Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
October 18, 2023
in
Cultura
October 18, 2023
0

Al SfMoMA Yayoi Kusama espone le sue opere… e le sue scuse

Nonostante le polemiche sui commenti razzisti, la mostra è sold out fino a novembre

Grazia AbbatebyGrazia Abbate
L'artista Yayoi Kusama, Credit: Ansa

L'artista Yayoi Kusama - Credit: Ansa

Time: 2 mins read

In occasione della mostra personale intitolata Yayoi Kusama: Infinite Love, curata dal SfMoMA, dal 14 ottobre al 7 settembre 2024, l’artista 94enne ha chiesto scusa pubblicamente per aver espresso più di una volta in passato argomentazioni razziste nei confronti degli afroamericani, in cui li descriveva come “esseri primitivi e ipersessualizzati”. Le sue parole, legate a racconti autobiografici come quelli vissuti nel quartiere di Greenwich Village a New York dove aveva abitato da giovane, hanno rischiato, in un primo momento, di compromettere l’esito della mostra.   

Per questo motivo le scuse pubbliche dell’artista sono state diffuse dal SfMoMA e rilanciate anche dal San Francisco Chronicle. “Il mio messaggio è sempre stato all’insegna dell’amore, della speranza, della compassione e del rispetto per tutte le persone – si legge nel messaggio di Kusama. – Il mio obiettivo nella vita è sempre stato quello di elevare la gente attraverso l’arte. Mi spiace per il dolore che ho provocato”, ha dichiarato l’artista.

Nell’edizione originale della sua biografia, Kusama parlava di quello che accadeva nel quartiere e di come gli afroamericani “si sparavano l’un l’altro e i senzatetto dormivano in strada”. Queste frasi, cancellate dall’edizione inglese pubblicata nel 2011, sono state rintracciate dal giornalista e documentarista Dexter Thomas all’inizio di quest’anno, per il sito Hyperallergic, provocando forte indignazione nella comunità afroamericana di San Francisco.

Inoltre, in un altro racconto scritto dall’artista, intitolato The Hustler’s Grotto of Christopher Street del 1984 e riportato all’attenzione sempre da Thomas, gli afroamericani venivano rappresentati in maniera grottesca e voyeuristica, soffermandosi su elementi particolari, come gli odori e i genitali. Anche nell’edizione originale giapponese del 2003 di Infinity Net, spiega il giornalista dopo averla letta conoscendo bene la lingua, Kusama parla di “tecniche sessuali animalistiche” praticate dagli afroamericani.

A questo proposito, in una dichiarazione a Hyperallergic, Chris Bedford, direttore del SfMoMA ha detto che il museo è decisamente contrario alle posizioni razziste di Kusama e di chiunque altro annunciando che il prossimo anno verrà organizzato un panel per discutere le sue controverse affermazioni.

L’artista giapponese, che dagli anni Settanta vive in un ospedale psichiatrico, continua a essere una delle più apprezzate del momento, con le sue opere visionarie caratterizzate dal forte impatto emotivo, tanto che tutti i biglietti della mostra sono andati già sold out fino alla fine di novembre, . Le sue enormi zucche, i suoi pois e le disorientanti Infinity Room, che si ispirano ad allucinazioni e ricordi d’infanzia traumatici, continuano ad attirare migliaia di visitatori affascinati dal suo mondo.

Intanto, il SfMoMA – di recente al centro delle polemiche per aver alzato il prezzo di ingresso a 30 dollari – sta valutando il modo più adatto per gestire e presentare le opere di artisti che, come Kusama, sono contemporaneamente visionari, perché dotati di grande sensibilità, e problematici. 

Share on FacebookShare on Twitter
Grazia Abbate

Grazia Abbate

DELLO STESSO AUTORE

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

A PROPOSITO DI...

Tags: arte contemporaneaKusama: Infinity loveSfMoMA
Previous Post

Blinken chiama Abu Mazen: ‘Cordoglio per vittime ospedale’

Next Post

Scagionato dopo 16 anni di carcere: afroamericano ucciso dalla polizia in Georgia

DELLO STESSO AUTORE

Police / Ansa

DoorDash Courier Shot in the Back Asking for Directions: Town Official Arrested

byGrazia Abbate
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scagionato dopo 16 anni di carcere: afroamericano ucciso dalla polizia in Georgia

Scagionato dopo 16 anni di carcere: afroamericano ucciso dalla polizia in Georgia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?