Il “ciclone” Taylor Swift sbarca anche al cinema. Venerdì 13 ottobre, infatti, nelle sale di oltre cento paesi del mondo verrà proiettato per la prima volta il docufilm sul “The Eras Tour”, l’incredibile tournée internazionale che vedrà impegnata la popstar statunitense fino al prossimo anno.
Anche se mancano ancora 48 ore alla première assoluta del film, quest’ultimo sta già facendo registrare diversi record. Basti pensare, che nella sola fase di prevendita dei biglietti, il lungometraggio ha già incassato oltre cento milioni di dollari, con i fan che hanno letteralmente polverizzato i tagliandi disponibili. Numeri di questo tipo per un film-concerto non si erano mai visti prima: l’unico ad andarci vicino era stato Justin Bieber nel 2011, con “Never say Never”, che si fermò a quota 99 milioni di dollari.
Stando a quanto riportato dagli esperti e dagli stessi rappresentanti delle più importanti sale cinematografiche statunitensi, in Nord America il docufilm sul “The Eras” potrebbe incassare ulteriori cento milioni soltanto nel corso del primo weekend. Un’impresa riuscita a cinque lungometraggi quest’anno, tra i quali l’immancabile “Barbie”. Stando alle prime indiscrezioni, il film della trentatreenne di West Reading resterà nelle oltre ottomila sale cinematografiche del mondo fino al 5 novembre. Secondo le prime stime, in Canada e negli USA il docufilm sul tour dei record potrebbe incassare fino a 225 milioni di dollari. Cifre da capogiro, che hanno portato gli esperti del settore a definire il lungometraggio come un a vera e propria “ancora di salvezza per gli operatori cinematografici di tutto il mondo”, in quanto uscirà proprio nell’anno degli scioperi hollywoodiani.

Il film sarà distribuito grazie ad un accordo con AMC, la principale catena del Nord America: Taylor Swift ed il suo entourage, infatti, hanno deciso di non rivolgersi alle grandi società di produzione, come Paramount o Warner Bros, poiché queste ultime avrebbero voluto posticipare l’uscita del lungometraggio tra il 2024 ed il 2025, attendendo quindi l’ultima tappa del tour internazionale della popstar. Con l’accordo firmato con AMC, oltre il 40% degli incassi resterà alle sale cinematografiche, mentre il resto sarà diviso tra la catena e la cantautrice.
I biglietti per l’attesissimo evento avranno un costo di 19,89 dollari: una cifra sicuramente non casuale, visto che rappresenta sia la data di nascita della Swift sia il titolo di uno dei suoi album più famosi. Negli Stati Uniti, le città che hanno venduto più tagliandi sono state Los Angeles, New York, Philadelphia, Boston e Chicago.
Quello di Taylor Swift non sarà certo l’unico film-concerto in uscita nell’autunno 2023. Tra qualche mese, infatti, la stessa AMC si occuperà della distribuzione di “Renaissance Tour”, il documentario sulla tournée di un’altra grande stella del panorama musicale internazionale, Beyoncé.