Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
September 30, 2023
in
Cultura
September 30, 2023
0

Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

A Palazzo Blu fino al 7 aprile 2024

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

Kandinsky, Circles In A Circle

Time: 3 mins read

A Pisa la mostra “Le Avanguardie” esalta l’audacia e il coraggio degli artisti che hanno sfidato la storia e gli accademismi dell’Ottocento. Ospitata da Palazzo Blu e aperta fino al 7 aprile 2024, raccoglie capolavori assoluti del Philadelphia Museum of Art 2024 che aprirono un varco verso l’arte del futuro: opere europee dei primi decenni del Novecento firmate da Chagall, Dalì, Duchamp, Kandinsky, Mirò e Picasso; e ancora Matisse, Mondrian, Klee, Ernst e Gris, artisti che non sono mai stati esposti prima d’ora nello storico Palazzo Blu di Pisa.

 Dipinti e sculture si susseguono in un ritmo elegante e misurato che concede il tempo all’osservatore per entrare nell’opera e dedicarsi esclusivamente alla “storia” dell’immagine che ha di fronte, nel percorso ideato da Matthew Affron (curatore del museo di Philadelphia) e impreziosito dalla consulenza scientifica dello storico dell’arte Stefano Zuffi.

Delaunay, Tour Eiffel

Ad aprire il percorso espositivo è l’Autoritratto (1906) di Picasso venticinquenne, seguito da installazioni visive, sonore e multimediali, collocate nella sequenza storico-temporale che va dalla fine della “Belle Époque” fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Lo stravolgimento dei canoni stilistici accademici e la forza innovativa rappresentano la forma di libertà alla base delle Avanguardie: una esigenza originata dalle costrizioni storico-sociali post-guerra, necessaria a restituire una identità più autentica, scevra da sovrastrutture, alla stregua di una integrità morale e personale e che si rifletterà, inevitabilmente, in tutte le forme di arte e di pensiero. E come ricorda il curatore Matthew Affron, è proprio Filadelfia la città che circa due secoli e mezzo fa “è stata la culla della rivoluzione e della libertà americana, che ha saputo accogliere tantissimi artisti europei e che, prima di altre, ha saputo valorizzare il genio di quegli artisti che portarono l’Avanguardia nel mondo, con una collezione che negli anni è diventata importantissima e ricca”.

Seguendo il percorso, si percepisce immediatamente il fervore di Parigi, fulcro europeo dell’arte, avvolgente città che accoglieva artisti da ogni parte d’Europa, in grado di stimolare e alimentare lo sviluppo di correnti di ogni genere, manifesti, eventi che passeranno alla storia “in un continuo desiderio di confronto con la società, la storia e gli accadimenti nel mondo”, come afferma lo storico Stefano Zuffi.

Incontri e dialoghi culturali indipendenti, dunque, come quelli intessuti con la scrittrice e poetessa Gertrude Stein (1874-1946), protagonista indiscussa di quel periodo, donna libera e visionaria, amica sincera e ispiratrice di artisti, letterati e poeti del tempo. Famose le cene organizzate nell’abitazione che divideva con Alice Toklas al civico 27 di Rue du Fleurus, luogo trasformatasi, nel tempo, in una vera e propria galleria d’arte.

È proprio in quegli anni che Picasso intuisce il segno del cubismo e la sua potenza: l’opera l’Uomo con il violino (1911-1912) non dà tregua visiva allo spettatore, solo un’apparente armonia grafica in totale contrasto con quella introspettiva, che lo obbliga ad interrogarsi sullo sgretolamento dell’identità che la società si apprestava a vivere e che Picasso stava anticipando. Nello stesso periodo e in netto anticipo sul surrealismo, Marcel Duchamp provoca e sorprende il pubblico con i suoi dipinti, come lo straordinario Macinacaffé (1913).

La mostra prosegue nel rispetto di quell’arco temporale passando all’astrattismo, con opere di grande intensità come quella di Kandinsky, Cerchi nel cerchio (1923); Klee e Mirò guardano al mondo del circo e della magia ovvero del sogno, aprendo un varco nella dimensione onirica e simbolica già accreditata dalla psicanalisi freudiana (e anche junghiana), come in Pittura (Fratellini) di Mirò e Prestigiatore di Klee (entrambi del 1927); ma anche il surrealismo di Ernst (Foresta, 1923), fino all’espressionismo. Mi rapisce Donna seduta in poltrona (1920) di Matisse, un’opera carica di sensualità, allo stesso tempo intima e inerme, colma di languida raffinatezza, nella quale è impossibile non avvertire il richiamo della poesia che trattiene.

Mondrian, Composition Blue and Yellow

 

All’opposto, ma non per questo meno affascinante, si rivela la rigida essenzialità delle opere di Mondrian, che irrompe con le sue composizioni geometriche e definite, alla ricerca di un ordine sintetico e di un equilibrio severo, nel tentativo di difendersi del caos imperante come da una inevitabile fragilità.

Chiude la mostra la Crocifissione di Chagall del 1940, un’opera importante che anticipa la tragedia di un’altra guerra tentando, nonostante tutto, di interpretare ancora una volta e con speranza, la storia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

byManuela Antonucci
Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: ChagallKleeMatisseMatthew AffronMondrianPalazzo BluPhiladelphia Museum of ArtPicassoStefano Zuffi
Previous Post

A New York cinque collezionisti stanno agitando il mercato dell’arte

Next Post

A New York i servizi sociali barcollano sotto l’amministrazione Adams

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

byManuela Antonucci
La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

byManuela Antonucci

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
A New York i servizi sociali barcollano sotto l’amministrazione Adams

A New York i servizi sociali barcollano sotto l'amministrazione Adams

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?