la fallimentare campagna di Russia, l’esilio all’isola d’Elba, il ritorno in Francia, la sconfitta finale a Waterloo fino all’esilio definitivo a Sant’Elena.

Joaquin Phoenix è un Napoleone introverso e bestiale, ambizioso e bisognoso di sostegno femminile, sicuramente diverso dal condottiero potente tramandato fin qui; Vanessa Kirby una Josephine de Beauharnais, incredibilmente seduttiva e bellissima. Intorno a lei ruota la vita dell’imperatore, e l’azione del film.

Ridley Scott e Joaquin Phoenix sul set di Napoleon

Scritto da David Scarpa, il film presenta delle discrepanze storiche (Maria Antonietta alla ghigliottina aveva i capelli corti, Napoleone non era in piazza ad assistere e non ha fatto certo sparare alle piramidi) ma lo scopo di sceneggiatore e regista in Napoleon non è insegnarci la storia. Piuttosto intrattenere il pubblico per due ore e mezza con un film grandioso e tecnicamente impressionante. 14 cineprese in azione contemporaneamente, per filmare le scene di battaglia da tutte le angolature, un lavoro di montaggio pazzesco ed effetti ottenuti anche grazie all’Intelligenza artificiale, il film è costato quasi 200milioni di dollari. Ridley Scott è un maestro di questo tipo di film, ha 85 anni, una carriera incredibile alle spalle: dopo tre nominations come migliore regista ( Sopravvissuto-The Martian nel 2015, Thelma e Louise 1991 e Il gladiatore 2000) e nessuna statuetta, forse stavolta la Academy si accorgerà di lui.

Cast: Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim, Mark Bonnar, Rupert Everett, Youssef Kerkour, Ian McNeice, Ben Miles, Paul Rhys, Ludivine Sagnier, Edouard Philipponnat, Matthew Needham
musica: Martin Phipps  fotografia: Dariusz Wolski.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: joaquin phoenixNapoleon di Ridley ScottRidley ScottVanessa Kirby
Previous Post

Queens Man Fatally Flung to Ground after Trying to Stop Car Thief

Next Post

Djokovic perde un set, Sinner vola in semifinale Atp Finals

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Djokovic perde un set, Sinner vola in semifinale Atp Finals

Djokovic perde un set, Sinner vola in semifinale Atp Finals

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?