Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
November 8, 2023
in
Cultura
November 8, 2023
0

Festival del cinema spagnolo e latino americano: nuovi talenti e storie lontane

"La crecida" e "As bestas", da Argentina e Spagna, sui danni del progresso

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Festival del cinema spagnolo e latino americano: nuovi talenti e storie lontane

Menina Alfredo Palmero locandina Festival Spagnolo Latino Americano

Time: 3 mins read

A Roma il festival del cinema spagnolo e latino americano, arrivato alla sedicesima edizione, ha il merito di mostrare film altrimenti irraggiungibili e realtà spesso sconosciute. E’ il caso di La crecida che ha vinto il premio IILA, Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, come migliore film.

La crecida, o L’alluvione, è un film particolare, con tempi lunghi e lenti, come si usava in epoche e mondi passati, una rappresentazione neorealistica della realtà ed un uso documentaristico di immagini e persone. Il regista Ezequiel Erriquez undici anni fa si è recato nel nord dell’Argentina, a Panambí, cittadina missionaria vicino a Oberá sul fiume Uruguay, al confine con il Brasile. La gente del posto era in grande agitazione: di lì a poco sarebbe stata costruita una diga proprio lì, e tutto sarebbe finito sott’acqua, case, segherie, scuole. “Mi sembrava un posto bellissimo – ha spiegato il regista – e il pensiero che tutta quella ricchezza culturale sarebbe stata sommersa mi ha spinto a riprenderla prima che sparisse.” Ha portato la cinepresa e la sua squadra sul posto, ha assunto alcuni locali come attori e ha fatto il film.  In La crecida gli Zucker, famiglia multietnica e tradizionale, dopo la chiusura della segheria che dava lavoro a due figli e al padre, discutono sul da farsi, se restare o andare via come tutti i loro vicini stanno facendo. Il nonno era arrivato da bambino con la famiglia dal Brasile, ora si tratterebbe di tornarci. “Volevo raccontare la crisi, desolazione, pericolo e incertezza di questo nucleo familiare – spiega Erriquez – e ho scelto dei locali come attori perché volevo rendere più realisticamente possibile il loro spaesamento. All’inizio non erano convinti del progetto. Quel posto era super isolato. Quando il film è stato presentato in anteprima a Oberá, la maggior parte dei presenti erano al cinema per la prima volta. Compresi i protagonisti del film che si sono visti sul grande schermo. Ma io ho vissuto un anno intero a Panambi e questo li ha aiutati a fidarsi di me.”

La crecida

Nel film il regista ha aggiunto una storia di gelosia familiare per aggiungere un minimo di trama cinematografica, ma il senso di La crecida è documentaristico e politico. “Questa tendenza al consumismo e l’avanzamento di un progresso eccessivo genera la cancellazione della storia, della cultura, la perdita di spazi, di territorio, di modi di vivere – ha sottolineato il regista – E non è stato un caso che abbiamo girato il film durante il regime di Macri, quando il problema non era solo la diga, ma anche la fame.”

Ugualmente politico – perché affronta il tema del progresso che non si preoccupa delle conseguenze sul territorio e sulla vita delle persone – ma completamente diverso nei tempi e nei modi cinematografici As bestas del madrileno Rodrigo Sorogoyen. Trionfatore ai Premi Goya con 9 statuette, tra cui miglior film, regista, sceneggiatura (di Isabel Peña e Rodrigo Sorogoyen), e attore protagonista (Denis Ménochet), premio Cesar come miglior film straniero, premio del Pubblico a San Sebastián, As bestas è un film di selvaggia potenza.

As bestas

La storia è ispirata a fatti realmente accaduti: Olga e Antoine, due coniugi francesi di mezza età, si trasferiscono in un piccolo paesino diroccato nella campagna galiziana per dedicarsi all’agricoltura sostenibile. Sono felici insieme, felici della casa che stanno rimettendo in piedi, delle loro verdure biologiche che vendono al locale mercato. Ma i locali non li vogliono. Una azienda di energia eolica ha fatto una offerta di acquisto delle terre: gli allevatori  vogliono vendere e andarsene da quel posto dove fanno una vita grama, i francesi vogliono che il posto rimanga naturale, non contaminato dalle pale eoliche e dal capitalismo mascherato da ecologia. Ci sarà il dramma e ci sarà la lunga lotta per la giustizia. Come due tempi di una storia, con l’azione violenta nella prima parte demandata agli uomini, la quieta resistente incrollabile ricerca di giustizia della seconda parte alle donne. Con il punto di vista di Antoine, la lotta, verbale e fisica, il testosterone a mille prima e il punto di vista di Olga con la sua testimonianza di amore come tenacia incrollabile per ottener giustizia, non vendetta, dopo. “C’era un tema che volevo esplorare nel film – ha detto il regista – la giustizia. Scrivendo la storia di Olga e Antoine, eravamo pieni di un terribile senso di ingiustizia. Volevo esplorare quella frustrazione.”

Rodrigo Sorogoyen è un giovane regista madrileno capace di creare scene di altissima tensione anche solo con gli sguardi, i dialoghi, i silenzi. E naturalmente le bestie del titolo. Perché As Bestas viene da a rapas das bestas, il nome di una festa popolare in cui i giovani maschi galiziani affrontano a mani nude i cavalli selvaggi per sottoporli alla tosatura della criniera. E’ la prima scena del film, e lascia letteralmente senza fiato. il primissimo piano sulle narici dei cavalli è potente, quanto tutto il resto del film.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: as bestasEzequiel Erriquezla crecidaRodrigo Sorogoyen
Previous Post

L’Andy Warhol Museum raddoppia grazie a un finanziamento da $45 milioni

Next Post

Questa sera cinque repubblicani si sfidano a dibattito verso le primarie

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
DeSantis dopo l’annuncio: la corsa alla Casa Bianca inizia in salita

Questa sera cinque repubblicani si sfidano a dibattito verso le primarie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?